Ciao ragazze!

Leggendo i commenti e le domande più frequenti mi sono resa conto che la base resta uno dei passaggi più ostici nella routine giornaliera delle donne; oggi ho pensato di raccogliere i problemi classici e rispondere con qualche consiglio, offrendovi una sorta di “guida completa” al fondotinta, da consultare in ogni occasione. Fatemi sapere se l’idea vi piace, magari potrei trasformarla in una serie e occuparmi anche di altri prodotti!

Schermata 2015-02-25 alle 17.13.38

1) L’effetto del fondotinta non è naturale: in questo caso il segreto sta spesso nell’applicazione, quindi prima di buttare il fondotinta consiglio di provare a utilizzarlo in modo diverso. Ultimamente sto amando la spugnetta bagnata, perché permette di pressare accuratamente il prodotto sul viso, facendo sì che non resti in superficie, ma che si fonda con la pelle. L’acqua, tra l’altro, contribuisce a diluire leggermente il fondotinta, rendendolo più leggero. In alternativa si può sempre unire una goccia di illuminante liquido o di crema idratante, sempre per alleggerire la texture. Se usate un fondo in polvere, invece, rinunciate alla spugnetta e usate un pennello, che aiuta ad applicare meno prodotto; un trucchetto poco conosciuto consiste nello stendere questi fondotinta sopra alla cipria, in modo che non si attacchino direttamente alla pelle creando delle macchie.

Emma Stone aveva un incarnato perfetto e naturalissimo alla cerimonia degli Oscar!

Emma Stone aveva un incarnato perfetto e naturalissimo alla cerimonia degli Oscar!


2) Il fondotinta non dura abbastanza: in questo caso il mio consiglio è di procuravi un fondo a lunga tenuta. Fino a pochi anni fa questi prodotti erano sinonimo di pesantezza, mentre ultimamente le varie case cosmetiche stanno realizzando texture e finish sempre più leggeri e naturali. Sicuramente se la vostra pelle trattiene poco il fondotinta eviterei le BB Cream, che tendono ad avere una durata inferiore. Se la situazione è disperata potete sempre preparare la base con un primer, anche se sapete che preferisco limitarne l’uso alle occasioni più importanti, in cui è fondamentale che il fondo resti intatto tutto il giorno. La cipria, invece, è un elemento imprescindibile: mi dispiace ripetermi, ma ci tengo a sottolineare ancora una volta la scoperta della sua applicazione con la spugnetta bagnata, che su di me fa durare il fondotinta ancora più a lungo visto che la vado a pressare con cura, evitando anche l’effetto polveroso.

607

3) L’effetto è polveroso: le tre cause tipiche di questo problema sono i fondotinta troppo coprenti (per esempio quelli in stick), i fondotinta in polvere e le ciprie. Eviterei direttamente i primi, a meno che non abbiate molta manualità, ma anche in quel caso non credo che valga la pena “faticare” così. Per quanto riguarda i fondotinta in polvere, invece, consiglio di vaporizzare un’acqua termale o uno spray fissante dopo l’applicazione: vi assicuro che quando si asciugherà avrà trasformato radicalmente il risultato, rendendo il tutto più fresco. Per la cipria, invece, date una chance alla spugnetta bagnata, oppure procuratevene una che sia veramente leggera e impalpabile. Se invece l’effetto è polveroso anche con un normale fondotinta liquido o in crema, probabilmente dovete solo lavorare meglio il prodotto. Ricordate che è sempre consigliabile procedere per zone: stendete una piccola goccia di prodotto su un’area e sfumatela subito e bene, per poi passare a un’altra parte del viso. L’errore, invece, è applicare il fondo su tutta la faccia in un colpo solo e sfumare il tutto approssimativamente. Ovviamente si perde più tempo col metodo a zone, ma vi assicuro che ne vale la pena. Il tocco finale? Prendete una spugnetta, una velina, un fazzoletto o un dischetto di cotone e pressateli sul viso, eliminando gli eccessi; dopodiché passate anche delicatamente le mani sulla pelle, perché il calore aiuta a uniformare il risultato.

Schermata 2015-02-25 alle 16.57.54

4) Il fondotinta evidenzia le rughette: purtroppo un po’ tutti i fondotinta rischiano di evidenziare le linee d’espressione, soprattutto quando si applica troppo prodotto o quando lo si stende male. Fateci caso, a volte si vedono foto di celebrities con il contorno occhi molto segnato, anche se magari dal vivo o senza trucco hanno la pelle bella giovane e distesa: eh già, è colpa del make-up! Il problema riguarda soprattutto chi ha un viso molto espressivo, perché sorrisi, risate e fronti aggrottate fanno sì che il fondo si depositi nelle rughette che si formano durante questi movimenti facciali. I fondotinta leggeri e le BB cream sono l’ideale, soprattutto se non si esagera con la cipria; lo so, magari il prodotto durerà meno, ma in questi casi bisogna scegliere la propria battaglia!

Al diavolo le rughe!

Al diavolo le rughe!

Volete scoprire i prossimi problemi e le relative soluzioni? Cliccate qua!