Ciao a tutte!
Dopo il post di idee per sistemare trucchi e cosmetici, abbiamo ricevuto alcune richieste di consigli su come organizzare l’armadio, ed eccoci qui
In effetti, al pari del trucco anche per gli outfit molto del risultato finale dipende dalla possibilità di avere tutto a portata di mano. Vi capita mai di dimenticarvi di possedere alcuni capi o accessori, magari perché sono passati di moda o vi hanno stancato mentre ora sapreste come sfruttarli di nuovo? O di usare sempre le stesse cose perché avete comprato vestiti che non sapete come abbinare? Allora siete nel posto giusto!
Come per i cosmetici, la prima fase è la più dolorosa: vuotare tutto! Sì, porta via un sacco di tempo e di energie, ma vedrete che ne sarà valsa la pena! Ricordate che avere un armadio ben organizzato significa anche fare i prossimi acquisti (specialmente in questo periodo di saldi) in maniera più oculata. Come facciamo infatti a decidere quali sono i capi che ci servono se non sappiamo nemmeno quali abbiamo già nell’armadio?
Un bel repulisti è d’obbligo: naturalmente i vestiti non hanno la data di scadenza, ma ci sono comunque i capi che sono troppo rovinati, o quelli che abbiamo acquistato per errore: può capitare anche ai migliori, no?
Bisognerebbe avere il coraggio di regalare o dare via i capi che non indossiamo ormai da anni, fatto salvo magari per quelli che hanno un valore affettivo (mettiamo subito in chiaro che non possono essere TUTTI :-)) o quelli attualmente fuori moda ma di alta qualità, e che potremo quindi riscoprire in futuro. Ma anche in questi casi, è inutile tenerli nella stessa zona dei jeans che mettiamo ogni giorno, no? Quindi accantoniamoli negli scomparti più alti dell’armadio e riserviamoci di dare un’altra occhiata al prossimo repulisti.
Come per i trucchi mettiamo da parte anche gli abiti per le occasioni speciali come le cerimonie, ma anche, ad esempio, l’abbigliamento sportivo o strettamente stagionale (tuta da sci, costumi da bagno, etc.).
Una breve nota per le mamme: quando fate questo lavoro per l’armadio dei bambini, coinvolgeteli! All’inizio potrebbero non essere troppo entusiasti di separarsi dalle loro vecchie cose, ma oggi come oggi, crescendo subissati da messaggi pubblicitari che creano continui bisogni e da una mentalità fortemente consumistica, è importante insegnare loro il valore dell’altruismo e della solidarietà. Disfandosi di vestiti per loro ormai inutili, potrebbero fare la felicità di altri bambini più sfortunati, e questo a nostro parere è un insegnamento importante da trasmettere!
Da PinterestTornando a monte, l’obbiettivo finale del nostro lavoro è avere un armadio pieno di vestiti pronti da indossare e facili da combinare… capi che ci fanno sentire a nostro agio e belle!
Una sbirciatina nell’armadio di ClioEcco le domande da porsi man mano che facciamo passare i nostri vestiti:
- è in buone condizioni?
- si può accostare ad almeno tre altri capi del mio guardaroba?
- è comodo da indossare?
Se una di queste risposte è no, è tempo di liberarcene!