QUALI SONO LE CAUSE DELLE CAVIGLIE GONFIE? COME RENDERLE PIÙ LEGGERE?

  1. Può succedere di avere caviglie gonfie in estate ma non solo; c’è da dire che durante la bella stagione questo problema può accentuarsi diventando una questione non solo estetica, ma anche di scomodità e dolore.
  2. Infatti le caviglie gonfie danno fastidio: ci sentiamo pesanti, rallentate e in generale poco a nostro agio.
  3. Le cause di caviglie gonfie sono diverse, e vanno da alcuni cambiamenti ormonali come per esempio le caviglie gonfie gravidanza fino ad alcune condizioni mediche da approfondire con uno specialista.
  4. L’afa, soprattutto se associata ad un lavoro sedentario che ci costringe ore sedute alla scrivania, può rendere le caviglie gonfie e appesantite in estate. Al “beauty-problema” si unisce quindi il disagio fisico, che spesso interessa anche piedi e gambe.
  5. Nel caso in cui non si tratti di caviglie gonfie per effetti di terapie farmacologiche o per patologie pregresse, è possibile sgonfiare le caviglie con alcuni rimedi per caviglie gonfie per averle più sottili e soprattutto leggere!

cliomakeup-caviglie-gonfie-estate

Credits: Foto di Adobe Stock | Pixel-Shot

Se anche per voi le caviglie gonfie con il caldo sono un fastidio ricorrente in questo periodo, abbiamo preparato per voi tanti rimedi alle caviglie gonfie facilissimi per ridurre o eliminare del tutto il gonfiore alle caviglie. Ma prima scopriamo perché le caviglie si gonfiano e quando è il caso di recarsi da un dottore: parliamone qui sotto!

CAVIGLIE GONFIE: QUANDO È NECESSARIO CONSULTARE UN MEDICO

Se soffrite di caviglie gonfie per un periodo di tempo prolungato, o il gonfiore è accompagnato da altri sintomi, è necessario consultare un medico. Altrettanto bisogna fare se è gonfia solo una delle due caviglie.

cliomakeup-caviglie-gonfie-medico

Credits: Foto di Adobe Stock | Prostock-studio



ATTENZIONE: IN ALCUNI CASI È NECESSARIO CONSULTARE UN MEDICO SE SI HANNO CAVIGLIE GONFIE

In gravidanza, le caviglie gonfie potrebbero essere un segno di una grave condizione, la preeclampsia. Oppure potrebbero indicare un’insufficienza venosa, un infortunio o altri problemi che necessitano dell’intervento di uno specialista.

cliomakeup-caviglie-gonfie-gravidanza

Credits: Foto di Adobe Stock | fotoduets

Spesso le caviglie si gonfiano quando le valvole venose non funzionano a dovere e, quindi, non riescono a “spingere” verso l’alto il sangue con conseguente ristagno a carico degli arti inferiori e aumento della pressione in questa zona. Può capitare che anche la circolazione linfatica abbia dei problemi o deficit, e che di conseguenza i liquidi in eccesso non vengano adeguatamente drenati. È bene consultare il medico per farsi visitare quando si hanno caviglie gonfie e doloranti.

LE PIÙ COMUNI CAUSE DI CAVIGLIE GONFIE IN ESTATE

Tra i responsabili del gonfiore alle caviglie in estate troviamo alcuni fattori ambientali o abitudini che possono essere le principali cause di caviglie gonfie. Un esempio? Svolgere un lavoro sedentario, ma anche le temperature elevate, gli indumenti eccessivamente stretti oppure ancora un ristagno di liquidi possono provocare un rigonfiamento della zona dei polpacci e delle caviglie.

cliomakeup-caviglie-gonfie-cause

Credits: Foto di Adobe Stock | cunaplus

Quando non si tratta di una condizione patologica, comunque, le caviglie possono sgonfiarsi da sole all’eliminazione del fattore scatenante (per esempio, un abbassamento delle temperature) ma ovviamente noi dobbiamo dare loro una piccola “mano”!

cliomakeup-caviglie-gonfie-lavoro

Credits: Foto di Adobe Stock | metamorworks

Ecco quindi che secondo noi è importante imparare i rimedi contro le caviglie gonfie, per sentirci più leggere se la situazione è temporanea e non allarmante.

Vi aspettiamo a pagina 2 per scoprire insieme come possiamo agire contro le caviglie gonfie in estate per averle nuovamente leggere e sottili, e soprattutto non sentirci appesantite. Ci vediamo di là!

10 COMMENTI

  1. accidenti, è quasi un mese che ho una caviglia gonfia °_° devo proprio decidermi ad andare dal dottore! però non fa male…

  2. Tra l’altro quando ci sono questi problemi di gonfiori indossare scarpe strette di solito peggiora la situazione :-/

  3. Ciao a tutte! Appena è arrivato il caldo, le mie caviglie (che normalmente sono sottili) si sono trasformate in cotechini!!! Mi sa che prenderò uno di quei cuscini che avete mostrato e proverò le creme ad effetto freddo!!!! Grazie dei consigli!!!!

  4. Figurati! Diciamo che le creme (almeno quelle da noi provate) servono più a dare un sollievo momentaneo, mentre il cuscino (o sollevare la parte inferiore del letto) è consigliato anche a chi soffre di vene varicose. Ciao!

  5. Io aspettavo un post del genere con ansia :D! Io avrei le caviglie sottili per costituzione, ma comunque mi gonfiano in estate, gambe e piedi, una cosa noiosissima…ho il sistema linfatico che non lavora benissimo e il dottore mi da delle pasticchine che aiutano un pò, insieme ad una crema rinfrescante, e comunque con questi caldi ci si fa ben poco…Invidio tantissimo chi non ha questo problema del gonfiore, perchè oltre alla questione estetica a me da tantissimo fastidio, e devo stare parecchio attenta alle scarpe che indosso, nè troppo basse, nè troppo alte….

  6. Ciao Gemma! Io soffro di insufficienza venosa grave e devo dire che, a parte le calze compressive che in estate sono improponibili, non ho avuto grandi risultati da tisane & Co. che mi ha prescritto l’angiologo. Invece mi è molto utile stare con le gambe sollevate appena possibile e soprattutto non prendere il sole sulle gambe nelle ore più calde (cosa che non farei comunque) e in spiaggia tenere sempre vicino a me uno spruzzino di acqua molto fredda da vaporizzare spesso. Inoltre evito indumenti e scarpe troppo stretti, e in estate metto sempre gonnelloni, gonne a ruota, pantaloni a palazzo o a coulotte… Tutti questi escamotage mi aiutano tanto. Spero di esserti stata utile, un bacio!
    Laura ClioMakeUp

  7. Grazie mille Laura!! Io evito il sole in ore troppo calde in generale perchè fa male e poi lo sopporto poco (infatti sono una mozzarella sempre :D), le calze compressive in estate, come dici tu sono mortali, comunque provo anche con gli indumenti un pochino più larghi come mi dici tu…la cosa peggiore è lo stare seduta in ufficio, ho anche comprato la pedana da tenere sotto la scrivania per tenere le gambe un pochino più alte, però la sera le ho sempre gonfiotte…e poi altro momento terrore sono le cerimonie, tipo matrimoni estivi, con i tacchi tutto il giorno mi rovino! Comunque grazie davvero dei consigli!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here