Ciao ragazze!

Mamma, voglio truccarmi!” Questa è una frase che una grande percentuale di neomamme si sentirà rivolgere, prima o poi, da un esserino alto poco più di un metro e che sembra essere al mondo solo dal giorno prima.

E non è il caso di colpevolizzarsi se, oltre a mamme, siete anche makeup-addicted: tutte le bambine, o quasi tutte, vogliono truccarsi. Sì, anche le figlie di chi non si trucca mai e che quando si parla di primer pensa a qualcosa che ha a che fare col bricolage.

Come comportarsi se una bambina di quattro anni chiede una trousse di trucchi come regalo di compleanno? E se invece di anni ne ha nove e desidera iniziare a truccarsi sul serio “come la mamma”? Nel post vi dico come la penso da make-up artist e da zia!

Suri Cruise “a caccia” con la mamma!!

Innanzitutto, c’è da fare una grossa distinzione: quando una bimba ha tre o quattro anni, il trucco è solo un gioco, e non c’è motivo di demonizzarlo. Anzi, proibire alla bambina di giocare al trucco con le sue amichette, potrebbe essere controproducente: il messaggio che arriva è che truccarsi sia “sbagliato”. Oggi peraltro ci sono un sacco di giocattoli a tema make-up, e spesso i prodotti sono sicuri perché dermatologicamente testati, anallergici e persino gli smalti si rimuovono con semplice acqua.

La trousse trucchi di Frozen che probabilmente molte bambine avranno chiesto a Babbo Natale!

L’importante è che resti, appunto, solo un gioco!


Per intenderci: questo si… (Da Pinterest)

E questo, vi prego, noooooo! Credits: @wdish.com

Da zia ho potuto notare quanto, soprattutto nei primissimi anni, i bambini assorbano come spugne tutto ciò che viene dai genitori: volenti o nolenti, state dando loro un esempio che li influenzerà per tutta la vita! Se per voi truccarvi è un piacere, un momento magico per esprimere la vostra creatività e coccolarvi, non può esserci nulla di male, non trovate? Viceversa, se è un annoso dovere a cui vi sottoponete controvoglia per non sentirvi inadeguate e “brutte”… allora forse è il caso di risolvere prima la cosa con voi stesse, perché vostra figlia lo percepirà nello stesso modo in cui lo vivere voi!

La situazione si complica quando la vostra bambina inizia ad avere otto o nove anni. È qui che il trucco smette di essere un gioco e diventa… cosa? Se pensate a voi stesse a quella età, ricorderete che era tutto molto diverso e, per certi versi, più facile. Il trucco era semplicemente vietato fino ai 12-13 anni o oltre, a seconda del grado di severità dei genitori. O era proibito per la scuola ma concesso per il cinema. Tutte noi ci siamo messe il mascara di nascosto nei bagni della scuola, abbiamo rubato alla mamma il fondotinta buono per spalmarcelo sulla faccia senza cognizione, e abbiamo imparato tutto, ma proprio tutto, dalle mamme, dalle nonne, dalle amiche più grandi.

Ecco, questo ci avrebbe assicurato un bello sculaccione…

Nella mia esperienza personale, ho iniziato a 12 anni a truccarmi pochissimo, solo un po’ di burro cacao e un velo matita marrone sugli occhi; mi vestivo molto da bambina e spesso anche l’insieme trucco-vestiti fa la differenza.
E ora?
Ora, in America, ci sono bambine di 10 anni che fanno su YouTube i tutorial per il trucco da giorno. Si mette male, non trovate?

Da Google Plus

Da YouTube

La differenza sostanziale è, a mio avviso, che per noi il trucco è solo… trucco. C’è il giorno in cui ci va di uscire di prima mattina con tre ombretti sfumati tra di loro, e quello in cui restiamo struccate. Ma per le bambine di oggi, il trucco è un intero universo che ha che fare con l’autostima, il diventare grandi, l’appartenere a un gruppo, possibilmente lo stesso delle cover-girl che hanno solo pochi anni in più di loro.

A Thylane Blondeau  abbiamo dedicato un post qualche tempo fa

Anche Kristina Pimenova è una baby-modella che a soli 9 anni è diventata una star: hanno fatto discutere il suo sguardo intenso e da adulta e le sue pose velatamente provocanti.

Una bambina di oggi difficilmente trascorre una giornata senza vedere la copertina di una rivista, la home page di un sito, un video su YouTube. E cosa può fare una mamma di fronte a un impatto mediatico così forte? Sarà sufficiente dirle che alla sua età non ha bisogno ancora di nulla per essere bellissima? Che la vera bellezza viene da dentro?

Credits: @pixshark.com

Alcuni psicologi dell’infanzia hanno individuato quali sarebbero gli step corretti per introdurre le bambine al trucco. Uno dei testi più famosi è Dressing Your Truth: Discover Your Personal Beauty Profile di Carol Tuttle, che individua la fascia d’età 10-12 per iniziare col gloss, 13-14 per fondotinta e correttori, 15-17 per introdurre il trucco occhi.

Ma tra i genitori le teorie sono contrastanti: c’è chi lo reputa un problema trascurabile se comparato, ad esempio, alla diffusione di alcol e droga tra i giovanissimi, chi adotta un approccio old-style impedendo il trucco fino ad una determinata età, e chi invece cerca la via del compromesso e soprattutto del dialogo… che è un po’ anche la mia Clio-sofia: ve la racconto a pagina 2 🙂 !!