Alzi la mano, chi non ha almeno un paio di jeans nel proprio armadio! I jeans sono un capo intramontabile, perfetto per svariati tipi di occasione e ormai sdoganati anche per look più eleganti. I jeans neri soprattutto, sono una valida alternativa al classico pantalone nero, per stare comode e sentirci sempre a nostro agio, nel tempo libero ma anche a lavoro.
Sappiamo che il denim è un tipo di tessuto molto resistente ma purtroppo, i colori utilizzati per tingere i nostri jeans non lo sono altrettanto. Nel caso dei jeans neri infatti, spesso notiamo che questi tendono a sbiadire con i lavaggi, perdendo quell’intensità di colore che avevano quando li abbiamo acquistati.
Qual è quindi il segreto per mantenere i propri jeans neri… neri? In realtà esistono alcuni metodi molto semplici, che ci aiuteranno a preservare il colore dei nostri jeans più a lungo nel tempo. Se siete curiose di scoprire come fare a dire addio ai jeans neri sbiaditi, continuate a leggere!
JEANS NERI IN LAVATRICE: ECCO COME IMPOSTARE IL LAVAGGIO A PROVA DI SBIADITURA
Per fare in modo che i nostri vestiti non si rovinino facilmente con il passare del tempo, è bene prendere delle precauzioni per conservarli e prendercene cura nel modo migliore. Il primo passo è fare attenzione a come laviamo i nostri vestiti, soprattutto se si tratta di capi scuri, come in questo caso.
Se siete solite lavare i vostri jeans neri in lavatrice, sicuramente dovrete segnarvi queste piccole regole per impostare un lavaggio che rispetti il colore del vostro capo nero.
Per quanto riguarda il primo lavaggio del vostro nuovo paio di jeans, è consigliabile fare solo un lungo risciacquo in lavatrice, per lasciar scaricare il colore in eccesso.
Per i lavaggi successivi, per prima cosa, dovrete girare i vostri jeans neri alla rovescia. Successivamente impostate un programma per i capi delicati e optare sempre per basse temperature, quindi 30 o 40 gradi. In questo modo eviterete che un lavaggio troppo aggressivo vada a compromettere il colore.
Credits: GiphyLAVATE I VOSTRI JEANS SCURI SEMPRE A BASSE TEMPERATURE!
Inoltre, lavate sempre i vostri jeans neri con colori simili e infine non asciugateli mai con l’asciugatrice ma preferite sempre un asciugatura classica, all’aria aperta (quando possibile).
Durante l’asciugatura, assicuratevi che i vostri capi scuri non siano mai esposti alla luce diretta del sole. Questo infatti, per evitare che i raggi solari – soprattutto nei mesi esitivi – vadano a scolorire il vostro capo.
GOODBYE AI JEANS NERI SBIADITI COL METODO DELL’ACETO
Un altro consiglio utile per mantenere vivo il colore dei vostri amati jeans neri, è fare dei prelavaggi a base di aceto. L’aceto è utile per conservare il colore e inoltre utilizzarlo è molto semplice.
Credits: PinterestBasterà immergere i vostri jeans neri in acqua fredda, aggiungere un bicchiere di aceto bianco e un po’ di sale grosso da cucina e lasciare a bagno per un tempo che va dai 15 ai 30 minuti. L’aceto e il sale fisseranno il colore alle fibre ed eviteranno eventuali “fughe di colore”. Dopodiché, asciugate come sempre i vostri jeans all’aria.
Credits: PinterestAnche durante questo procedimento, è consigliabile girare i vostri jeans alla rovescia, come ulteriore precauzione. Potete utilizzare l’aceto anche come pre-lavaggio in lavatrice e immergere i jeans nel cestello, riempiendolo con acqua e aceto prima che inizi il ciclo di lavaggio.
Credits: soluzionidicasa.comL’aceto può essere utilizzato al posto dell’ammorbidente, per rinnovare la brillantezza del colore del vostro jeans. Non preoccupatevi, l’odore sgradevole svanirà con il lavaggio!
Credits: donnaglamour.it
Ho notato che 40 gradi sono gia’ troppi e i colori sbiadiscono. Preferisco lavare i miei vestiti a 30 gradi per mantenerli come nuovi il piu’ a lungo possibile. A volte aggiungo un po’ di Dettol per biancheria se necessario. A temperature piu’ alte lavo asciugamani e biancheria da letto.
A me a dire il vero i jeans neri piacciono di più quando si scoloriscono con i lavaggi! I pantaloni li lavo e asciugo sempre al contrario e normalmente faccio il programma rapido a basse temperature dato che i miei vestiti non sono mai veramente sporchi. Ho invece un problema costante coi bianchi… adoro le magliette bianche ma non c’è verso che restino tali e periodicamente devo comprarne di nuove! Potreste fare un post simile per i bianchi per favore?
Io compro dei sacchettini con una polvere sbiancante che di solito uso per gli asciugamani a 40 gradi, ma funziona con tutta la biancheria bianca. Costano un Euro o due.
Anche io uso quelli ma non funzionano bene, proprio oggi ho fatto una lavatrice di soli bianchi addirittura a 60 gradi con il programma lungo e comunque i capi tendono sempre al giallino… forse devo provare marche diverse o lasciare qualche ora in ammollo con la polvere prima della lavatrice. E’ una condanna, anche perchè ho pochi vestiti completamente bianchi quindi fare sto procedimento è proprio una rottura!!
Eh ti capisco, io quelli finisco col lavarli coi colorati e di conseguenza dopo un tot il bianco non è più bianco…
Si infatti, anche io preferisco le cose semplici e veloci.
Bisognerebbe scoprire cos’e’ che fa virare i capi bianchi al giallino.
Io lavo sempre i colorati insieme, ci butto anche i neri e i blu e separo soltanto i bianchi… vivo da sola e se dovessi separare tutti i colori praticamente farei lavatrici mezze vuote costantemente e mi rifiuto dato che non è ecosostenibile. Lavo a mano i capi nuovi di colori accesi generalmente per evitare che stingano e non ho mai fatto danni orribili, però certamente mi rassegno al fatto che alla lunga i colori siano meno vividi.
Io penso sia una combinazione del fatto che non lavo immediatamente i capi dopo averli usati (cerco di accumularne un pò per poterli lavare assieme), e quindi sicuramente i microrganismi possono proliferare ingiallendoli, e della composizione dell’acqua della città in cui vivo che non è certamente delle migliori.
Ahhhh…non lo sapevo.
Team…aiuto…ci serve un articolo sui capi bianchi.