Ciao ragazze!
Ieri abbiamo parlato di come adattare il nostro make-up all’autunno, così oggi ho pensato di presentarvi una carrellata di blush perfetti per questa stagione. Siete curiose? Leggete oltre!
Sapete che il blush è un prodotto tanto semplice quanto fondamentale nella trousse di una donna, perché permette di donare al viso quel tocco di colore che aiuta a donare vita e tridimensionalità al nostro look. Questo step diventa ancora più importante quando arriva il freddo e l’abbronzatura se ne va, lasciandoci un colorito spento, pallido o addirittura grigiastro; basta un velo di blush della giusta tonalità e voilà, il make-up sarà davvero completo. Generalmente credo che la maggior parte delle ragazze possieda uno o due blush, che sfrutta tutto l’anno a prescindere dai colori utilizzati su labbra e occhi. Di certo non è un errore mortale, anzi, diciamo che questo prodotto andrebbe usato con mano leggera in ogni caso, quindi una tonalità sbagliata non dovrebbe notarsi più di tanto; tuttavia credo che sia giusto avere almeno due blush nella propria collezione, uno per l’estate e la primavera e uno per i mesi freddi. Il primo può essere un pesca, un albicocca, un fucsia o un rosa caldo, tonalità che si sposano alla perfezione con un incarnato abbronzato o anche solo appena colorito. Il secondo, invece, può essere un malva, un prugna, un viola, un rosa antico, un fucsia freddo o addirittura un marrone: tonalità importanti e scurette (tendenzialmente abbastanza spente), da stendere con un pennello a setole morbide e non compatte per non creare delle macchie. Tra l’altro si sa che con i rossetti scuri che vanno tanto di moda quest’anno il blush è imprescindibile, altrimenti si rischia un effetto gotico/senza vita non proprio adatto a tutte.
Per quanto riguarda i finish, con il freddo possiamo permetterci prodotti leggermente shimmer, mentre d’estate con sudore e lucidità è meglio lasciarli perdere e puntare sull’opaco. Ovviamente i glitterini tendono ad evidenziare pori dilatati e imperfezioni, quindi se soffrite di questi problemi è consigliabile restare sul matte tutto l’anno (comunque c’è sempre l’illuminante, che potete picchiettare leggermente e con più precisione solo sugli zigomi senza evidenziare quei piccoli inestetismi della pelle). La formula, invece, va scelta con cura in base al vostro tipo di pelle: se è mista o grassa è meglio puntare su un blush in polvere classico, mentre se è secca o disidratata un prodotto in crema farà al caso vostro. Inoltre i blush cremosi sono perfetti sulle donne più mature, perché con il loro effetto lievemente lucido danno una sferzata di vitalità al viso. Già che ci siamo, vi ricordo che i blush in crema possono essere sostituiti con dei rossetti, in particolare con quello che usate in quel momento sulle labbra: l’ideale è applicarlo con le dita, per creare una tinta delicata e fresca.
Ragazze, questa era la teoria, ma mi sono divertita a navigare sui siti delle case cosmetiche e a cercare qualche colore perfetto per l’autunno; cliccate qui per scoprirli!