Ciao ragazze!
Visto che mi chiedete sempre informazioni su come mi tengo in forma in questo periodo, ho pensato di dedicare un post alla mia lunga “carriera sportiva”! Forse non lo sapete, ma io sono da sempre una grande appassionata di sport; gli unici problemi, come per moltissime ragazze, sono la pigrizia e la noia. Appena quello che faccio mi inizia a stufare divento insofferente e rallento il ritmo, fino a diventare collaudatrice di divani a tempo pieno! 😉 Adesso, però, credo di aver trovato la combinazione giusta; se siete curiose di conoscerla leggete oltre!
Il mio approccio al mondo dello sport risale alla primissima infanzia: in quanto montanara doc, discendente da una famiglia di maestri di sci e appassionati di neve, a tre anni fui lanciata giù da una pista. Lo sci divenne subito una grandissima passione, tanto che lo praticai a livello agonistico fino ai 10 anni, quando durante un allenamento ebbi un brutto incidente, mi incrinai tre vertebre e rischiai di finire in sedia a rotelle. Lo sci continua a piacermi, ma un po’ di paura mi è rimasta!
Sempre da piccola giocai per tre anni a tennis; anche quello mi appassionava e tuttora se capita l’occasione io e Claudio andiamo a prenderci un po’ a racchettate 😉 Peccato che non ci sia un campo vicino a casa nostra, altrimenti credo che ci applicheremmo di più!
Visto che da bambina non avevo le idee molto chiare, pensai bene di praticare un anno di judo e un anno di ginnastica artistica, tanto per variare un po’ 😉
Infine arrivò l’adolescenza, con gli odiati chiletti in più, da sconfiggere con diete e palestra; penso di aver buttato una quantità spropositata di soldi in abbonamenti trimestrali, perché “sì, dai, ora inizio ad andare tutti i giorni almeno due ore, guarda come sono motivata”. Ovviamente dopo la prima settimana di ritmi intensi subentrava la noia, anche perché mi ritrovavo a fare sempre le stesse cose, ovvero cyclette, pesi e macchine. A 15 anni passai all’acquagym e all’acquastep, decisamente stancanti, ma anche quella fase fu passeggera. Provai lo spinning e fu subito amore, andavo tre volte a settimana e mi dava tantissime soddisfazioni, ma per qualche motivo smisi e tornai al sollevamento di telecomandi.
Da quando io e Claudio ci siamo trasferiti a New York ho attraversato diverse fasi: in un primo momento iniziammo ad andare in piscina, ma era lontana da casa e soprattutto ci mettevo troppo ad asciugarmi i capelli, mentre lui in 5 minuti era pronto! Poi con l’inverno e il freddo non era proprio la mia aspirazione pià grande buttarmi in acqua!
Dopo un po’ di pigrizia ho ricominciato ad andare in palestra con il mio amico Steven; diciamoci la verità, in compagnia ci si diverte di più e soprattutto ci si motiva a vicenda! Purtroppo iniziai a capire che il mio problema era proprio la palestra, che nonostante le chiacchiere e la musica continuava ad annoiarmi, così smisi per l’ennesima volta.
L’anno scorso, però, mi sono accorta che ogni volta che facevo le scale mi ritrovavo col fiatone; oltre a tutto per il mio lavoro mi serve una forma fisica decente, visto che mi trovo spesso a girare per New York in metro, con una valigia pesantissima piena di prodotti. Stufa di questa situazione ho deciso di dare una svolta alla mia vita e ho comprato i famosi DVD di fitness, Insanity e Shaun T’s Focus T25 Workout, che ho iniziato a fare 3 o 4 volte a settimana con molto entusiasmo. Infine un mese fa ho trovato quello che apparentemente sembra essere lo sport della mia vita: acqua spinning! Combina due elementi che amo, cioè lo spinning e l’acqua, mi da grandissime soddisfazioni, mi fa sentire più attiva e tonica, ma soprattutto aiuta a modellare la parte inferiore del corpo, quella con cui ho più problemi (e mi permette di sgarrare col cibo, cosa a cui non so rinunciare!) Per ora non mi pesa neanche dover fare 40 minuti di metro per raggiungere la piscina! Al momento sto facendo due volte a settimana acqua spinning e due volte i DVD, così vario e non mi annoio troppo!
Insomma ragazze, questa è la mia storia, piena di alti e bassi e di periodi di allenamenti intensi alternati a fasi di pigrizia! Mi raccomando, se anche siete ferme da un po’ l’importante è non scoraggiarsi mai, perché ok che l’inizio è sempre durissimo, ma dopo neanche una settimana si riprende il ritmo e arrivano grandi soddisfazioni!
Fatemi sapere quali sono le vostre carriere sportive, quali sport avete praticato e in che modo vi mantenete in forma al momento! Ma soprattutto… per voi lo sport è un dovere o un piacere?