Ciao a tutte!
L’unghia che si spezza a metà giornata o a manicure appena fatta è un grande classico tra gli incidenti beauty, ma non preoccupatevi, c’è sempre chi sta peggio: ad esempio quella di noi a cui è capitato di rompere l’unghia dell’anulare sinistro il giorno prima delle nozze (True Story ;-))!!!
Ma come si possono rinforzare le unghie al fine di prevenire questi disastri e far si che diventino più forti e sane? Nel post di oggi andremo ad analizzare le cause del problema e quindi i possibili rimedi, i migliori prodotti e la corretta routine da adottare.
1) IDRATARE LE UNGHIE REGOLARMENTE
Le unghie che si rompono e che si sfaldano possono, per così dire, rivelare un problema a livello di alimentazione o di salute in generale, oppure essere semplicemente disidratate: in ogni caso è sempre bene nutrirle con creme specifiche o con prodotti naturali (come olio d’oliva o di ricino) e contestualmente fare un bel massaggio in modo che il prodotto penetri al meglio.
Nuxe Reve De Miel Crema Mani/Unghie. Su Amazon.it a 7,35€
Altrimenti, ci sono le maschere per unghie come la Dry Stops Here di Essie. Su Amazon.it a 4,99€
… E gli scrub per mani e unghie: Clio si trova molto bene con questo di Essie. Su Amazon.it a 10,47€
2) FARE QUALCHE PAUSA DALLO SMALTO
Sempre nell’ottica di limitare la disidratazione, se questo è il problema di base delle vostre unghie che si spezzano, è bene anche andarci piano con lo smalto concedendo ogni tanto qualche pausa. Del resto, le unghie curate sono molto belle ed eleganti anche al naturale e le star le sfoggiano persino sui red carpet.
3) I GRANDI ALLEATI NATURALI: OLIO D’OLIVA, LIMONE & CO.
Ma vediamo quindi quali sono i principali prodotti naturali che ci permettono di mantenere le unghie idratate nei giorni di pausa dallo smalto. L’olio d’oliva è forse uno dei più noti: si può usare come maschera da notte per mani e unghie, lasciandolo in posa dopo aver indossato dei guanti di cotone, o anche solo massaggiarlo, magari unito a succo di limone.
Pare che anche il the verde aiuti a rinforzare le unghie, immergendole per una decina di minuti prima di iniziare la manicure o usato nella versione olio essenziale per massaggiare l’unghia stessa.
Il tea tree oil è un altro dei prodotti più gettonati per rinforzare le unghie. Svolge anche una funzione antisettica nei confronti delle infezioni fungine che sono spesso causa di unghie deboli e fragili.
Tea Tree Oil puro al 100%. Su Amazon.it a 4,99€
Anche l’olio di vitamina E può aiutare a rinforzare le unghie se applicato con costanza ogni sera.
Olio di Vitamina E Naturale. Su Amazon.it a 12,99€
4) DIETA E INTEGRATORI
Come dicevamo, insieme alla disidratazione l’altra causa principale delle unghie deboli è l’alimentazione: la durezza dell’unghia e la sua elasticità dipendono dalla presenza di cheratina, proteina costituita da vari aminoacidi, oligoelementi e vitamine. Per questo motivo molte persone decidono di affidarsi agli integratori alimentari per rinforzare unghie e capelli.
Phyto Phytophanere Hair and Nails Dietary Supplement ($59)
Se la vostra dieta è carente di cibi come latticini, carne, uova, legumi, pesce e anche alcuni tipi di ortaggi (ad esempio quelli contenenti betacarotene) può darsi che sia questa la causa della fragilità delle unghie.