COME SI FA IL PIERCING SEPTUM, DA CHI E QUANTO COSTA?

Per realizzare il piercing al setto nasale ovviamente dovrete recarvi in uno studio di piercer professionisti che vi assicurano il massimo dell’igiene, della pulizia e della trasparenza. Prima di fare il septum piercing infatti il piercer professionista vi farà firmare una liberatoria necessaria come avviene anche quando realizzate un tatuaggio e vi mostrerà poi tutti gli attrezzi che andrà ad utilizzare su di voi, facendovi verificare di presenza il fatto che siano tutti sigillati, sterilizzati e monouso.

Credits: Foto di Unsplash | Fleur Kaan

Se questi due passaggi non avvengono o sono poco chiari, non vi affidate assolutamente alle mani di persone poco competenti perché si tratta di operazioni davvero delicate che, come vi accennavamo prima, possono portare a infezioni e creare una serie di problemi abbastanza gravi e pericolosi.

Credits: Foto di Unsplash | Marketa Marcellova



PER FARE IL SEPTUM È IMPORTANTE RIVOLGERSI AI PROFESSIONISTI

Per realizzare il septum, il piercer userà una pinza per tenere ferma la zona della cartilagine tra le narici e inserirà un ago sterile monouso in orizzontale, per poi inserire il gioiello al septum; solitamente si tratta di una barra più lunga del normale perché il foro potrebbe gonfiarsi durante la guarigione del piercing al setto.

Un importante indicatore di serietà e professionalità è il prezzo del septum piercing: si aggira, in media, attorno ai 70 euro. Diffidate da chi si offre di realizzarlo a molto meno, perché potrebbe usare strumenti non adeguati o non sterili.

COME SI CURA E GUARISCE IL SEPTUM E SOPRATTUTTO: CI SI PUÒ SOFFIARE FACILMENTE IL NASO?

Una volta finito il procedimento di perforamento che dura circa dieci secondi, il piercer vi darà una serie di consigli per la guarigione del septum piercing da seguire almeno per i primi dieci giorni in cui la ferità si rimarginerà. Ovviamente questo varia un po’ da studio a studio, ma di solito la cura del septum è molto semplice: il foro va disinfettato con un prodotto specifico che si acquista in farmacia per circa dieci giorni o due settimane, per due volte al giorno. L’importante è tenere pulito il septum piercing mentre guarisce, evitando di toccarlo con mani sporche.

Credits: Foto di Unsplash | Mahtab Naghedi

Ognuno di noi ha una soglia del dolore differente e soggettiva, ma sembra proprio che la ripresa dal foro non sia così dolorosa: un po’ di gonfiore e rossore sono normali nei primi 10 giorni, l’importante è che non si sviluppi un’infezione. Chiedete informazioni al vostro piercer e, nel caso, rivolgetevi al vostro medico! Se ben effettuata la cura del septum, comunque, non è frequente che si creino problemi di questo tipo!

Credits: Foto di Unsplash | Aiony Haust

La domanda più frequente che viene rivolta a chiunque abbia un septum piercing è: ma ci si può soffiare il naso con il septum? La risposta è: ovviamente sì! Ragazze è semplicissimo e non comporta nessun intralcio, se ci state facendo su un pensierino, vedrete che vi abituerete e che non vi sembrerà quasi di averlo.

Inoltre, tra i vantaggi del septum, c’è quello che è possibile nasconderlo all’interno delle narici e una volta inserito non si vedrà assolutamente niente. Sparirà in un batter d’occhio e potrete poi tirarlo nuovamente fuori quando volete!

Se vi è piaciuto questo post, ecco altri approfondimenti che vi interesseranno:

1) TATUAGGI BRACCIO UOMO E DONNA, LE FOTO CUI ISPIRARSI

2) TATUAGGI POLSO, IDEE PICCOLE E FEMMINILI DA CUI PRENDERE SPUNTO

3) TATUAGGI SCRITTE, IDEE E DISEGNI DA IMPRIMERSI SULLA PELLE

Via Giphy

Ragazze, cosa ne pensate del Septum? Vi piace questo particolare tipo di piercing che sta letteralmente spopolando? Qualcuno di voi ce l’ha oppure sta pensando di realizzarlo? Speriamo tanto che il post vi sia piaciuto e che vi abbia chiarito un po’ le idee; adesso siamo curiose di sapere la vostra, qui sotto nei commenti! Un bacione e un saluto dal TeamClio!

17 COMMENTI

  1. Mi sembra una moda un po’ vecchiotta. Me lo sono fatta a inizio 2000 e anche tirata via. Poi il buco si chiude.

  2. Scusate ma a me proprio non piace nè su di me nè quando lo vedo su altre persone(ovviamente ognuno libero di fare quello che ritiene opportuno)

  3. A me i piercing in generale piacciono, anche se prediligo quelli alle orecchie (nel destro ho 6 buchi) e quello all’ombelico. Il septum non mi dispiace, anche se trovo stia bene solo a chi ha un viso molto regolare, un bel naso è un bel sorriso (a chiara sta molto bene, io farei orrore). Mi ha sempre allettato anche quello alla lingua, ma non so se è esattamente nel mio stile quindi ho lasciato perdere. Quelli ai capezzoli li trovo un po’ barbari, ma soprattutto mi fa davvero male solo il pensiero!

  4. Io l’ho fatto anni fa ma adesso ce l’hanno tutti! Tra l’altro mi stava malissimo e dopo un anno l’ho tolto e lo metto solo in occasioni speciali

  5. A me piace,ma.. sugli altri! Io non credo riuscirei mai a farlo, tra l’altro vedo il mio naso troppo grosso e poco regolare per potermi fare un piercing del genere…

  6. Mamma mia a me non piace per niente mi sembrano tanti vitelli (scusa chiara) . A me non piace neanche il cerchio al naso quindi figuriamoci il septum

  7. Abbastanza. Ma non ricordo bene, l’ho fatto tipo un anno fa. Ma i primi tempi faceva male anche solo mettere il reggiseno

  8. Penso sia uno dei piercing meno femminili che ci siano… È come se involgarisse il viso, non so come spiegarmi…

  9. Quando ti stufi!i piercing così come i tatuaggi non hanno un’età 🙂 e parlo da pierciata e tatuata ahah

  10. Secondo me il dolore è motlo soggettivo, io ne ho uno sulla cartilagine dell’orecchio ed è stato sopportabilissimo farlo e anche i giorni immediatamente successivi non mi ha fatto molto male..certo un pochino si sente, ma nulla di catastrofico. Invece per es. la mia amica ha sentito molto male.

    Però al naso non mi piace, neanche lateralmente

  11. L’ha da parecchio mio fratello e da qualche mese anche un’amica e secondo me stanno bene entrambi! Ormai la moda è sui piercing sulle parti intime, l’ estetista mi diceva che ormai lì c’è l’ hanno quasi tutte!!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here