Per la gioia di chi non le poteva vedere, le nail art nel senso più vistoso del termine sembrano ormai viaggiare sul viale del tramonto; in compenso, le unghie con smalti colorati sono più attuali che mai, e ogni stagione le case cosmetiche lanciano sfumature sempre nuove e in certi casi irresistibili.

Indossare lo smalto colorato, però, comporta avere una manicure impeccabile o giù di lì, perché inevitabilmente attirerà l’attenzione sulle mani dove possibilmente non dovranno apparire screpolature, cuticole rosicchiate e altre amenità 🙂 Ma vale anche il discorso contrario: con una manicure ben fatta e uno smalto steso a regola d’arte, inevitabilmente saremo meno tentate di tormentare unghie e pellicine, quindi in qualche modo può essere considerato terapeutico :-P.

Oggi quindi vogliamo mostrarvi quali sono gli errori più comuni che attualmente stanno sabotando la vostra manicure, pregiudicando la resa dello smalto, la sua durata o entrambe; sono ben 10 gli “epic fail” di cui possiamo essere inconsapevolmente colpevoli! Ed ecco quali sono!

(Tutte le immagini del post sono Via Pinterest)

#1 PARTIRE CON LE UNGHIE NON PERFETTAMENTE ASCIUTTE

È piuttosto naturale voler completare una manicure “a tutto tondo” con lo smalto, stendendolo cioè dopo l’ammollo, lo scrub, la cura delle unghie e i trattamenti, ma attenzione: sulle unghie non deve esserci traccia di prodotti come creme o unguenti, altrimenti lo smalto non farà presa e/o si formeranno quelle odiose bollicine che ci costringeranno a ricominciare da capo.


#2 NON METTERE LA BASE

Essie Base Coat Ridge Filling. Su Amazon.it a 12,95 €

La base sembra una rottura di bollinas in più, vero? Ni. Prima di tutto, prolunga la durata dello smalto e quindi quei pochi secondi in più che investite ora, verranno ampiamente recuperati. Inoltre, protegge l’unghia e ne rende la superficie liscia e levigata; in questo modo, anche uno smalto un po’ difficile da stendere risulterà più omogeneo e in generale il risultato sarà molto più bello e professionale.

#3 USARE UNO SMALTO VECCHIO

Ci sono diversi stratagemmi per “resuscitare” uno smalto vecchio e diventato ormai denso e appiccicoso; a meno che non li padroneggiate perfettamente, vi consigliamo di eliminare uno smalto che ha visto troppe primavere.

Sarà difficile da stendere e non sarà mai completamente asciutto; nel preciso momento in cui vi sembrerà tale, urterete qualcosa rimediando una bella scheggiature (o due). Ricordatevi di eliminare i vecchi smalti utilizzando i cassonetti dei farmaci scaduti, oppure potete riciclarli: ecco qualche idea carina:

#4 APPLICARE STRATI TROPPO SPESSI

La regola d’oro per una manicure impeccabile è piuttosto fare uno strato in più (cosa che peraltro in genere si rende necessaria solo per gli smalti nude) ma stendere sempre layer molto sottili. Prelevare e applicare una quantità eccessiva di smalto porterà inevitabilmente al disastro X-D: il colore si stenderà in modo poco omogeneo, e ci metterà una vita ad asciugare, col risultato che rischieremo maggiormente di urtare da qualche parte e rovinare tutto. Strati sottili, quindi, e che devono essere perfettamente asciutti prima di passare il successivo.

#5 FARE UNA SOLA PENNELLATA

Ci sono alcuni tipi di smalti costosi, come i Dior, che hanno il pennello abbastanza largo da consentirci di coprire l’intera unghia con una sola pennellata; una forte tentazione per risparmiare tempo ma anche perché pensiamo che in questo modo eviteremo le striature, ma è una mera illusione! In realtà per rendere lo smalto in modo che sia omogeneo e a lunga durata bisogna agire secondo lo schema indicato chiaramente in questa immagine:

Ragazze, siamo arrivate a metà; ma non aver fatto nessuno di questi errori non vi garantisce comunque una manicure impeccabile;-) nella prossima pagina ne trovate altri 5 in grado di trasformare unghie perfette in un disastro totale!