DOPO L’ALLATTAMENTO IL SENO TORNA COME PRIMA?

Ragazze, la risposta è: NI. Ancora una volta, la fa da padrone il famigerato fattore C ehehe! Molte ragazze e donne si ritrovano dopo un anno o poco più con lo stesso seno di prima della gravidanza, mentre per altre la situazione cambia radicalmente.

COS’È LA PTOSI DEL SENO

IL SENO APPARE SVUOTATO E TENDE A SCENDERE VERSO IL BASSO

Dopo il parto e l’allattamento, può succedere che il seno sia soggetto a ptosi anche in giovane età. La ptosi è lo spostamento di uno o più organi di una struttura fisica che, a causa della forza di gravità, tende a scendere verso il basso (da Wikipedia) e nel caso del seno sono nati degli appellativi decisamente più simpatici e pittoreschi per definire questo fenomeno: nei paesi anglofoni si dice “rock-in-the-sock” (sasso in una calza) 😅 Sostanzialmente, il seno è diminuito di volume, e la parte inferiore, insieme al capezzolo, si sposta perso il basso.

Ovviamente questo fenomeno non colpisce tutte le donne: alcune si ritrovano con il seno più piccolo e come “svuotato”, ma altre persone possono non notare un cambiamento sostanziale rispetto a prima della gravidanza. Alcune donne, soprattutto in passato, sceglievano di non allattare al seno proprio per non rischiare di rovinarlo.


SENO SVUOTATO E CADENTE DOPO IL PARTO: LE CREME FUNZIONANO?

A questo punto, da brave beauty addict vi saranno sicuramente venute in mente le tante creme rassodanti per il seno, che promettono di tonificare la zona e di avere persino un effetto “lifting”.

Noi abbiamo letto alcune interviste in cui i dermatologi sostengono che queste creme non funzionino granché. In particolare la dermatologa Barbara R. Reed, MD, fondatrice della Denver Skin Clinic, in un’intervista sul magazine parents.com dice che solitamente si ottiene solo un po’ di “volume” superficiale, che svanisce dopo poche ore. Secondo la dottoressa, per quanto riguarda il seno cadente ma anche le smagliature, l’unica vera soluzione (a parte laser e chirurgia) è… avere buon geni!

L’INTERVENTO AL SENO DOPO L’ALLATTAMENTO

Come dicevamo, oggi moltissime donne, dopo la gravidanza e l’allattamento, ricorrono alla chirurgia per poter vantare un seno “come prima”… o meglio! Gli interventi possibili sono sostanzialmente due: la mastopessi, che prevede di riposizionare in alto il seno ora cadente, oppure il lifting del seno, meno invasivo, che rimodella il seno permettendo di ottenere un effetto naturale.

Per saperne di più sul corpo post parto, leggete:

1) LA FOTO POST PARTO DI UNA MAMMA DIVENTA VIRALE

2) IL CORPO POST PARTO DELLE CELEBRITY E INESTETISMI COMUNI

3) SMAGLIATURE POST PARTO: PERCHÈ NON ME NE VERGOGNO E IL TREND DEL MOMMY MAKEOVER

… e le mamme tra voi hanno riscontrato dei cambiamenti nel proprio seno dopo il parto? Se sì quali? Avete trovato qualche rimedio beauty miracoloso? Aspettiamo i vostri commenti. Un bacio dal Team!