PERCHÉ SCEGLIERE LA CREMA SOLARE COREANA E QUAL È LA MIGLIORE?
- La skincare coreana include l’applicazione della protezione solare tra i suoi step, tutti fondamentali per avere una pelle bella e sana.
- La crema solare coreana è un prodotto che, ormai da qualche anno, sta spopolando anche in Occidente.
- Perché? Le protezioni solari coreane conciliano fattori di protezione altissimi (hanno praticamente tutte SPF50 e oltre) e attivi di trattamento skincare, assolvendo funzioni specifiche.
- Esistono la crema solare coreana per pelle grassa e quella per secca: a ognuna di noi la sua protezione. Tra gli ingredienti più impiegati si distingue la centella, un attivo idratante, elasticizzante, calmante e protettivo davvero prezioso.
- Se pensate che spalmare la crema vi rubi troppo tempo, optate per una protezione solare coreana stick. Si applica facilmente e potete portarla sempre con voi.
Credits: Foto di Adobe Stock | Ryanking999
La crema solare coreana è il prodotto che non può proprio mancare nella beauty routine di primavera. Pronte a scoprire insieme una selezione delle migliori tra texture leggere per pelle grassa, formule specifiche (come quelle a base di centella) e protezioni solari stick? Allora, iniziamo subito.
Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.
CREMA SOLARE COREANA CON CENTELLA: LA SCELTA MIGLIORE PER TUTTI I TIPI DI PELLE
Tra i prodotti coreani da provare assolutamente ci sono, senza se e senza ma, le protezioni solari. Avere una crema solare coreana nel beauty è molto più che una tendenza: è la garanzia di riuscire con un solo prodotto a proteggere la pelle del viso e, al contempo, a trattarla rispondendo ai suoi bisogni.
LA CENTELLA ASIATICA VANTA TANTISSIMI BENEFICI PER LA PELLE DEL VISO
Uno degli ingredienti più impiegati nella formulazione delle protezioni solari coreane è la centella asiatica. Questo attivo di origine naturale è estremamente versatile perché lenisce le irritazioni, calma i rossori, idrata, compatta e tonifica la pelle intervenendo anche contro eventuali macchie. Accelera il rinnovamento cellulare e favorisce la formazione di collagene ed elastina. Insomma, un mai più senza.
Esistono creme solari coreane con centella asiatica per ogni esigenza. Quella di Benton, per esempio, è leggerissima e va bene anche per le pelli grasse. Contiene, oltre alla centella, ingredienti quali niacinamide e pantenolo.
Ondo abbina centella asiatica (o cica), ceramidi e acido ialuronico per un’azione idratante, protettiva e antiossidante profonda. Ha una texture setosa e un finish naturalmente luminoso.
Questa protezione solare di Purito, invece, è l’ideale per chi vive in città e in ambienti molto inquinati. La formula a base di centella aiuta, inoltre, a minimizzare i rossori.
Purito, Wonder Releaf Centella Daily Sun Lotion. Prezzo: 22,45€ su lookfantastic.it
Firmano creme solari coreane a base di centella anche Skin1004 e Barr. Madagascar Centella Air-Fit Suncream Light è una crema leggerissima e impalpabile a base di centella del Madagascar. Contiene anche Houttuynia Cordata per un’immediata azione rimpolpante.
Barr Centella Soothing Sun Essence promette una pelle idratata e protetta grazie alla centella e alla niacinamide. Contiene anche adenosina, utile contro rughe e linee sottili, e ceramidi per una barriera cutanea forte e in salute. Un’ottima scelta per le pelli non più giovanissime e sensibili.
IDRATAZIONE E PROTEZIONE: LE FORMULE PERFETTE PER LA PELLE SECCA
Chi ha la pelle secca può contare su formulazioni più ricche finalizzate a idratare in profondità ma ovviamente senza appesantire. Huxley Secret of Sahara Sun Essence contiene ceramidi e olio di semi di fico d’India, dall’azione idratante, nutriente e antiossidante.
Anche questa crema solare coreana di Hygge è adatta alle pelli secche. Idrata conferendo al viso un effetto rimpolpato visibile e, complici attivi come bisabobol e niacinamide, nutre e idrata senza lasciare traccia.
CON PROBIOTICI E RISO PER RINFORZARE LA BARRIERA CUTANEA E ILLUMINARE
Insieme alla centella asiatica, i probiotici sono spesso presenti nelle formule delle migliori creme solari coreane in commercio. Rinforzano la barriera cutanea e proteggono da stati infiammatori, riequilibrando il microbiota cutaneo. Anche il riso è un ingrediente molto quotato, specialmente per le sue proprietà illuminanti.
Rice Bran Sunscreen è una crema solare di House of Dohwa e contiene proprio estratto di riso, ricco di amminoacidi, vitamine e antiossidanti che restituiscono un incarnato luminoso e compatto.
Combina riso e probiotici questa crema di Beauty of Joseon, adatta soprattutto alle pelli secche e alle pelli sensibili e reattive. Entrambe hanno una texture fondente e confortevole all’indosso.
Beauty of Joseon, Relief Sun Rice+Probiotics. Prezzo: 15,45€ su lookfantastic.it
CREMA SOLARE COREANA PELLE GRASSA: GLI SPF DALLA TEXTURE LEGGERA
Quando si ha una pelle grassa o molto grassa, che tende a lucidarsi facilmente, la scelta della crema solare comporta sempre qualche dubbio. In realtà la scelta in termini di crema solare coreana per pelle grassa è molto ampia.
Un ottimo esempio è Suntique I’M Acqua Sun Essence, un booster di idratazione per la pelle ma dalla texture in gel quindi davvero leggerissima. Contiene centella asiatica e aloe vera.
L’aloe vera è un altro ingrediente protagonista della skincare coreana e performa molto bene sulle pelli miste e grasse. Una delle creme solari coreane per pelle grassa più vendute, non a caso, è Aloe Soothing Cream di COSRX.
COSRX, Aloe Soothing Sun Cream. Prezzo: 20,45€ su lookfantastic.it
Promette di essere invisibile e senza peso Vegan Airfit Sunscreen di Melixir. Potenzialmente adatta a tutti i tipi di pelle e consigliata soprattutto alle pelli miste e grasse, contiene estratti botanici come foglie di pino, cavolo riccio e basilico ricchi di antiossidanti.
Melixir, Vegan Airfit Sunscreen. Prezzo: 32,00€ su amazon.it
IN STICK PER UN’APPLICAZIONE PRATICA E VELOCE
La protezione solare coreana è anche in stick. Facili da riapplicare al bisogno e pratici da portare in borsa, gli stick protettivi sono un’alternativa comoda e furba alle classiche creme.
GLI STICK PROTETTIVI COREANI SONO COMODI E PRATICI
Tra i migliori spicca quello di Benton, ipoallergenico e consigliato anche per la pelle delicata dei bambini. Con filtri minerali, è un cosmetico vegan e contiene vitamina E dall’azione protettiva e riequilibrante.
Vanta ottime recensioni anche lo stick Mizon InOut. Con collagene e acido ialuronico, protegge la pelle e al tempo stesso ne migliora idratazione, compattezza e tonicità.
Tocobo firma invece Cotton Soft Sun Stick, a base di estratto di cotone. La formula contiene uno speciale complesso seboregolatore (con ginseng, enotera e aghi di pino) che dona al viso un effetto opaco asciutto e fresco. Da provare, soprattutto se si ha la pelle mista o grassa.
*** Prezzi e disponibilità dei prodotti possono essere suscettibili a variazioni. Il post contiene link affiliati ***
Se siete interessate ad altri approfondimenti a tema skincare, non perdetevi questi post:
1) COME USARE ACQUA MICELLARE BIODERMA
2) LE MIGLIORI MASCHERE VISO HYDROGEL
Via Tenor
Bene, ragazze, anche per oggi abbiamo terminato. Questo era il nostro focus sulle migliori creme solari coreane per tutti i tipi di pelle, sia in tubetto che in stick. Come sempre, vi passiamo la parola: cosa ne pensate? Voi avete mai provato la protezione solare coreana? Ditecelo nei commenti sui social, un bacione dal TeamClio!