Come usare il piegaciglia e non fare danni?
- Il piegaciglia è un beauty tool che può avere molti vantaggi, e che “mette in piega” le ciglia proprio come succede ai capelli con gli accessori per lo styling.
- Per fare in modo che non rovini le ciglia, però, bisogna prestare qualche attenzione, ed assicurarsi che le ciglia siano nelle condizioni migliori per poter essere incurvate.
- La pulizia del piegaciglia è inoltre fondamentale per migliorarne le prestazioni, e bisogna dunque lavarlo con prodotti specifici e cambiarne i gommini appena presentano segni di usura.
- Un trick diffuso consiste anche nello scaldare il piegaciglia con il phon per avere risultati migliori, ma anche in questo caso si deve riservare questo trucco solo a poche occasioni.
Il piegaciglia è uno strumento che, quindi, sa dare molte soddisfazioni, a patto che sia usato come si deve e badando a non farsi male! Come avere dunque degli occhi da cerbiatta che non necessitano nemmeno del make-up, con ciglia incurvatissime e definite? Per scoprirlo, bellezze, continuate a leggere il post!
PERCHÉ USARE IL PIEGACIGLIA E I SUOI VANTAGGI
Il piegaciglia è un beauty tool dall’aspetto simile a quello di un paio di forbici, ma che termina con due placchette rivestite da dei cuscinetti che si aprono e si chiudono, ed è molto consigliato a chi ha le ciglia dritte e naturalmente poco incurvate.
Questo tipo di ciglia, infatti, anche quando è folto e vanta una lunghezza notevole può essere esteticamente penalizzato dalla mancanza di curvatura! Il piegaciglia, dunque, è uno strumento ideale per chi desidera rimediare a questo piccolo inconveniente, ma può comunque essere usato da tutti, anche da chi naturalmente ha già delle ciglia da Bambi!
PIEGACIGLIA PRIMA E DOPO: UN EFFETTO “PIEGA DAL PARRUCCHIERE” ALLO SGUARDO
La funzione del piegaciglia è, a conti fatti, molto simile a quella che ha la piega per i capelli, che dà ottime prestazioni sia su chi li ha fini e sottili, che su chi li ha spessi e voluminosi. Un altro motivo per usare il piegaciglia, è il suo essere molto sicuro dal punto di vista delle allergie.
Il piegaciglia è ottimo per chi ha gli occhi delicati
È effettivamente un beauty tool che, nella pratica, è un salvavita beauty per chi ha gli occhi molto delicati, e ha problemi non solo a mettere il mascara, ma non è nemmeno un candidato ideale per sottoporsi a trattamenti come le extension o la laminazione delle ciglia.
Quando usato sapientemente, dunque, il piegaciglia permette di avere uno sguardo definito e voluminoso senza usare nemmeno il make-up, cosa eccezionale soprattutto nei mesi caldi, periodo in cui spesso si ha la tendenza a non appesantire la pelle del viso e gli occhi con il trucco.
IL PIEGACIGLIA ROVINA LE CIGLIA? NON SE SONO PREPARATE CORRETTAMENTE
Sono molte le persone che si domandano se il piegaciglia rovina le ciglia e, a questo proposito, voglio fare chiarezza una volta per tutte! Si tratta di un beauty tool da non usare quotidianamente, questo sì, tuttavia di per sé il piegaciglia non rovina le ciglia, ma deve essere usato bene.
Le ciglia devono essere completamente struccate
Le ciglia, inoltre, devono essere nelle condizioni giuste per essere incurvate al top; innanzitutto, la prima cosa da fare è assicurarsi che siano completamente struccate. Potete tranquillamente realizzare il vostro trucco occhi a base di matite, ombretti e primer, ma è importante che, quando utilizzate questo beauty tool, le ciglia siano pulite e prive di mascara!
Come ben sapete, infatti, il mascara (soprattutto nella sua variante waterproof) può contribuire ad indurire le ciglia e, in alcuni casi, addirittura a spezzarle. Durante l’uso del piegaciglia c’è molto bisogno che quest’ultime siano elastiche e flessibili, dunque…attenzione! Inoltre, mettere il mascara potrebbe farvi correre il rischio di far appiccicare le ciglia tra di loro quando usate il piegaciglia, ragion per cui è saggio riservare l’applicazione di questo cosmetico al momento successivo dell’incurvatura.
L’effetto zampe di ragno è altrimenti dietro l’angolo!
Io lo pulisco con l’acqua micellare.
Forse, nn ho piegaciglia molto performanti. Ho preso da poco il piegaciglia di Mulac e mi piace. Xò nn noto tantissima differenza tra usarlo e nn. Il mio vecchio piegaciglia, addirittura, piegandoli, in modo sbagliato, me le accorciava tantissimo. Il nuovo, ma molto meglio, ma visto che nn vedo effetto wow, lo uso pochissimo, anzi quasi mai. Lo pulisco ogni volta con l’acqua micellare.
Ciao, secondo me non lo usi bene vedrai che con la pratica le ciglia ti verranno sempre “meglio”. Io ho sempre pensato che fosse una cosa inutile ma ti assicuro che da quando lo uso la differenza è sorprendente, comunque io ho quello di kiko da anni e mi trovo bene.
Baci
Io non ho il piegaciglia :/ Vorrei comprarlo però, senza spendere una fortuna però eh… Avete qualche marca da consigliare in particolare?
Mi associo! Ogni suggerimento è ben accetto.
Ciao Giulia, quello famoso di Shu Uemura spesso si trova super scontato su Amazon. Oppure anche quello di Kiko non è male. Baci!
Forse hai le ciglia già belle incurvate di natura? Hai mai provato a scaldarlo col phon prima di usarlo? Baci!
Ok grazie!
Sicuramente nn lo uso bene, soprattutto quando mi si sono ritirate le ciglia… Riproverò altre volte, magari solo su un occhio x vedere la differenza. Forse facendoli entrambi nn mi rendo conto.
Ciao Team…Non mi pare di averle troppo incurvate. Sto pensando di usarlo solo su un occhio, x vedere la differenza. Magari nn mi rendo conto.
Qualche volta, l’ho scaldato, ma nn vedo grosse differenze. Forse l’unica é provarlo solo su un lato.
Io ci ho messo un po’ a imparare, i risultati li vedevo ma le ciglia erano piegate strane. Comunque sì fa solo un occhio e guarda di profilo la differenza 😉
Ragazze ho una domanda, le ciglia devono entrare tutte insieme nel piegaciglia? Io uso quello di kiko e mi piace molto ma devo usarlo tipo a sezioni perché non mi entrano tutte le ciglia in “larghezza”. Puo essere che e troppo corto? Ne esistono di diverse forme o misure?
Ma ne hai mai provati altri, che tu sappia la larghezza varia?
Io lo uso tutte le mattine, scaldandolo appena appena con il phon, ora però mi avete fatto ansiare…. perchè non si può usare tutti i giorni??? Io lo pulisco con le salviette struccanti ( è l’unico motivo per cui le compro, non le userei mai sul viso), va bene??? besossss
Ho le ciglia molto dritte, e lo uso tutti i giorni, ma senza scaldarlo! Sarebbe interessante un articolo aggiornato sui migliori piegaciglia in commercio; io sto utilizzando quello di sephora, dopo aver provato quello di Kiko che però per il mio occhio era troppo poco curvo e troppo grande!
Non so, io lo uso tutti i giorni ma senza scaldarlo, credo dipenda anche dalle ciglia, ce ne sono – come di capelli – dei tipi molto resistenti che possono essere messa in piega tutti i giorni e altre che magari patiscono di più, credo insomma sia molto soggettiva la questione
Anch’io avevo il medesimo problema con quello di Kiko, sono ottimisti sui nostri occhi! 😀 Io mi sto trovando bene adesso con quello di Sephora, che è un po’ più piccolo ed entrano quasi tutte le ciglia!
Come già accennato quello di sephora ha un buon rapporto qualità prezzo, ed è molto resistente nel tempo, ce l’ho da quasi due anni e non da segni di cedimento!
Ok grazie darò un’occhiata ;D
Credo che il piegaciglia sia davvero uno strumento fondamentale per una buona resa del trucco occhi; anche quando vado in palestra e non ho voglia di usare il mascara lo uso e già i miei occhi cambiano. Ho provato ad usare su di me un metodo che ho imparato al corso che ho fatto come MUA, quello del cucchiaino ma lo trovo molto pratico da fare sulle altre persone ma su se stesse non molto. Potreste indicare ogni quanto andrebbe cambiato e anche i gommini più o meno?bacio
Ciao Fatma, non c’è una regola fissa, dipende da quanto lo usi. Il piegaciglia in se’ è abbastanza “eterno”, invece i gommini vanno cambiati ogni volta che vedi che iniziano a rovinarsi, ma soprattutto bisogna ricordarsi di pulirli regolarmente. Bacio!
Grazie mille Chiara, me lo segno. Baci!
Ce l’ho da anni, non ho paura di usarlo. Su di me miracoli non ne fa, forse lo uso male
Grazie a te per il lavoro che fai tutti i giorni! 😀