RIMEDI CAVIGLIE GONFIE, IL NUOTO AIUTA LA CIRCOLAZIONE

L’esercizio fisico in generale stimola la circolazione del sangue, e aiuta quindi nel caso di gonfiori delle caviglie, ma anche dei piedi e delle gambe.

IN ESTATE IL NUOTO È IL TOP PER RIDURRE I GONFIORI DELLE CAVIGLIE

Tra gli sport che vengono consigliati in caso di problemi del genere c’è il nuoto contro le caviglie gonfie in estate. Ma anche le posizioni di yoga che prevedono di tenere le gambe verso l’alto sono molto utili.

TENERE LE GAMBE SOLLEVATE RIDUCE LE CAVIGLIE GONFIE

È poi molto utile tenere le gambe sollevate per ridurre il gonfiore alle caviglie praticamente ogni volta che ne si ha la possibilità. Certo, in ufficio potrebbe essere problematico, ma perlomeno in casa è utile ricordarsi di tenere le gambe su una superficie più alta da sedute.

cliomakeup-caviglie-gonfie-sollevate

Credits: Foto di Adobe Stock | ArtFamily

Un altro gesto che aiuta come rimedio caviglie gonfie è sollevare di qualche centimetro la pediera del letto, in modo da dormire leggermente inclinate. Per lo stesso scopo esistono in commercio anche appositi cuscini; un’altra opzione prevede di posizionare due blocchetti di legno alti qualche centimetro sotto i piedi del letto.

USARE LE CALZE COMPRESSIVE (ANCHE IN ESTATE)

In estate può essere scoraggiante l’idea di usare delle calze compressive. Ma se ci pensate, gli ambienti in cui stiamo sedute più a lungo e senza interruzioni (ufficio, treni, aerei, auto…) hanno quasi sempre l’aria condizionata.

cliomakeup-caviglie-gonfie-calze-compressione-graduata

Credits: Foto di Adobe Stock | mlphoto



E se il gonfiore alle caviglie vi crea fastidio, queste calze vi daranno un sollievo enorme, provare per credere! È comunque importante alzarsi e camminare un poco dopo essere state sedute per tempi prolungati. In mancanza di calze compressive, anche le creme rinfrescanti possono dare un immediato sollievo alle caviglie gonfie.

CAVIGLIE GONFIE E ALIMENTAZIONE: COME REGOLARSI?

Naturalmente, nel prevenire il gonfiore alle caviglie l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Prima di tutto bisogna ricordarsi di portare sempre con sé una bottiglia d’acqua: bere molto è ancor più importante se abbiamo esagerato con caffeina, cibi salati o alcolici.

cliomakeup-caviglie-gonfie-alimentazione

Credits: Foto di Adobe Stock | aamulya

Vanno evitati i cibi troppo saporiti e in generale una dieta sana ed equilibrata aiuta anche in questo caso.

I MASSAGGI PER RIDURRE LE CAVIGLIE GONFIE

Parlavamo prima delle creme rinfrescanti, che servono a lenire la sensazione di gonfiore e affaticamento. Un ulteriore aiuto contro il gonfiore delle caviglie è costituito dal massaggio alle gambe effettuato quando le si applica, che deve essere con movimenti delicati ma fermi e sempre dal basso verso l’alto.

INTEGRATORI CONTRO LE CAVIGLIE GONFIE

In erboristeria si trovano vari tipi di integratori dedicati al gonfiore di caviglie, piedi o gambe. Vi consigliamo di consultare sempre il vostro medico curante per avere indicazioni più precise sul vostro stato di salute e sull’aiuto che potrebbero eventualmente darvi questi integratori (che, ricordiamolo sempre, non sono sostituti di una dieta sana).

UN PEDILUVIO AD HOC CONTRO LE CAVIGLIE GONFIE

Tutto ciò che è rinfrescante è un toccasana per le caviglie gonfie. In particolare, quando siete in spiaggia vi consigliamo di tenere sempre vicino uno spruzzino di acqua fresca, da vaporizzare all’occorrenza su gambe, piedi e caviglie. Anche sotto la doccia aiuta tanto dirigere il getto di acqua fredda sulle zone colpite dai gonfiori.

cliomakeup-caviglie-gonfie-pediluvio

Credits: Foto di Adobe Stock | superfood

Per quanto riguarda il pediluvio, ingredienti notoriamente anti gonfiore sono i sali di Epsom e oli essenziali rinfrescanti e antinfiammatorie, come menta piperita, eucalipto, limone e lavanda.

Scendendo ai piedi, ecco come averli bellissimi quest’estate:

1) COME PREPARARE I PIEDI ALL’ESTATE

2) COME FAR DURARE A LUNGO LO SMALTO AI PIEDI D’ESTATE

3) PIEDI SECCHI IN ESTATE, PERCHÉ SUCCEDE E RIMEDI

FONTI:

grupposandonato.it

cliomakeup-caviglie-gonfie-donna

Via Giphy – Caviglia gonfia assicurata, ahimè

Ragazze, anche voi soffrite di caviglie gonfie durante l’estate? E quali sono i rimedi che vi danno più sollievo? Prediligete lo sport oppure puntate tutto sulla dieta sana? Scriveteci numerose nei commenti, un bacione dal TeamClio!

10 COMMENTI

  1. accidenti, è quasi un mese che ho una caviglia gonfia °_° devo proprio decidermi ad andare dal dottore! però non fa male…

  2. Tra l’altro quando ci sono questi problemi di gonfiori indossare scarpe strette di solito peggiora la situazione :-/

  3. Ciao a tutte! Appena è arrivato il caldo, le mie caviglie (che normalmente sono sottili) si sono trasformate in cotechini!!! Mi sa che prenderò uno di quei cuscini che avete mostrato e proverò le creme ad effetto freddo!!!! Grazie dei consigli!!!!

  4. Figurati! Diciamo che le creme (almeno quelle da noi provate) servono più a dare un sollievo momentaneo, mentre il cuscino (o sollevare la parte inferiore del letto) è consigliato anche a chi soffre di vene varicose. Ciao!

  5. Io aspettavo un post del genere con ansia :D! Io avrei le caviglie sottili per costituzione, ma comunque mi gonfiano in estate, gambe e piedi, una cosa noiosissima…ho il sistema linfatico che non lavora benissimo e il dottore mi da delle pasticchine che aiutano un pò, insieme ad una crema rinfrescante, e comunque con questi caldi ci si fa ben poco…Invidio tantissimo chi non ha questo problema del gonfiore, perchè oltre alla questione estetica a me da tantissimo fastidio, e devo stare parecchio attenta alle scarpe che indosso, nè troppo basse, nè troppo alte….

  6. Ciao Gemma! Io soffro di insufficienza venosa grave e devo dire che, a parte le calze compressive che in estate sono improponibili, non ho avuto grandi risultati da tisane & Co. che mi ha prescritto l’angiologo. Invece mi è molto utile stare con le gambe sollevate appena possibile e soprattutto non prendere il sole sulle gambe nelle ore più calde (cosa che non farei comunque) e in spiaggia tenere sempre vicino a me uno spruzzino di acqua molto fredda da vaporizzare spesso. Inoltre evito indumenti e scarpe troppo stretti, e in estate metto sempre gonnelloni, gonne a ruota, pantaloni a palazzo o a coulotte… Tutti questi escamotage mi aiutano tanto. Spero di esserti stata utile, un bacio!
    Laura ClioMakeUp

  7. Grazie mille Laura!! Io evito il sole in ore troppo calde in generale perchè fa male e poi lo sopporto poco (infatti sono una mozzarella sempre :D), le calze compressive in estate, come dici tu sono mortali, comunque provo anche con gli indumenti un pochino più larghi come mi dici tu…la cosa peggiore è lo stare seduta in ufficio, ho anche comprato la pedana da tenere sotto la scrivania per tenere le gambe un pochino più alte, però la sera le ho sempre gonfiotte…e poi altro momento terrore sono le cerimonie, tipo matrimoni estivi, con i tacchi tutto il giorno mi rovino! Comunque grazie davvero dei consigli!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here