Nella nostra società, il cibo non è considerato solo nutrimento per far funzionare al meglio l’organismo. È anche e soprattutto un momento di convivialità e socializzazione, un modo per ritrovarsi tra amici e parenti e un piacere. Uscire a cena fuori durante la dieta può essere difficile, perché se da un lato non si vuole sgarrare, dall’altro è importante mantenere i rapporti sociali.
Abbiamo chiesto alla nostra dietista, la dott.ssa Anna Gerbaldo, quali sono le regole di base per non sgarrare in queste occasioni, senza però rinunciare al gusto e a uscire a cena fuori con gli amici. Volete conoscerle tutte e 7? Allora, non vi resta altro che andare avanti a leggere!
CONCEDITI UN PASTO LIBERO ALLA SETTIMANA: FA BENE ALLA DIETA!
Concedersi un pasto libero alla settimana durante la dieta fa bene! Meglio mangiare qualcosa di sfizioso e di cui abbiamo voglia una volta alla settimana, piuttosto che spiluccare dolciumi o snack ipercalorici tutti i giorni.CONCEDERSI UN PASTO LIBERO ALLA SETTIMANA PERMETTE DI ESSERE ADERENTI ALLA DIETA PIÙ A LUNGO
Ovviamente, anche se si tratta di un pasto libero, bisogna darsi un minimo di contegno. Per esempio, se si ha tanta voglia di un dessert, meglio fare una cena o un pranzo più leggeri e poi concedersi il dolce in santa pace.
Quindi, anche se si chiama “pasto libero” non vuol dire che si può fare il pieno di calorie, altrimenti la dieta seguita per gli altri 6 giorni della settimana non funzionerà!
FAME DA LUPI? MEGLIO FARE UNO SPUNTINO!
È importantissimo cercare di non arrivare alla cena (o al pranzo) troppo affamati. Meglio quindi fare uno spuntino in tarda mattinata o una merenda verso le 18:00 con della frutta e/o della verdura cruda, magari accompagnate da una tisana senza zucchero. Credits: @thedailybeast.comIn questo modo lo stomaco sarà pieno di fibra alimentare e acqua, che danno il senso di sazietà ma con pochissime calorie.
Attenzione anche a non spiluccare pane e grissini appena ci si siede a tavola. Meglio iniziare con un bicchiere d’acqua e distrarsi chiacchierando con le altre persone.
IN OGNI RISTORANTE PUOI TROVARE QUALCOSA DI GUSTOSO E CHE VADA INCONTRO ALLE TUE ESIGENZE!
Quando possibile, è meglio scegliere un ristorante che si conosce e che propone dei piatti non troppo elaborati. Se si vuole provare qualcosa di nuovo, meglio dare un’occhiata al menu in anticipo su internet. Credits: @stocksy.comIn ogni caso si può trovare sempre qualcosa di gustoso ma non eccessivamente calorico. Vediamo alcuni esempi pratici: se si decide di andare a mangiare una pizza, si può optare per una margherita oppure una vegetariana.
Quando si va a mangiare il sushi, è possibile iniziare un pasto con degli edamame, ovvero fagioli di soia cotti al vapore che hanno pochissime calorie, per poi continuare con qualche pezzo di uramaki e di nigiri. Volete andare a mangiarvi un bell’hamburger? Perché no!? Sceglietene uno semplice, con carne, verdura come pomodori e lattuga, ma fate attenzione alle salse! Tra tutte, il ketchup è il meno calorico. Se volete prendere delle patate (ovviamente non fritte), allora scegliete l’hamburger senza pane oppure scartatelo. Credits: @eater.com