Ciao tutte!
Per decenni non ci sono stati dubbi su come abbinare scarpe e borsa: essenzialmente, dovevano essere dello stesso colore, e possibilmente anche dello stesso materiale. Oggi invece, questo concetto sembra radicalmente stravolto e ci sentiamo quasi a disagio ad indossare scarpe e borsa perfettamente coordinate. E quindi, come ci dobbiamo comportare in una di quelle classiche situazioni in cui tutti sembrano conoscere le regole del gioco tranne noi?
In questo post, dopo aver fatto ricerche su blog e siti di moda abbiamo elaborato 8 domande da farsi prima di abbinare scarpe e borsa, in modo che l’outfit risulti curato e attuale al tempo stesso; inoltre, troverete tantissime immagini a cui ispirarvi. Se l’argomento vi interessa, andate avanti a leggere!
Tutte le immagini del post sono via Pinterest
#1 QUANTO DEVONO ESSERE COORDINATE?
Una delle prime regole da seguire è che scarpa e borsa dovrebbero essere simili, ma non identiche; se ad esempio la scarpa è, poniamo, in fantasia a pois bianchi e neri, la borsa può essere bianca con dettagli neri. Una borsa blu marine può essere abbinata a scarpe blu scuro o azzurro, e una borsa in fantasia animalier sarà perfetta con scarpe nere o marrone.
Insomma, c’è un certo grado di coordinamento, ma bisogna evitare che i due pattern siano identici. In poche parole, tutto sta a trovare il giusto contrasto.
#2 SU COSA STIAMO PUNTANDO: SCARPE O BORSA?
Tutte conosciamo la regola d’oro di puntare su trucco occhi O su trucco labbra. Lo stesso principio, a grandi linee, vale anche per l’abbinamento tra borse e scarpe!
Emma Stone, ad esempio, ha delle scarpe stringate rosa piuttosto particolari, che funzionano abbinate ad una classicissima borsa a cartella. Viceversa, se la borsetta è in una fantasia e/o in un colore vistoso, le scarpe dovranno essere un po’ più sottotono. Ovviamente stiamo parlando per noi “ciompette” della moda, chi è esperta potrà senza dubbio fare anche abbinamenti più arditi!
#3 QUAL È L’OCCASIONE D’USO DELL’OUTFIT?
Un buon punto di partenza, quindi, può essere chiederci l’occasione d’uso della borsa: stiamo andando al lavoro o a una serata tra amici? Ad una passeggiata la domenica mattina o a una cena romantica? In base all’occasione scegliamo la borsa – più o meno grande, colorata, vistosa, etc. – e poi, di conseguenza, sapremo stabilire che tipo di scarpe abbinare, a livello di colori e soprattutto di stile.
#4 COME ABBINARE LE LINEE DI SCARPA E BORSA?
Per quanto riguarda la sera, se avete un abito su cui volete puntare una scelta vincente è quella di puntare su una borsa di piccole dimensioni: basta guardare le star negli eventi importanti per accorgersi di quanto la borsetta, per quanto deliziosa e griffata, passi inevitabilmente in secondo piano. Per il giorno, stivali, stringate e ankle boots sono perfetti con le borse grandi, le borse a cartella o i secchielli.
Invece le sneackers e un abbigliamento casual o sportivo si possono abbinare con successo alle shopper o agli zainetti.