OSPITI E DUETTI DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025: L’ELENCO
- Carlo Conti ha ufficialmente terminato gli annunci relativi al Festival di Sanremo 2025, di scena al Teatro Ariston nelle date 11-15 febbraio, per cui è davvero il momento di scoprire gli ultimi dettagli.
- Alla schiera dei co-conduttori si sono aggiunti Antonella Clerici e Gerry Scotti.
- Quest’anno non ci saranno ospiti stranieri ma solo italiani, a partire da Damiano David e Jovanotti. Verranno premiati, inoltre, Iva Zanicchi e Antonello Venditti.
- All’esterno dell’Ariston si esibiranno i Planet Funk, gruppo italiano noto in tutto il mondo.
- Grande attesa per i duetti del Festival di Sanremo 2025, quest’anno con un’importante novità.
Credits: Foto di Adobe Stock | Izanbar photos
Pronte a conoscere tutti i dettagli sugli ospiti e i duetti del Festival di Sanremo 2025? Allora, ragazze, iniziamo subito.
FESTIVAL DI SANREMO 2025: GLI ULTIMI ANNUNCI DI CARLO CONTI SUI CO-CONDUTTORI
I co-conduttori del Festival di Sanremo 2025 includono grandi nomi della televisione e dello spettacolo. Ai volti noti già anticipati da Carlo Conti nelle scorse settimane si sono aggiunti Antonella Clerici e Gerry Scotti.
Antonella Clerici ha già condotto Sanremo
Entrambi amatissimi dal pubblico, affiancheranno Conti nella prima serata, martedì 11 febbraio, e c’è da scommettere che ci sarà da divertirsi. Per Scotti è la prima volta al Festival, mentre per Antonella Clerici si tratta di un gradito ritorno dopo l’esperienza di conduzione del 2010 (tutti ricordiamo i suoi abiti-meringa favolosi!).
Per Gerry Scotti è la prima volta sul palco dell’Ariston
GLI OSPITI CHE VEDREMO ALL’ARISTON
Il Festival di Sanremo 2025 è completamente Made in Italy. Conti ha annunciato alcuni ospiti che vedremo sul palco, e il primo è Jovanotti. A lui spetterà il compito di inaugurare il palco dell’Ariston nel corso della serata d’apertura dell’evento, per cui prepariamoci a ballare ma anche a emozionarci.
Jovanotti si esibirà nel corso della prima serata
Come anticipato, tra gli ospiti del Festival di Sanremo 2025 ci sarà Damiano David. Alle prese con la nuova carriera da solista, il leader dei Maneskin torna all’Ariston a distanza di 4 anni dalla vittoria della band. Lo vedremo (e ascolteremo) nella seconda serata di mercoledì 12 febbraio.
Damiano David sarà ospite nella seconda serata
Al Festival, inoltre, verranno premiati con uno speciale Premio alla Carriera due grandi artisti del panorama musicale nostrano. Si tratta di Iva Zanicchi e di Antonello Venditi.
Iva Zanicchi ha partecipato e vinto al Festival di Sanremo diverse volte
I due con buone probabilità si esibiranno per il pubblico dell’Ariston e a casa con dei medley dei loro più grandi successi, quindi sono previsti momenti davvero iconici da non perdersi assolutamente.
Premio alla Carriera anche per Antonello Venditti
La serata finale, di scena il 15 febbraio, si svolgerà al ritmo dei Planet Funk. Il gruppo dance rigorosamente italiano ma noto in tutto il mondo farà ballare il pubblico dal palco galleggiante di Costa Toscana.
DUETTI FESTIVAL DI SANREMO 2025: LA LISTA COMPLETA
La serata dei duetti è una delle più attese e apprezzate dal pubblico sanremese. La principale novità di quest’anno è che i cantanti in gara duetteranno anche tra di loro, oltre che affiancati da colleghi ospiti quindi esterni alla competizione.
Di seguito, la lista completa:
- Achille Lauro con Elodie (mix di “A mano a mano” di Riccardo Cocciante e “Folle città” di Loredana Bertè)
- Giorgia con Annalisa (“Skyfall”di Adele)
- Rkomi con Francesca Michielin (“La nuova stella di Broadway”di Cesare Cremonini)
- Tony Effe e Noemi (“Tutto il resto è noia” di Franco Califano)
- Bresh con Cristiano De Andrè (“Crêuza de mä” di Fabrizio De Andrè)
- Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia (“L’anno che verrà” di Lucio Dalla)
- Clara con Il Volo (“The Sound of Silence” di Simon and Garfunkel)
- Coma_Cose con Johnson Righeira (“L’estate sta finendo” di Righeira)
- Emis Killa con Lazza e Laura Marzadori (“100 messaggi” di Lazza)
- Fedez con Marco Masini (“Bella stronza” di Masini)
- Francesco Gabbani con Tricarico (“Io sono Francesco” di Tricarico)
- Gaia con Toquinho (“La voglia, la pazzia” di Ornella Vanoni)
- Irama con Arisa (“Say Something” di A Great Big World, Christina Aguilera)
- Joan Thiele con Frah Quintale (“Che cosa c’è” di Gino Paoli)
- Lucio Corsi con Topo Gigio (“Nel blu, dipinto di blu” di Domenico Modugno)
- Marcella Bella con Twin Violins (“L’emozione non ha voce” di Adriano Celentano)
- Massimo Ranieri con i Neri per caso (“Quando” di Pino Daniele)
- Modà con Francesco Renga (“Angelo” di Renga)
- Olly con Goran Bregovic and The Wedding e Funeral band (“Il pescatore” di Fabrizio De Andrè)
- Rocco Hunt con Clementino (“Yes, I Know My Way” di Pino Daniele)
- Rose Villain con Chiello (“Fiori rosa, fiori di pesco” di Lucio Battisti)
- Sarah Toscano con Ofenbach (“Be Mine” di Ofenbach)
- Serena Brancale con Alessandra Amoroso (“If I Ain’t Got You” di Alicia Keys)
- Shablo con Neffa (“Aspettando il sole” di Neffa)
- Simone Cristicchi con Amara (“La cura” di Franco Battiato)
- The Kolors con Sal Da Vinci (“Rossetto e caffè” di Sal Da Vinci)
- Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga (“Un tempo piccolo” di Franco Califano)
Se siete interessate ad altri approfondimenti a tema spettacolo e celebrità, date un’occhiata a questi post:
2) CONOSCIAMO MEGLIO FRANCESCA FAGNANI
3) DEMI MOORE IN CORSA PER L’OSCAR
Via Tenor
Bene, ragazze, anche per oggi abbiamo terminato. Questo era il nostro focus sugli ospiti del Festival di Sanremo 2025 e sui duetti che vedremo prossimamente sul palco del Teatro Ariston. Come sempre, vi passiamo la parola quindi vogliamo sapere cosa ne pensate: vi piacciono queste anticipazioni o vi aspettavate qualcosa del diverso? Ditecelo nei commenti sui social, un bacione dal TeamClio!