Scrub ed esfolianti sono prodotti che almeno una volta ogni tanto dovrebbero rientrare nella nostra skincare routine. Agendo sullo strato superficiale della nostra cute, denominato strato corneo, eliminano le cellule morte, favorendo e stimolando la rigenerazione cellulare.
Sin dalle prime volte i miglioramenti sono lampanti. La pelle risulta piĂš luminosa e omogenea. Lo scrub è perfetto per quelle che tra di noi vogliono prepararsi allâabbronzatura o per chi vuole semplicemente una pulizia profonda. Oggi vorrei parlarvi proprio dellâesfoliazione, vedendo insieme in che cosa consiste e scoprendo poi qualche prodotto interessante. Se siete curiose di avere qualche nozione in piĂš per quanto riguarda il mondo degli scrub esfolianti continuate a leggere il post!

MONDO SCRUB ESFOLIANTI: DI COSA SI TRATTA?
Il verbo to scrub tradotto in italiano vuol dire sfregare, strofinare. Esso è associato al trattamento dermocosmetico attraverso il quale si eliminano le cellule morte dello strato piÚ superficiale della pelle.
Lâesfoliazione della cute avviene massaggiando i prodotti con movimenti circolari. In questo modo si rimuovono delicatamente le cellule morte stimolando allo stesso tempo il rinnovamento dello strato corneo, quello piĂš superficiale.
Si eliminano anche tutte le impuritĂ , permettendo cosĂŹ alla cute di ricevere la giusta ossigenazione. La pelle apparirĂ piĂš luminosa, compatta e levigata.
PARTIAMO DALLA BASE: IL PRODOTTO
I prodotti utilizzati per fare lo scrub si dividono in due componenti. La prima consiste in una base che può essere liquida, cremosa, oleosa o viscosa.
La seconda è una componente granulare con unâazione abrasivo-esfoliante. Lo zucchero di canna o la frutta secca polverizzata possono andare a comporre la parte granulare degli scrub naturali e/o fai-da-te.
DIMMI QUANDO QUANDO QUANDO!
Il momento migliore per unâesfoliazione viso o corpo efficiente è durante la skincare serale, in modo tale da far conciliare il processo rigenerativo cutaneo con il riposo.
Ă consigliabile effettuare lo scrub sulla pelle umida. Una volta applicato il prodotto, massaggiate con piccoli e leggeri movimenti circolari.
NON STRESSATE ECCESSIVAMENTE LA PELLE
Ă importante non esercitare troppa pressione sulla cute per evitare possibili irritazioni. Nel caso specifico dello scrub viso, prestate moltissima attenzione alla zona delicata del contorno occhi. Risciacquate poi delicatamente con dellâacqua tiepida.
Dopo lâesfoliante la pelle è particolarmente sensibile, pronta a ricevere e assorbire vari prodotti nutrienti. Soprattutto nel caso dellâesfoliazione del viso vi consiglio di vaporizzare unâacqua termale e poi di applicare un buon prodotto idratante, per coadiuvare al meglio la rigenerazione cellulare.
La pelle apparirĂ piĂš compatta, lucida, luminosa, omogenea e idratata. Per quelle che si stanno domandando con quale frequenza sia giusto o meno farsi lo scrub, vi rispondo subito. Ci tengo a precisare che sto parlando a chi ha una pelle con una sensibilitĂ nella norma. Nel caso di problematiche dermatologiche specifiche, vi consiglio prima di sentire il parere di un medico specialista.
Lo scrub corpo può essere effettuato da una a due volte al mese, sino alle 2 volte a settimana circa. Lâesfoliazione del viso invece può essere ripetuta tranquillamente una volta ogni 10 giorni circa.
SCRUB ESFOLIANTI PER UNA PELLE RINATA
Lo scrub è un tassello nel percorso della skincare che può portare davvero dei grossi benefici. PiÚ passano gli anni, piÚ naturalmente il rinnovamento cellulare rallenta.
Unâesfoliazione, ciclica e costante, aiuta la pelle ad apparire piĂš giovane, creando un effetto distensivo delle rughe e unâattenuazione delle macchie. Inoltre la cute acquisterĂ maggiore luminositĂ .
Lo scrub risulta utile anche in vista dellâabbronzatura: permette infatti di ottenere un colorito uniforme. Nel caso in cui siate state troppo al sole, vi aiuterĂ a eliminare tutte le cellule morte accumulatesi sullo strato corneo.
Infine nel caso di diete o semplicemente di una cura piÚ meticolosa e approfondita del proprio corpo, lo scrub, insieme a prodotti drenanti o rassodanti, aiuta a contrastare gli inestetismi della cellulite.
Bell’articolo, grazie Clio!
Io solitamente faccio lo scrub al viso 2 volte a settimana: una con uno scrub un pochino piĂš delicato (usavo o la crema al tè verde di sephora o quello do brazil, ma li ho finiti e devo comprarne uno “dolce”) ed uno un pochino piĂš strong, quello allo zucchero di canna di Skinfood: è fantastico!!
Per quello corpo invece per ora sto utilizzando – e finendo – quello in gel di Sephora, con cui mi trovo davvero bene e che mi sa che ricomprerò a breve!
Io uso prodotti di Yves Rocher sia per il viso sia per il corpo. Quello corpo, in particolare, credo sia uno di migliori che abbia mai provato, lascia davvero la pelle liscia liscia liscia.
Io per il viso sto usando quello all’argan della Omia e mi piace molto..scusate ma ho problemi a postare la foto.
Una volta terminato, vorrei provare quello purificante all’aloe vera
Il mio scrub corpo preferito da anni è il Rinnova pelle della Kaloderma, mi lascia la pelle molto morbida, costa sui 9 euro e il barattolo è da 500 gr, quindi dura un sacco. Per il viso sto usando quello nutriente di L’Oreal, non è male e si può utilizzare anche sulle labbra, ma in futuro vorrei riacquistare quello alla mela di Bottega Verde che è anche piĂš delicato.
Detergente esfoliante illuminante si può usare tutti i giorni….. top! Costa 30 euro per 150ml dura tanto e vale tutti i soldini che costa! Poi spesso Kiehlâs fa offerte del 20% o 25%!
https://uploads.disquscdn.com/images/c01d7b9b6d7035dd789da91dbdf2a4ac7bd0124133702904fd52479b10a050b0.png
Una cosa importante che mi spiace non sia stata enfatizzata è il fatto che dovremmo tutte fare attenzione che le particelle scrubbanti siano di materiale organico, altrimenti continueremo a riempire i mari di plastica e porcherie varie. Spero che diventi presto illegale la commercializzazione di prodotti di quel genere perchĂŠ è una cosa do una stupiditĂ allucinante. Detto questo, sto facendo un terapia con l’acido glicolico per la ri-texturizzazione della mia pelle piena di buchi e di conseguenza mi si disintegra la faccia.. non ho altro rimedio che un leggero scrub di zucchero tutti i giorni sperando di svegliarmi un giorno con una pelle nuova e bellissima!
Sante parole. Bisogna evitare quelli con le microparticelle di plastica.
quello di Lush è ocean salt? *w* Io col sale di Lush uso uno shampoo che amo alla follia, ma che uso non piĂš di una volta a settimana perchĂŠ a) costa quasi 20⏠e b) seccherebbe troppo i capelli. E’ Big, che è a base di sale e fa un bello scrub anche alla testa!
Come scrub per il viso uso quello di Olehenriksen della linea Balance una volta alla settimana/10gg, mentre per il corpo avevo fino a poco tempo fa avevo quello della Yves Rocher, il gommage vegetale
No Laura, quello in barattolo è Atollo 13 (mi sa che sia andato fuori produzione adesso) e quello a forma di saponetta è The Rough With The Smooth. Poi ho Srubee che è sia balsamo corpo (cosÏ evito di utilizzare la crema dopo) sia scrub e il puro balsamo corpo King Of Skin (Parole di Burro)
https://uploads.disquscdn.com/images/9c41897a910b73595eb9c127131cc795817c12aa11619bf74bf28562bb729600.jpg
Lush è uno dei miei negozi preferiti… ci passerei le ore
Anche io uso quello all’argan della Omia e mi trovo bene.