L‘hairstyle è una cosa seria! Lo sanno bene parrucchieri, celebrità, e anche ogni persona che giornalmente cerca un modo nuovo e particolare per sistemarsi i capelli! In molte occasioni, le acconciature si rivelano delle potenti alleate: la coda di cavallo è il metodo più facile e veloce per avere un look da urlo; lo chignon, con solo qualche gesto, dona un’aria raffinata ad ogni outfit; infine, piastra e ferri varie sanno sistemare anche i ciuffi più ribelli!
Dovete sapere però che alcune di queste tecniche possono rivelarsi molto dannose per il capello, portandolo a sfibrarsi, indebolirsi, rompersi e cadere, oltre a comportare un dolore persistente alla testa. Lo sanno bene pop star come Ariana Grande, che ha fatto della coda alta un suo tratto distintivo! Siete curiose di conoscere la verità sulla sua acconciatura e scoprire quali sarebbe meglio fare solo una volta ogni tanto? Allora continuate a leggere!
LA CODA ALTA DI ARIANA GRANDE LE PROVOCA INTENSI DOLORI ALLA TESTA
Via Pinterest
Abbiamo sempre visto Ariana Grande, nei concerti, nei video e agli eventi, con la sua caratteristica coda di cavallo, un’acconciatura che è diventata famosa tanto quanto le sue canzoni. Tra i più copiati degli ultimi anni, questo hairstyle ha però delle importanti controindicazioni, di cui Ariana stessa ha parlato in un post sui social.
Via Pinterest
Pare infatti che essendo molto stretta e alta le causi un dolore forte e costante alla testa, ma che nonostante ciò le piace troppo per poterci rinunciare. Voi non fate lo stesso errore! Questo genere di acconciatura va dosata per bene, e per vari motivi. Prima di tutto perché coinvolge i capelli dalla radice, andando a tirarli all’indietro e quindi stressando notevolmente il cuoio capelluto.
Via Pinterest
Ariana ha dichiarato sui social di avere un continuo mal di testa a causa della coda stretta
In seguito, fa male al corpo del capello, che viene stretto da un elastico, e che quindi ne causa spesso la rottura. Infine, abbiamo il fatto di concentrare il peso della capigliatura in un unico punto, motivo per cui possono venire dei forti mal di testa!
Via Pinterest
Realizzatela quindi con moderazione, per occasioni particolari, ma non più di due volte a settimana e non per troppe ore (ad esempio, la sconsigliamo vivamente se dovete andare a scuola o in ufficio e tenerla quindi per tutto il giorno). Se volete un’alternativa meno invasiva, scegliete piuttosto le code basse e morbide: molto romantiche e femminili, sono meno aggressive delle altre ma ci aiutano a tenere la chioma disciplinata e in ordine!
ANCHE LO CHIGNON DA BALLERINA NON VA FATTO TROPPO SPESSO
Via Pinterest
Così come la coda, ci sono altri tipi di hairstyle che comportano il “tiraggio” estremo del capello, come appunto lo chignon. Nella sua variante più classica, ovvero quella da ballerina, lo chignon parte in tutto e per tutto dalla base della coda, ovvero raccogliendo tutti i capelli e legandoli all’altezza della nuca.
Via Pinterest
Oltre a questo stress iniziale, ce n’è poi un secondo, che consiste nel bun, ovvero la ciambellina arrotolata. I problemi cui può portare sono gli stessi di cui vi abbiamo parlato nel paragrafo precedente: capelli deboli, che si rompono, e tanto tanto mal di testa!
Bello lo chignon di Lily Collins ma… che male! Via Pinterest
Anche i consigli sono i medesimi, con una differenza nel proporvi l’alternativa: invece delle chignon puntate sul messy bun, un’acconciatura spettinata in genere fissata non sulla nuca, ma sopra la testa, poco stretta e di conseguenza morbida e disordinata!
Via Pinterest