COME EVITARE IL TRUCCO OCCHI CHE INVECCHIA DOPO 60 ANNI?

  1. Succede di realizzare un trucco occhi che invecchia dopo 60 anni. Questa evenienza si verifica sia per errori riguardanti la scelta dei prodotti che per la tipologia di make-up.
  2. Il trucco over 60 – specialmente se con occhiali – dovrebbe essere sempre molto luminoso. Attenzione, però: vanno evitati gli ombretti troppo glitterati.
  3. Le texture cremose e liquide, molto sottili, sono quelle da preferire per non segnare eventuali rughe e grinze sulle palpebre.
  4. L’ideale è il trucco leggero per le sessantenni, versatile e adattabile a qualsiasi occasione.
  5. Il trucco delle palpebre cadenti over 60 richiede accorgimenti specifici, ma basta seguire alcuni consigli per realizzare un make-up effetto lifting impeccabile.

Credits: @mirrunaioanaa, @aldonafrancismua, @karinagutierrezmakeup Via Instagram

Evitare il trucco occhi che invecchia dopo 60 anni non è affatto difficile. Basta seguire alcuni accorgimenti e sapere individuare i prodotti giusti tra colori e texture. Pronte a saperne di più? Allora, iniziamo subito.

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

TRUCCO LEGGERO PER SESSANTENNI: UNA SCELTA MINIMAL E FURBA

Quando non si è più giovanissime, gli errori make-up sono subito dietro l’angolo. Risulta più semplice sbagliare, specialmente per quanto riguarda il trucco occhi. Sappiamo bene che esiste un trucco occhi che invecchia dopo i 40 anni e, ovviamente, il rischio di non truccare adeguatamente lo sguardo si amplifica con l’età.

Il trucco occhi che invecchia dopo 60 anni è un’evenienza molto comune, ma per tenersene alla larga è sufficiente partire da un presupposto. Il make-up occhi leggero per le sessantenni è il più donante, quello più versatile e anche il più semplice da riprodurre.

Credits: @lovingourage Via Instagram – Il trucco leggero è il migliore dopo i 60 anni



Ciò non significa che il make-up non debba essere curato, ma il minimalismo in certi casi paga. Esagerare con i colori e usare tante texture e finish diversi difficilmente si rivela la scelta giusta.

Credits: @makeupbypiaw Via Instagram – Un trucco occhi troppo colorato invecchia

I colori accesi sono un azzardo notevole. Molto meglio optare per un trucco occhi dai toni neutri e naturali che valorizzi la bellezza dello sguardo correggendo eventuali inestetismi e piccole imperfezioni.

Credits: @stefaniefritzxo Via Instagram – I toni neutri sono i più versatili

IL PRIMER OCCHI LEVIGA LE PALPEBRE E AGEVOLA IL MAKE-UP

Le rughe non sono nostre nemiche. Le palpebre inevitabilmente invecchiano con il passare degli anni e truccare gli occhi diventa sempre più difficile. Per agevolare la stesura dell’ombretto e migliorarne la resa è buona abitudine appianare e levigare quanto più possibile la superficie delle palpebre.

Credits: Foto di Adobe Stock | Oz

IL PRIMER OCCHI LEVIGA LE PALPEBRE

Torna utile, quindi, utilizzare come primissimo prodotto un primer occhi. Questo tipo di base non solo rende le rughe meno evidenti ma fa anche in modo che gli ombretti aderiscano meglio alla pelle durando più a lungo.

Urban Decay, Eyeshadow Primer Potion. Prezzo: 18,34€ con il codice sconto LFCLIO su lookfantastic.it

TRUCCO OCCHI CHE INVECCHIA DOPO I 60 ANNI: ATTENZIONE ALLA SCELTA DEGLI OMBRETTI

Proprio come per il trucco occhi che invecchia dopo 50 anni, il trucco over 60 deve avvalersi di prodotti ad hoc. La scelta degli ombretti è importantissima, sia per quanto riguarda i colori che – soprattutto – texture e finish.

Credits: @furyanbabe Via Instagram – Gli ombretti in crema sono adatti al trucco over 60

Gli ombretti in crema e liquidi sono più adatti rispetto a quelli in polvere che, spesso, finiscono per mettere ulteriormente in risalto le pieghe e le rughe delle palpebre. Anche gli ombretti cremosi e liquidi non sono tutti uguali: preferite texture sottili e facili da stratificare.

Credits: @grafecul_glamour4u Via Instagram – Vanno evitati i glitter troppo grandi e appariscenti

Gli ombretti luminosi sono i più adatti a valorizzare il trucco occhi over 60, anche con occhiali. Sono da evitare, però, quelli con perlescenze troppo vistose e con glitter molto grandi.

Armani Beauty, Eye Tint. Prezzo: 39,50€ su sephora.it

LO SMOKEY EYES, SE BEN REALIZZATO, RISOLVE IL PROBLEMA DELLE PALPEBRE CADENTI

Ci si chiede spesso quale sia il trucco per sessantenni più donante, quello in grado di valorizzare gli occhi maturi al meglio. Sono da evitare i make-up spigolosi e grafici, a partire dal trucco occhi con eyeliner. L’eyeliner non è bandito ma va sfumato, così da risultare meno netto e più morbido.

Credits: @aldonafrancismua Via Instagram – Il trucco occhi sfumato è sempre una buona idea

LO SMOKEY EYES TATTICO PER LE OVER 60

Uno dei principali problemi del trucco che invecchia dopo i 60 anni è quello delle palpebre cadenti. Il modo migliore per risollevare lo sguardo è realizzare uno smokey eyes “furbo”: basta alzare la piega dell’occhio, sfumando l’ombretto leggermente più in alto rispetto alla piega naturale, per ottenere un effetto lifting immediato.

I colori scuri non vanno evitati in senso assoluto, ma è bene prediligere tonalità non troppo cupe. Il grigio antracite, per esempio, può essere sfruttato per truccare gli occhi azzurri o gli occhi verdi.

Credits: @amandaramsaymakeup Via Instagram – I colori scuri vanno dosati con attenzione 

Il marrone scuro è più adatto al trucco degli occhi over 60 rispetto al nero, che incupisce troppo lo sguardo e indurisce i lineamenti.

Credits: @karinagutierrezmakeup Via Instagram – Il marrone scuro incupisce meno lo sguardo rispetto al nero

INFOLTIRE CIGLIA E SOPRACCIGLIA PER EVITARE IL TRUCCO OCCHI CHE INVECCHIA DOPO I 60 ANNI

Delineare le sopracciglia è importantissimo. Uno degli elementi “a rischio” del trucco occhi che invecchia dopo 60 anni sono proprio le sopracciglia rade e poco definite che conferiscono al viso e allo sguardo un aspetto trasandato.

Credits: @crazywiglady Via Instagram – Sopracciglia definite conferiscono un aspetto più curato

Lo stesso dicasi per le ciglia. Aiutatevi con un mascara per ciglia grigie o sbiadite, quindi ad alta pigmentazione, per aprire lo sguardo e renderlo più intenso.

Credits: @mirrunaioanaa Via Instagram – Ciglia finte per rendere lo sguardo più aperto 

Sceglietelo in nero o in marrone, a seconda delle vostre preferenze, e puntate su una texture leggera e stratificabile.

Laura Mercier, Caviar Extravagant Mascara. Prezzo: 29,45€ su lookfantastic.it

In alternativa, soprattutto per le occasioni speciali come le cerimonie, è possibile aiutarsi con delle ciglia finte. Scegliete quelle singole e a ciuffetti per un risultato più naturale.

Sephora, Natural Ciglia Finte. Prezzo: 11,99€ su sephora.it

*** Prezzi e disponibilità dei prodotti possono essere suscettibili a variazioni. Il post contiene link affiliati ***

Se siete interessate ad altri approfondimenti sul mondo del make-up, non perdetevi questi post:

1) TRUCCO SPOSA SOPRA I 40 ANNI

2) TRUCCO VISO CHE INVECCHIA DOPO I 50 ANNI: COSA EVITARE

3) I MIGLIORI ROSSETTI PER LABBRA SOTTILI

Via Tenor

Bene, ragazze, anche per oggi abbiamo terminato. Questo era il nostro focus sugli errori da evitare per non ritrovarsi con il trucco occhi che invecchia dopo 60 anni. Come sempre, vi passiamo la parola: cosa ne pensate? Ditecelo nei commenti sui social, un bacione dal TeamClio!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here