Le maschere per capelli fai da te sono un vero e proprio trattamento di bellezza facilissimo da realizzare ed economico per qualsiasi tipologia di chioma. Per creare una maschera per i capelli fatta in casa vi basterĂ , infatti, attingere direttamente dalla vostra dispensa e dal vostro frigorifero: qui si nascondono tanti ingredienti sorprendentemente efficaci per la cura della chioma.
Preparare una buona maschera per capelli fai da te è davvero molto semplice e anche divertente, ma è altrettanto importante conoscere la propria tipologia di capelli per scegliere gli ingredienti adatti. L’olio e il miele, per esempio, sono ottimi per le chiome secche, mentre il bicarbonato e il limone per i capelli grassi.
In questo post abbiamo pensato di svelarvi 6 ricette di maschere per capelli fai da te pensate per qualsiasi tipo di chioma, dalle maschere per capelli secchi e crespi, passando per i capelli grassi, fino ad arrivare a quelli fragili e fini. L’argomento è ciò che fa per voi? Allora via con il post!
LE MASCHERE PER CAPELLI CRESPI E SECCHI FAI DA TE APPORTANO IDRATAZIONE ALLA CHIOMA
I capelli crespi e secchi sono difficili da domare, tendono ad essere elettrici e difficili da pettinare, oltre a risultare opachi, spenti e disidratati.
Miele e olio d’oliva sono ottimi per i capelli secchi
Per domare il fastidioso e antiestetico “effetto paglia” esistono tanti rimedi naturali e green semplici da realizzare direttamente a casa, in pochi minuti, e con ingredienti facilmente reperibili.
Credits: @Penny Tovar Via Youtube
Maschera per capelli secchi e crespi all’avocado, olio di cocco, yogurt e miele
La prima maschera per capelli secchi e crespi fai da te che vi proponiamo è un vero e proprio trattamento d’urto, per tutti coloro che necessitano di un nutrimento extra alla chioma. L’avocado e lo yogurt sono entrambi ingredienti nutrienti, mentre gli oli vegetali risultano idratanti ed emollienti.
Credits: Foto di isorepublic.com
Prendete un avocado maturo e schiacciate la polpa in una ciotolina in cui dovrete aggiungere un vasetto di yogurt bianco – meglio ancora se intero – 3 cucchiai di olio di cocco e 2 cucchiai di miele.
Credits: Foto di Pexels | Dana Tentis
Se non avete l’olio di cocco potete sostituirlo con un altro olio vegetale, come l’olio di jojoba, l’olio di mandorle dolci o semplicemente l’olio di oliva. Mescolate accuratamente il composto in modo tale che risulti senza grumi, quindi applicatelo su tutta la chioma, dalle radici alle punte, distribuendolo bene.
Credits: Foto di Pexels | Burst
Lasciate la maschera in posa per 30 minuti circa e procedete con il normale lavaggio con shampoo e balsamo. Se avete i capelli medio-corti o corti dimezzate le dosi.
Maschera per capelli crespi e secchi all’olio di oliva e miele
Questa maschera per capelli fai da te con olio di oliva e miele la consigliamo a chi ha i capelli molto secchi viste le proprietĂ rigeneranti, emollienti ed idratanti degli ingredienti.
Credits: Foto di Pixabay
Il procedimento è velocissimo: prendete una terrina e mescolate 3 cucchiai di olio di oliva con 2 cucchiai di miele finché non otterrete un composto omogeneo. Applicate la maschera sui capelli, dalle radici fino alle punte, e massaggiate delicatamente la zona del cuoio capelluto.
Credits: Foto di Pixabay
Lasciate la maschera in posa per circa 20 minuti, quindi procede al lavaggio con uno shampoo per capelli secchi e fragili. Per evitare di sporcare in giro per la casa avvolgete i capelli con una pellicola trasparente o con una cuffia da doccia.
Credits: Foto di Pexels | Luizclas