IL MANTENIMENTO CON LE MASCHERE (O IL TRATTAMENTO-URTO)
Proprio come per il viso e le mani, le maschere possono essere un grandissimo aiuto. Da una parte abbiamo le maschere orientali del tipo “baby foot”, quelle che, aspettando qualche giorno, praticamente fanno fare “la muta” ai piedi, eliminando strati e strati di pelle morta – una volta per tutte. Se volete capirci meglio, la mitica Clio si è sacrificata e ha fatto da cavia… ecco il video in cui parla della sua esperienza!
D’altro canto, esistono anche le maschere “normali”, nel senso di idratanti o rinfrescanti che agiscono superficialmente sulla pelle, senza un’azione peeling così profonda.
Tra le reperibili in Italia, abbiamo letto meraviglie della maschera-calzino StarSkin Nourishing and Cooling Foot Mask. Secondo l’esperienza di chi l’ha usata è proprio particolarmente efficace sui talloni dall’aria più morta che viva. Perfetto no?!
LA CREMA QUOTIDIANA
Abbiamo letto moltissimi articoli non solo di appassionate, ma anche di medici ed esperti della cura del piede e il ritornello ricorrente è “urea” o “burro di Karité”. Entrambi questi ingredienti sarebbero un vero toccasana per i talloni più devastati.
Eucerin Crema Rigenerante 10% Urea. Prezzo: 11,90€Il primo promette un’azione-urto per i talloni più tagliati e secchi e un prodotto che ne è ricco è la Crema Rigenerante 10% Urea di Eucerin che, in base ai test fatti su più di 600 pazienti, ha delle percentuali di soddisfazione altissime.
Il burro di Karité, invece, è notoriamente molto nutriente ed esercita una potente azione riparatrice ed emolliente. Insomma: proprio ciò di cui hanno bisogno i talloni screpolati! La più gettonata tra le creme con un’alta percentuale di burro di Karité, la più celebre e osannata, è L’Occitane Shea Butter Foot Cream. Questa l’abbiamo anche provata e possiamo garantire: è molto potente!
IL RIASSUNTO DELLA ROUTINE
Insomma, già troppi passaggi? Beh, dobbiamo dirvelo: per risolvere una screpolatura ormai un po’ grave, bisogna impegnarsi. Però è anche vero che potete valutare voi quanto rapidamente e con quanta forza volete combattere callosità e duroni.
L’elemento più importante è la costanza: sia che decidiate di attaccare su più fronti, sia che usiate solo la crema, l’importante è che non lo facciate una volta e poi più niente. Se sapete già di non essere proprio le persone più adatte per iniziare un trattamento lungo, forse il peeling del tipo Baby Foot è quello che fa per voi, essendo l’unico da fare in una volta sola.
In tutti gli altri casi, il consiglio è di effettuare un’esfoliazione 2/3 volte a settimana, dopo una fase intensiva, e poi di fare una maschera nutriente ogni volta. La crema, invece, ogni giorno.
Chi vuole i piedini di Cenerentola…deve soffrire un po’!
Atri consigli per prendervi cura di piedi e talloni? Eccoli!
1) MASCHERE PIEDI PER ESSER PRONTE PER L’ESTATE!
2) LE MIGLIORI CREME PER PIEDI SECCHI E SCREPOLATI!
3) COMBO MANI-PIEDI: I MIGLIORI ABBINAMENTI DI SMALTO PER L’ESTATE!
Ragazze, quante di voi temono i talloni scoperti? Quante soffrono di calli, duroni e pelle tagliata e screpolata? Cosa fate per prendervi cura di voi? Quanto tempo e denaro siete disposte a dedicare ai piedi? Meglio spendere per uno strumento per l’esfoliazione…o per un paio di scarpe (coi talloni coperti)? Fateci sapere! Buonissima giornata dal TeamClio!