Ciao ragazze!

Oggi ho pensato di darvi qualche consiglio per un trucco naturale, ideale se vogliamo essere a posto con pochi e mirati gesti e risultare al tempo stesso fresche e in ordine, minimizzando i difetti e esaltando comunque il nostro viso. Perfetto per le giovanissime e non solo (vi dirò più avanti perchè!), e per tutte quelle ragazze che non vogliono usare troppi colori o non si sentono a loro agio con troppe sfumature e tonalità e preferiscono un look dai toni neutri e delicati, ecco quindi come realizzare un perfetto no-makeup makeup! Quello che vi potrà far dire: il trucco c’è ma non si vede! 😉

Nonostante questo tipo di trucco risulti semplice e quasi impercettibile, in realtà forse è uno dei più difficili da fare, perché bisogna andare a correggere tutte le imperfezioni, rendere l’incarnato e lo sguardo luminoso e fresco, senza però far vedere (e credere! :D) che abbiamo usato anche più di qualche prodotto o che siamo effettivamente ‘truccate’.



E’ un tipo di trucco che vediamo (anzi, che siamo brave a vedere heheh) su molte star anche sui red carpet. Quando a volte al primo impatto davanti a una foto tendiamo a dire di non vedere alcuna traccia di makeup, in realtà sappiamo bene che dietro quel risultato perfetto c’è un gran lavoro fatto dalle mani di sapienti makeup-artist che sanno come ‘ingannare’  lo sguardo altrui e esaltare al tempo stesso i visi delle star.

Scarlett Johansson: a destra nella versione il trucco c’è e si vede, a sinistra invece con un look naturale e quasi impercettibile, ma visibile a occhi esperti (come i nostri hehehe)

 

Cate Balnchett elegantissima anche con un makeup impercettibile!

 

Ma  vi posso assicurare che questo tipo di trucco negli ultimi tempi va anche per la maggiore sulle passerelle durante le sfilate, dove sempre più spesso prevalgono sobrietà e semplicità, senza rinunciare però a qualche dettaglio e a un tocco di originalità.
Ne è stato un esempio quello di cui vi avevo parlato in occasione della sfilata di Aigner dove, anche se risaltava la particolarità dell’eye-liner bianco, a farla da padrone era comunque un look essenziale e dai toni neutri, che avevo pensato appositamente per esaltare al massimo la luminosità della pelle e che volevo fosse al tempo stesso in sintonia anche con le linee pulite e eleganti del brand.

Ultimamente poi, è un tipo di trucco che anche io prediligo fare più spesso, sia per tutti i giorni, sia per le occasioni più importanti, dove mi piace a volte rimanere più ‘soft’ senza per forza eccedere con colori o con trucchi molto elaborati, e senza, al tempo stesso, rinunciare a un tocco di femminilità come può essere il rossetto più acceso, ma non eccessivo:

qui trovate il tutorial! 😉

Trovo anche che un tipo di trucco del genere stia benissimo soprattutto alle ragazze della mia età o anche un po’ più grandi (vi avevo parlato qui del trucco over 40) e questo sia perché mi piace molto, ma anche perché ho riscontrato che toglie davvero qualche annetto 😛 ! Più di una volta mi è successo di ricevere complimenti proprio per il mio look più semplice e naturale (che, a quanto pare, come dicono, mi dona di più) e addirittura mi son sentita dire di sembrare più giovane! Ma è una questione di gusti naturalmente, quindi è giusto che ognuna faccia poi come creda 😉

Trucco naturale, come vi ho già accennato, non vuol dire appunto lavarsi, mettersi la crema e uscire di casa. Non vuole dire insomma, non truccarsi, ma usare piuttosto dei colori che non si notino e che non siani troppo lontani dalla tonalità del nostro incarnato, texture non troppo perlate e glitterate, e prodotti che in generale siano adatti a illuminare oppure a coprire dove serve, senza però risultare pesanti.

Ecco cosa voglio dire: un conto è essere struccate, un conto è avere quel tocco di (sapiente) makeup che ci fa sembrare in ordine e in salute! 🙂

Il segreto per realizzare un bel trucco naturale e quasi invisibile è, secondo me, quindi quello di riuscire a esaltare piccoli dettagli senza però creare troppo contrasto o esagerare nell’intensità del colore. Possiamo quindi intervenire sulla pelle del viso, sulle sopracciglia, sugli occhi e sulle labbra, ma senza esagerare, mantenendo il tutto il più naturale possibile.

Vediamo come nella seconda pagine del post! 😉