#5 EVVIVA LA DIETA MEDITERRANEA, PATRIMONIO DELL’UNESCO
La Dieta Mediterranea consiste principalmente nel consumo abbondante di pane, pasta, verdure, insalate, legumi, frutta e frutta secca. Inoltre, prevede un consumo moderato di pesce, carne bianca, latticini e uova. Si tratta di una dieta sostenibile, a basso impatto ambientale e protettiva dell’apparato cardiovascolare. Non per altro è patrimonio dell’UNESCO dal 2010!#6 ATTENZIONE AI PASTI FUORI CASA: DIAMOCI UN FRENO
Tornati dalle ferie, è un classico avere mille inviti per pranzi e cene fuori, per salutare amici e parenti che non vediamo da un po’. È giusto mantenere vivi i rapporti sociali, ma mangiare spesso fuori casa può causare effetti negativi sulla linea.Vi siete mai chiesti perché i piatti del ristorante sono sempre così buoni? Perché sono farciti di salse, grassi e sale!
#7 I CIBI CHE POTETE ELIMINARE SENZA PIÙ VOLTARVI INDIETRO SONO 3+1
Credits: @twitter.comCom’è vero che una dieta che si rispetti non prevede l’eliminazione di alcun alimento, è pur vero che ci sono alimenti inutili al nostro corpo, ma che apportano calorie! Il primo tra tutti è lo zucchero: che sia quello bianco o di canna, lo zucchero aggiunto nelle tisane deve essere il primo squalificato dalla vostra dieta.
Credits: @photos.comI secondi ad essere eliminati sono le bevande zuccherate: piene di zuccheri semplici, sono una botta di calorie ma non danno senso di sazietà, né nutrienti utili.
Il numero 3 di questa eliminazione (non arrabbiateviNon è chiaro quale sia il collegamento diretto: la componente nociva potrebbe essere legata al metodo di conservazione (sale, affumicatura, conservanti, coloranti) oppure al contenuto di grassi saturi.
AFFETTATI E SALUMI, OLTRE A ESSERE MOLTO CALORICI, FANNO ANCHE MALE ALLA SALUTE
Sicuramente, nitriti e nitrati utilizzati per la conservazione dei salumi, per esempio, facilitano la comparsa del tumore dello stomaco. Quindi, oltre a essere piuttosto calorici, fanno davvero male!
Il +1 (di nuovo, non arrabbiatevi) è l’alcol. Le bevande alcoliche, oltre all’alcol etilico, contengono anche zuccheri. Pensate che un grammo di alcol apporta 7 kcal, più di carboidrati e proteine! Il risultato? Ogni volta che vi bevete uno spritz o un bicchiere di vino, state buttando giù una serie di calorie che in realtà non vi servono.
Dott.ssa Anna Gerbaldo
DIETISTA
Fonti:
Krause’s Food & Nutrition Therapy. 12th Edition
Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana, INRAN
LARN, Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana. IV Revisione
www.fondazionedietamediterranea.it
www.ieo.it
Parlando di buone abitudini che potete adottare a settembre, eccone 3 che sicuramente faranno a caso vostro:
1) MINDFUL EATING: 6 CONSIGLI PER MANGIARE CON CONSAPEVOLEZZA E STARE MEGLIO
2) COME MANGIARE ECOSOSTENIBILE? 10 CONSIGLI PER UN’ALIMENTAZIONE “GREEN”
3) FARE ATTIVITÀ FISICA È IMPORTANTE: 10 BENEFICI PER IL CORPO E LA MENTE!
E poi c’è la prova più difficile di tutti: resiste alle tentazioni. Credits: @giphy.comRagazze, vi siete rilassate e divertite in queste vacanze? Dove siete andate? Avete mangiato qualcosa di buono? Avete messo su qualche chilo o siete state brave? Siete pronte a rimettervi in forma? Raccontatecelo nei commenti!