#5 LA LEG PRESS SE CI SI ALLENA IN PALESTRA

Parlando di alternative allo squat vere e proprie, la Leg Press è sicuramente l’attrezzo che più di ogni altro simula il movimento di questo esercizio e che coinvolge in modo molto simile gli stessi gruppi muscolari.

Credits: Foto di Pexels | Rich Ortiz

Naturalmente, ragazze, in questo caso parliamo di allenamento in palestra. A seconda del tipo di pressa che avete a disposizione – orizzontale, verticale oppure obliqua – riuscirete a sostituire lo squat con qualcosa di nuovo ma di davvero molto affine.

#6 L’HIP THRUST È IL RE DEGLI ESERCIZI PER ALLENARE I GLUTEI

L’Hip Thrust è senza alcun dubbio uno degli esercizi più efficaci per l’allenamento dei glutei e, a differenza dello squat, permette con alcuni accorgimenti di coinvolgere meno i quadricipiti e di isolare meglio i muscoli del lato B.

Credits: @17fitnesscentar Via Instagram



L’HIP THRUST PERMETTE DI ISOLARE I GLUTEI E DI FARLI LAVORARE IN MODO EFFICACE E PERFORMANTE

Si esegue con il bilanciere, ma si può tranquillamente eseguire anche con un manubrio o con un qualsiasi peso posizionato all’altezza delle anche. L’esecuzione dell’Hip Thrust è simile a quella del ponte glutei, con la differenza che la schiena è in appoggio e che il range di movimento è molto più ampio quindi i glutei lavorano di più.

#7 GLI SLANCI POSTERIORI PER UN LATO B TONICO E DEFINITO

Per tonificare i glutei e renderli più alti, non c’è niente di meglio degli slanci posteriori. Come si eseguono? Sono tante le varianti tra cui poter scegliere, ma quella in quadrupedia è una delle più efficaci. Ci si mette a carponi su un tappetino e si solleva la gamba sinistra piegata, allineando bacino e coscia. A questo punto, contraendo per bene i glutei, si eseguono delle spinte verso l’alto.

Credits: Foto di Unsplash | Bruce Mars

Per una corretta esecuzione e per evitare contratture, è importante non inarcare la schiena ma mantenerla sempre in posizione neutra, durante l’intero svolgimento.

#8 LO SWING È UN’ALTRA DELLE ALTERNATIVE ALLO SQUAT DA PROVARE

Infine, parliamo dello Swing. Questo esercizio è estremamente completo perché permette di allenare glutei, femorali, quadricipiti, ma anche addominali e muscoli lombari. Solitamente si esegue con la kettlebell, ma questa si può sostituire con un manubrio o con un altro peso a scelta.

Credits: Foto di Pexels | Pixabay

L’esecuzione deve essere molto precisa. Prima di tutto si posiziona la kettlebell di fronte a noi, con i piedi alla larghezza delle spalle e le punte ruotate leggermente verso l’esterno. Poi ci si piega sulle ginocchia leggermente e si flette la schiena a 90°, impugnando la kettlebell. Tenendo il petto in fuori, si stacca la kettlebell dal pavimento facendola oscillare all’indietro. A questo punto, con un movimento esplosivo, si spingono le anche in avanti contraendo i glutei e riportando il corpo in posizione eretta.

Tutti questi esercizi, ragazze, si possono alternare o affiancare allo squat che è – ricordiamolo! – uno degli esercizi fondamentali quando si parla di allenamento gambe e glutei. Fatevi sempre guidare dall’istruttore di sala o dal personal trainer oppure, se vi allenate da sole a casa, cercate dei video per assicurarvi di portare a termine una corretta esecuzione, scongiurando così il rischio di infortuni.

Se siete interessate ad altri approfondimenti a tema fitness, non perdetevi questi post:

1) PADEL: TUTTI I BENEFICI DELLO SPORT DEL MOMENTO

2) FOAM ROLLER: A COSA SERVE E GLI ESERCIZI DA PROVARE

3) TUTTO SUL CORE TRAINING 

Via Giphy

Ragazze, anche per oggi abbiamo finito! Questo era il nostro focus sulle migliori alternative allo squat, esercizi da integrare allo squat o con cui sostituirlo per variare i vostri allenamenti a casa o in palestra, ovviamente seguendo i suggerimenti del personal trainer o dell’istruttore di sala. Come sempre, a questo punto, a voi la parola: cosa ne pensate? Li avete mai provati? Diteci tutto nei commenti, un bacione dal TeamClio!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here