Tutte pazze per l’ombretto borgogna: quali sono i migliori abbinamenti e i prodotti più trendy della stagione?
- Seguendo il principio della ruota di colori l’ombretto borgogna, declinato anche nelle più svariate sfumature rossastre, è un prodotto molto versatile che si abbina perfettamente agli occhi verdi e chiari, ma che è molto amato anche dalle ragazze con gli occhi marroni.
- I colori caldi sono il vero trend di questa stagione: possono essere abbinati a tutte le colorazioni del tramonto e ai marroni più intensi, ma anche ai delicati pesca, rosa e all’oro brillante.
- I brand non si sono fatti sfuggire questa tendenza beauty. Il mondo del make-up infatti si è arricchito di ombretti e palette di tutte le declinazioni del borgogna, del bordeaux e dei marroni rossastri: scopriamo insieme una palette costosa e una palette economica.
Bellezze, oggi ho deciso di concentrarmi su uno dei colori più in voga quest’estate, ovvero il borgogna, in particolare quello declinato nelle sfumature più rossastre e calde. Questo colore infatti può variare in diversi tipi di nuance: le tonalità più violacee, ovvero quelle in cui predomina la componente blu e quelle più calde in cui invece prevale la base rossa. Scopriamo insieme come abbinare l’ombretto borgogna e quali sono i prodotti più interessanti in queste tonalità. Siete pronte? Allora continuate a leggere!
LA RUOTA DI COLORI NON SBAGLIA MAI: GLI OCCHI VERDI VENGONO RISALTATI DAI TONI DEL ROSSO
Bellezze, come vi ho già spiegato più volte, la ruota di colori è un ottimo metodo per scegliere le nuance che meglio si adattano al colore dei nostri occhi.
Il colore complementare al verde è il rosso, tonalità che è sbarcata nel mondo del make-up ormai da qualche tempo e che è perfetta nella stagione estiva in abbinamento alla pelle abbronzata dal sole.
Via Pinterest
Tutte le colorazioni che al loro interno contengono una punta di rosso, come appunto il borgogna, ma anche i rosa, i rossi intensi e i marroni caldi, sono eccezionali per far risaltare gli occhi verdi di qualsiasi tonalità, dagli occhi color muschio agli occhi nocciola screziati di smeraldo, ma anche quelli verdi-azzurri tendenti al ceruleo.
ATTENZIONE: “L’EFFETTO CONGIUNTIVITE” È SPESSO DIETRO L’ANGOLO!
Molte ragazze, soprattutto coloro che hanno la pelle e gli occhi più chiari, mi scrivono che sono restie a utilizzare queste tonalità rossastre per paura del famoso “effetto congiuntivite”.
Via Giphy
SE AVETE ROSSORI INTORNO AGLI OCCHI PRESTATE ATTENZIONE DURANTE L’APPLICAZIONE
Non temete ragazze, ci sono semplici trucchetti che possono aiutarvi a utilizzare questi ombretti senza alcun problema. Vi consiglio di applicarli solo sulla palpebra mobile ed evitare invece la parte sottostante l’occhio, in cui meglio applicare colori più scuri.
Via Youtube
Inoltre potete creare un semplice cut crease con un ombretto opaco, magari sui toni del marrone chiaro o scuro e, per donare ancora più definizione all’occhio, usate una matita scura o un eye-liner vicino all’attaccatura delle ciglia.
TONI CALDI E OCCHI MARRONI: UN MAKE-UP DAI COLORI DEL TRAMONTO
Le ragazze dagli occhi castani ormai sanno di essere molto fortunelle perchè il color marrone si abbina perfettamente a qualsiasi nuance.
Via Giphy
Il marrone infatti non ha un suo spicchio sulla ruota dei colori perché è un mix di varie gradazioni: questa proprietà lo rende accostabile a qualsiasi altra colorazione.
Credits: @hudabeauty.com
Le bellezze more con occhi castani quest’estate potranno realizzare magnifici make-up dai colori caldi e rossastri, perfetti con la pelle ambrata dal sole: una miscela veramente sexy!
UN TOCCO DI LUCE AL TRUCCO BORGOGNA: I TONI ROSA E PESCA
Uno degli accostamenti che più amo con i borgogna, e in generale riguardo i colori rossastri, è quello con i colori delicati come il rosa, il bianco perlato e il pesca.
Per un look romantico potete scegliere un ombretto rosa tenue e brillante da stendere sulla palpebra mobile con un tocco di borgogna nella parte esterna dell’occhio per definire lo sguardo e renderlo molto affascinante.
Via Pinterest
In alternativa, un trucco molto semplice ma d’effetto, può essere realizzato con il color pesca, un evergreen per chi possiede occhi verdi o castani. Stendete l’ombretto pescato sulla palpebra mobile e un ombretto più scuro, come il marrone rossastro, nella parte inferiore dell’occhio, completando poi il look con abbondate mascara.