COME REALIZZARE UNA SCALATURA CON UN TAGLIO CAPELLI FAI-DA-TE

Se avete i capelli medio-lunghi e il vostro taglio di capelli dei sogni è scalato, non disperate perché tagliarsi i capelli da sola non significa rinunciare a una scalatura “decisa”. Una tecnica molto amata – e semplicissima – è quella di dividere la testa in 4 sezioni quadrate, iniziando da una riga centrale e ottenendo così due sezioni perfettamente simmetriche.

Credits:MakeupWearables Hairstyles Via Youtube

Create quindi 4 codini utilizzando degli elastici stretti da lasciare ben aderenti alla testa. Un’operazione non facilissima, soprattutto perché dovrete posizionare i codini proprio in cima al capo e assicurarvi che siano identici.

Credits: MakeupWearables Hairstyles Via Youtube


Ora, iniziando dai codini anteriori, tagliate via le punte tenendo le forbici in orizzontale oppure – se dovete riprendere una scalatura già esistente – assecondatene la forma “a punta” tenendo le forbici in diagonale. È importantissimo, ovviamente, che i due codini davanti siano simmetrici e che abbiano la stessa lunghezza.

Credits: @corriere.video

A questo punto dedicatevi ai codini posteriori: per rendere l’operazione più semplice, provate a raccogliere quelli davanti in due piccoli chignon. Per mantenere il taglio ben proporzionato, poi, fate attenzione a lasciare che i codini posteriori siano leggermente più lunghi rispetto a quelli appena tagliati e assicuratevi che siano simmetrici tra loro.

L’effetto finale della youtuber MakeupWearables Hairstyles: l‘effetto è molto professionale, ma la scalatura è abbastanza profonda Credits: MakeupWearables Hairstyles Via Youtube

Se scegliete questo metodo, però, state molto attente: sicuramente vi sembrerà di tagliare poco, ma una volta sciolti la differenza sarà evidente. Fate davvero molta attenzione, se non volete un cambiamento drastico.

L’effetto finale della ragazza bionda nelle foto precedenti

I RITOCCHI CON LA FORBICE VERTICALE

Qualsiasi sia il metodo scelto, dopo aver sciolto i capelli potreste trovarvi con una testa…strana! Non temete, dopo i ritocchi finali tagliarsi i capelli da sola si rivelerà una scelta vincente.

Via Pinterest

I ritocchi, in generale, sono necessari per togliere l’effetto “a scalino” dell’estremità delle lunghezze. Se avete i capelli mossi e lisci, è bene procedere alla rifinitura del taglio mentre i capelli sono ancora umidi. Per le ricce, invece, è meglio asciugarli ed eventualmente riprendere le singole ciocche rimaste asimmetriche in un secondo momento. Molte lo fanno anche con i capelli asciutti, ma non è sempre una buona idea.

Questo è esattamente l’effetto che NON volete ottenere! Via Giphy

Per rifinire le estremità, è sufficiente pettinare tutte le ciocche di capelli, fermarle e appiattirle tenendole tra due dita mentre, con l’altra mano, spuntate le punte mantenendo sempre le forbici in verticale: in questo modo otterrete delle estremità irregolari, ma omogenee.

Così ha fatto, per esempio, Sharee Anonuevo e il risultato è fantastico. Credits: Sharee Anonuevo Via Youtube

Se avete optato per dare un taglio netto alla chioma, potete aggiungere una leggera scalatura tenendo le forbici in diagonale e rifinendo gli ultimi 3 o 4 centimetri di capelli. Utilizzando la tecnica di scalatura con i codini alti, invece, avrete ottenuto un taglio già molto scalato perciò, probabilmente, dovrete solo regolare le punte.

Via Pinterest

Per realizzare al meglio le scalature con dei tagli in diagonale, provate a sostituire le forbici classiche con quelle da sfumatura o sfoltitura, la cui lama a pettine vi aiuterà nell’impresa.

LA FRANGIA: COME SISTEMARLA NEL TAGLIARSI I CAPELLI DA SOLA

Avete già la frangia e volete sistemarla? La prima cosa da fare prima di tagliarsi i capelli da sola è individuare la sezione esatta di capelli che costituisce la vostra frangia. Per farlo, mettete i capelli dietro le orecchie e fissate con delle forcine quelli che evidentemente non appartengono al ciuffo.

A questo punto, tagliate la frangia sempre con i capelli asciutti: un solo millimetro, in questo caso, può fare la differenza ed è importante che voi abbiate il controllo assoluto del risultato finale.

Via Giphy

Bisogna considerare, poi, che esistono tante frange: quelle a U alla Bettie Page, quelle ad arco e più lunghe ai lati, quelle dritte da collegiale e quelle a cuore, con una parte leggermente più lunga in centro e più corta in corrispondenza degli occhi.

Via Pinterest

la forma ad arco per la frangia è la più facile da tagliare

In casa, le più facili da ritoccare sono quelle ad arco e proprio per questo, indipendentemente dalla forma originale, se la vostra frangia sta ricredendo, convertitela in una frangetta di questo tipo per poterla gestire meglio.

Via Pinterest

Anche in questo caso, non usate mai le forbici in orizzontale, ma sempre e solo in verticale, per spuntare la frangia senza correre il rischio di tagliarla tutta storta e in modo impreciso.

COME CREARE DA ZERO UNA FRANGETTA TAGLIANDOSI I CAPELLI DA SOLA

Per creare una frangetta sbarazzina ex novo, prima di tagliarsi i capelli da sola è bene individuare la sezione che diventerà la frangia e arrotolarla su se stessa ottenendo un piccolo torchon.

Via Pinterest

Come tagliarsi la frangia da sole? Tenendo le forbici fermamente in orizzontale, dovete semplicemente tagliare i capelli. Anche in questo caso, vi consigliamo di reciderli più in basso di quanto vorreste ed eventualmente sistemare il risultato in un secondo momento.

Tagliando così in basso otterrete un ciuffo a tendina.
Via Pinterest

Ragazze, se amate prendervi cura dei vostri capelli, non perdetevi questi post!

1) MASCHERE PER CAPELLI FAI DA TE: 6 RICETTE FACILI ED EFFICACI 

2) COME FARE A CASA LA TINTA DA SOLA? TUTTI I CONSIGLI PER DEI PERFETTI CAPELLI FAI DA TE

3) RIMEDI NATURALI PER FAR CRESCERE I CAPELLI: 10 TIPS PER CHIOME LUNGHISSIME 

Ragazze, per questo post è tutto! Avete mai pensato di tradire il vostro parrucchiere…con voi stesse? Vi è mai capitato di riprendere un taglio da sole? Affidereste alle vostre cure solo piccoli ritocchi o anche tagli più rivoluzionari? Fateci sapere tutto nei commenti! Un bacione dal TeamClio!