Sembra una spazzola per cavalli. Eppure, sta per diventare il vostro prossimo segreto per una pelle pazzesca. Garantito.

Il Dry Brushing è una tecnica pare antichissima (si dice che la praticasse anche Cleopatra!), conservata dalle donne indiane in particolare in corrispondenza del matrimonio e che, ultimamente, le celebrity sembrano aver riscoperto (e anche noi del team!).

Ha diversi vantaggi: innanzitutto potenzialmente costa molto poco. Poi, è in grado di risolvere una volta per tutte il problema dei peli sottopelle o incarniti mentre tratta la pelle a buccia d’arancia, migliora la circolazione sanguigna e linfatica, elimina le cellule morte, aiuta a distruggere i depositi di grasso e dà energia a tutto il corpo.

Insomma la posta in gioco è piuttosto alta, non vi pare? Allora non siete disposte a provare?!

Non sarebbe male potersi accarezzare così la gamba e sentire pura seta, non è vero?

COS’È IL DRY BRUSHING?

sembra una spazzola per cavalli. Eppure, sta per diventare il vostro prossimo segreto per una pelle pazzesca.

Dry Brushing” sta per “spazzolamento a secco” ed è una pratica di bellezza che per un primo istante potrebbe inquietare, ma che in realtà è in grado di dare risultati eccezionali su molti fronti, con una spesa anche solo di una decina di euro.

Si tratta di una pratica da svolgere per circa 3 minuti per 3 giorni alla settimana, meglio se al mattino, prima della doccia, sulla pelle asciutta.

In cosa consiste? Si tratta proprio nello spazzolamento del corpo e, con lo strumento giusto, anche il viso.


PERCHÈ FARLO? QUALI SONO I RISULTATI CHE SI OTTENGONO CON IL DRY BRUSHING?

Per quale assurdo motivo dovreste iniziare a spazzolarvi con quello che sembra uno strumento per cavalli? Perché il Dry-Brushing è veloce, facile ed economico ed è in grado di eliminare le cellule morte dalla pelle ammorbidendo le zone più dure e ruvide, per esempio. Questo significa un addio definitivo (lo abbiamo provato!!) ai peli sotto pelle e incarniti – così, come “effetto collaterale”.

È utile contro: peli sotto pelle e incarniti, buccia d’arancia, accumuli linfatici e cuscinetti di grasso

Ma non solo: la stimolazione che la pelle riceve fa sì che il rinnovo cellulare si acceleri, migliorando l’aspetto della pelle di tutto il corpo. Inoltre, grazie al massaggio che stimola la circolazione e il drenaggio linfatico, aiuta a distruggere i cuscinetti di grasso, e a ridurre la pelle a buccia d’arancia. Infine, aiuta anche la circolazione d’ossigeno, dando un booster di energia a tutto il corpo!!

Non stiamo scherzando: abbiamo iniziato da poco, ma abbiamo immediatamente ottenuto una pelle liscissima e morbida, la depilazione è stata più efficace (senza più peli sotto pelle!) e i punti in cui i cuscinetti di grasso fanno un po’ male (chi li ha, capirà), hanno ottenuto immediato sollievo, con una sola “seduta”. E poi è vero che si è subito più energiche, soprattutto in questo periodo in cui gambe e caviglie sono pesanti e gonfie! Insomma, per noi è appena diventato un mai-più-senza!!!

È una sorta di super scrub (perché molto più efficace) che, invece di irritare la pelle, la stimola nel verso giusto. In più è decisamente economico…!

Insomma, in poche parole, vi ritroverete con un corpo con la pelle più bella, omogenea, compatta e liscia… Giusto in tempo per le vacanze!

COSA CI SERVE PER UN BUON DRY BRUSHING?

L’unica cosa che serve è una spazzola appositamente studiata, di legno (solitamente di faggio), meglio se circolare e con fibre vegetali.

Le spazzole migliori sono di faggio e fibra di cactus

Noi del Team abbiamo scelto la Hydrea London in faggio con setole in fibra di cactus (che sono i materiali anche delle spazzole più costose, come quella di Goop, il brand di Gwyneth Paltrow): volevamo testare questo metodo con un prodotto valido, ma senza investire subito tantissimo. L’acquisto è stato contagioso e da una di noi che si era interessata ne abbiamo prese una vagonata! 😀

Hydrea London Spazzola Corpo in Faggio con setole in fibra di cactus. Prezzo: 12,95€ su Lookfantastic.it

Ovviamente ne esistono tante, anche per diverse disponibilità e con caratteristiche specifiche. 

Mio Skincare, The Mio Body Brush. Prezzo: 17,45€ su Lookfantastic.it

Con manico, senza, con noduli massaggianti, e di differenti materiali: ognuna può scegliere in base al budget e alle esigenze.

Elemis, Body Detox Skin Brush. Prezzo: 25,45€ su Lookfantastic.it

Lerox, Pelle secca in legno corpo spazzola con setole naturali. Prezzo: 6,99€ su Amazon.it

Esiste anche la versione per il viso, ispirata alla beauty routine indiana

Inoltre esiste anche il dry brushing per il viso. Elena, per esempio, dopo essersi invaghita del Dry Brushing per il corpo ha deciso di prendere anche la versione da viso prodotta da Aveda per la collezione Tulasara.

Aveda, Tulasāra™ Facial Dry Brush. Prezzo: 28,95€ invece di 32,45€ su Lookfantastic.it

Ma andiamo al dunque: fa male? E poi, come si effettua il massaggio? E sul viso è la stessa cosa? Come si lava la spazzola? Le risposte, a pag.2!