IN COSA CONSISTE LA DIPENDENZA DA SPORT? QUALI SONO I SINTOMI E COME AFFRONTARLA?

  1. La dipendenza da sport, nota anche con il nome bigoressia, è un problema psicologico di cui si è iniziato a parlare negli anni ’70.
  2. Viene reputata una dipendenza positiva, per differenziarla da quelle negative (come alcool e droga), ma non va comunque sottovalutata. Presenta dei sintomi ben precisi, tra cui l’astinenza, proprio come tutte le altre forme di dipendenza.
  3. Le cause sono varie, sia fisiologiche (legate principalmente alla produzione di endorfine che scaturisce dall’attività sportiva) che psicologiche.
  4. Sapere come uscirne è importantissimo: fare sport dovrebbe incrementare il nostro benessere e non andare ulteriormente a gravare sul Mental Load, ossia il carico mentale e di stress di ognuno di noi.
  5. Prima di tutto è importante fare un lavoro di autoanalisi – finalizzato a capire come centrarsi e a mettere noi stessi al primo posto – ma nei casi più gravi è fondamentale chiedere un aiuto psicologico agli esperti.

cliomakeup-dipendenza-da-sport-cover

Credits: Foto di Pexels | Scott Webb

Fare sport è importante e fa bene, questo è un dato di fatto. Alle volte, però, specialmente nei soggetti molto allenati e particolarmente costanti insorge un disturbo chiamato dipendenza da sport o bigoressia.

Come accade per tutte le forme di dipendenza, anche in questo caso il bisogno di muoversi e di allenarsi diventa spasmodico e prioritario. Il corpo va in astinenza e per questa ragione la necessità di fare sport è totalizzante e assoluta: al di sopra di tutto. Le cause sono sia fisiologiche che psicologiche, così come le conseguenze e i sintomi che si manifestano in chi ne soffre, riguardanti corpo e mente.

Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sulla dipendenza da sport, con alcuni consigli su come uscirne e recuperare un rapporto sano ed equilibrato con l’attività fisica.

LA DIPENDENZA DA SPORT HA UN NOME, BIGORESSIA: ECCO LA DEFINIZIONE

Il primo a parlare di dipendenza da sport (con il nome bigoressia) è stato lo psicologo William Glasser, negli anni ’70. Questa tipologia di dipendenza viene definita “positiva” per differenziarla dalle dipendenze negative, come quella da alcool e droga. Tuttavia, non va sottovalutata perché può avere conseguenze anche gravi.

Ma di cosa si tratta nello specifico? In sostanza, chi è affetto da dipendenza da sport sente la necessità e l’obbligo di allenarsi, in qualsiasi situazione e in qualunque momento della sua vita (anche se particolarmente complicato).

cliomakeup-dipendenza-da-sport-1

Credits: Foto di Pexels | The Lazy Artist



Questo spasmodico bisogno di muoversi e di fare movimento, che spesso si traduce anche in allenamenti sfiancanti e troppo ravvicinati, viene prima di tutto e ha la priorità assoluta nei dipendenti da sport. Chi ne risente rischia spesso di penalizzare altri aspetti della propria vita, dalla salute alla sfera affettiva e sentimentale fino a quella lavorativa e finanziaria.

cliomakeup-dipendenza-da-sport-2

Credits: Foto di Unsplash | Tyler Nyx

Ci sono persone che, più di altre, sono predisposte a sviluppare questo tipo di dipendenza. Basti pensare a chi soffre di disturbi alimentari – non a caso, il binomio dipendenza da sport e anoressia è piuttosto frequente – oppure a chi abusa di particolari sostanze (come quelle dopanti) per assicurarsi prestazioni atletiche migliori. Tuttavia, può capitare davvero a tutti di finire nel tunnel della dipendenza da sport.

LE CAUSE E I SINTOMI

Focalizziamoci, adesso, sulle cause della dipendenza da sport partendo da quelle fisiologiche. Tutti sanno, ormai, che anche solo fare 30 minuti di sport al giorno migliora la qualità della vita. Fare sport favorisce il rilascio di endorfine, serotonina e dopamina, fondamentali per il benessere dell’organismo. Ebbene, quando il corpo si abitua a un determinato standard gli riesce difficile modificarlo e rinunciare alle sensazioni positive che scaturiscono dall’allenamento. Questa condizione contribuisce all’insorgere della dipendenza.

cliomakeup-dipendenza-da-sport-4

Credits: Foto di Unsplash | Clem Onojeghuo

CI SONO SIA CAUSE FISIOLOGICHE CHE PSICOLOGICHE ALLA BASE DELLA DIPENDENZA DA SPORT

Ci sono, poi, cause psicologiche ugualmente importanti. Molto dipende dal rapporto che chi si allena ha con lo sport: l’attività sportiva è un modo come un altro per svagarsi oppure è una valvola di sfogo o, ancora, un mezzo per raggiungere la propria condizione fisica ideale? Ambire alla perfezione, irraggiungibile e irreale, non è sano e lo sport non dovrebbe mai essere correlato a questo concetto, ma piuttosto alla volontà di essere la migliore versione di noi stessi.

cliomakeup-dipendenza-da-sport-5

Credits: Foto di Unsplash | Hailey Kim Design Got

Veniamo, adesso, ai sintomi e iniziamo da quelli psicologici. I più frequenti sono:

  • sbalzi d’umore, irritabilità e aggressività se non ci si allena;
  • isolamento e solitudine;
  • sensi di colpa per gli allenamenti mancati, frustrazione e ansia;
  • dare priorità assoluta all’esercizio fisico, a discapito del lavoro o della vita privata.

Per quanto riguarda i sintomi fisici, i più diffusi sono:

  • perdita di peso o aumento di massa muscolare (spesso non naturale) improvvisi;
  • stanchezza cronica e insonnia;
  • scarso appetito;
  • dolori muscolari diffusi;
  • battiti cardiaci elevati a riposo.

In linea generale, tutti i sintomi – veri e propri sintomi da astinenza – insorgono dopo circa 24-36 ore di non allenamento.

Ragazze, non è ancora tutto! Restate con noi e girate pagina per saperne di più sulla dipendenza da sport!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here