COS’È L’OLIO DI FICO D’INDIA E A COSA SERVE?

  1. L’olio di fico d’india è ricavato dai semi del frutto del cactus Opuntia ficus-indica ed è noto per le sue molteplici proprietà benefiche e usi cosmetici.
  2. È un potente antiossidante grazie all’elevato contenuto di vitamina E e betacarotene che aiutano a combattere i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare.
  3. Ma ha anche proprietà lenitive e idratanti perchè è ricco di acidi grassi essenziali che aiutano a mantenere la pelle nutrita, protetta e rigenerata.
  4. Ideale da utilizzare per le scottature solari, combattere le impurità della pelle grassa a tendenza acneica, le macchie scure e per migliorare il tono della pelle.
  5. Per questo viene utilizzato per molti prodotti cosmetici come sieri viso, trattamenti per i capelli e creme per il corpo.

cliomakeup-olio-fico-d-india-proprieta-benefici-usi-cosmetici-1

Credits: @tony_fischetti | Pexels, Il fico d’india cresce nella macchia mediterranea e viene utilizzato anche per scopi cosmetici

L’olio di fico d’India è un prezioso estratto ottenuto dai semi del frutto del fico d’India, chiamato anche Opuntia ficus-indica, molto comune nelle zone della macchia mediterranea. Questo olio naturale ha una lunga storia di utilizzo in campo cosmetico e medicinale grazie alle sue numerose proprietà benefiche. Infatti è ricco di acidi grassi essenziali, tra cui acido linoleico e acido oleico, vitamina E, betacarotene e fitosteroli. Questi ingredienti rendono l’olio di fico d’india un potente idratante, antiossidante, lenitivo e tonificante utilizzato sia in cosmetica, sia per una corretta alimentazione in una dieta bilanciata. Curiose di saperne di più? Iniziamo subito con il post!

LE PROPRIETÀ DELL’OLIO DI FICO D’INDIA

L’olio di fico d’India è ricco di composti naturali che lo rendono una scelta eccellente per la cura della pelle e dei capelli.

L’olio di fico d’india è utilizzato PER la cura della pelle e dei capelli

Come abbiamo accennato, una delle proprietà più importanti dell’olio di fico d’india è l’idratazione perchè è ricco di acidi grassi essenziali e omega-3. Oltre agli acidi grassi contiene vitamina E e vitamina K che stimolano il drenaggio superficiale e creano una barriera protettiva sulla pelle. Inoltre, promuove la rigenerazione delle cellule cutanee, ripristinando il tourover cellulare. Tuttavia, è bene specificare che per poter beneficiare al meglio di queste proprietà, l’olio di fico d’india deve essere estratto a freddo dai semi della pianta.

cliomakeup-olio-fico-d-india-proprieta-benefici-usi-cosmetici-2

Credits: @cesare.corbella | Pexels, L’olio di fico d’india deve essere estratto a freddo



BENEFICI DELL’OLIO DI FICO D’INDIA

L’olio di fico d’India ha tantissimi benefici per il corpo e per la pelle. Anzitutto per le sue proprietà è un potente idratante che può essere utilizzato per capelli e pelli secche e disidratate, contribuendo a ripristinare l’elasticità cutanea.

Grazie alle sue proprietà antiossidanti, può aiutare a ridurre l’aspetto delle rughe e delle linee sottili; favorisce anche una pelle più luminosa e uniforme, minimizzando le macchie scure e le discromie. La sua componente grassa lo rende ideale anche per garantire una pulizia profonda del viso e un efficace rimozione anche del trucco waterproof.

cliomakeup-olio-fico-d-india-proprieta-benefici-usi-cosmetici-3

Credits: @liza.backay | Pexels, @canva, L’olio di fico d’india ha molte proprietà benefiche per la pelle e i capelli

Ragazze, se volete scoprire quali sono gli usi cosmetici e i prodotti da avere a base di olio di fico d’india? Allora cliccate qui per continuare a leggere il post a pagina 2!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here