Pensare al makeup senza includere anche i pennelli sembra assurdo, quasi impossibile! Come potremmo vivere senza il pennello da blush, senza quello per la cipria, quello più piatto per il contouring, per non parlare delle setole a ventaglio che stendono l’illuminante alla perfezione? Anche se altri strumenti hanno pian piano sostituito questi grandi classici, come spugnette e applicatori elettrici, il concetto non cambia!
Cosa succede però quando, per un motivo o per un altro, i pennelli non ci sono? O se vogliamo truccarci in poco tempo senza stare a ricorrere a troppi beauty tools? Ebbene esistono dei validi sostituti che di certo non ci permetteranno di creare qualcosa di super elaborato, ma che certamente possono aiutarci ad avere un make-up naturale e impeccabile in pochi minuti? Siete pronte a scoprire tutti i miei consigli per un trucco senza pennelli? Non vi resta che continuare a leggere!
PER IL FONDOTINTA IL SISTEMA MIGLIORE È USARE LE DITA
Come ho detto diverse volte nei miei tutorial, le mani (se ben lavate, ovviamente) sono il metodo più igienico e più pratico per truccarsi. Le dita infatti riescono a raggiungere anche gli angoli più piccoli, e ogni polpastrello può lavorare su punti diversi del viso. Con le mani si può realizzare anche il makeup occhi e quello labbra, che però richiedono più precisione (per questo ci sono tanti trucchetti che vi svelerò più tardi eheh).
Quello che dovete fare è mettere un po’ di prodotto sul dorso della mano, e iniziare a prelevarlo con le dita. Mettete il prodotto in alcuni punti importanti, come mento, guance e naso, e iniziate a lavorarlo per bene! Mi raccomando però, non dovete certo stenderlo come fareste con una crema! Potreste rischiare di fare un pastone e di non creare una base omogenea.
Prendete il tempo necessario per tamponare con picchiettii veloci, e solo quando avete steso tutto alla perfezione potrete dare una passata leggera con la mano per dare un’uniformata finale!
PER IL TRUCCO OCCHI RICORRETE AI COTTON FIOC
Credits: GreenMe
Il cotton fioc è abbastanza preciso per realizzare un bellissimo trucco occhi!
Anche il correttore e l’ombretto possono essere tranquillamente stesi con le dita, ma c’è un rimedio un po’ di veloce e preciso cui potete ricorrere: i cotton fioc. Partiamo dal correttore. Il sistema è simile a quello di cui vi ho parlato per il fondotinta, ovvero mettete un po’ di prodotto sul dorso della mano e prelevatelo con il cotton fioc, per andare poi a realizzare dei puntini sotto gli occhi e sulle palpebre.
Credits: Cosmopolitan
Una volta realizzati questi puntini, iniziate a stenderli con il lato pulito del bastoncino (se siete più comode, potete usare le dita senza problemi). Finito questo passaggio, arriviamo agli ombretti. Basta prendere il pigmento e stenderlo con movimenti rapidi sulla palpebra. Il cotton fioc è ottimo anche per sfumare bene il prodotto, quindi si può usare anche per creare un trucco un po’ più elaborato.
Credits: Che Donne
Mi raccomando ragazze! Fate sempre moltissima attenzione quando lo usate, perché se fate troppa pressione rischiate di farvi male agli occhi. Quindi, massima prudenza!