I PROFUMATORI PER AMBIENTE FANNO MALE ALLA SALUTE? QUALCHE NOZIONE

  1. I profumatori per ambiente sono dei prodotti utili per diffondere fragranze piacevoli in casa o sul posto di lavoro.
  2. Sono molto diffusi e utilizzati soprattutto tra chi ama vivere in uno spazio sempre profumato.
  3. Esistono vari tipi di profumatori per ambiente: con bastoncini, elettrici, spray e candele profumate.
  4. Con note dolci di vaniglia, fruttate o agrumate, con toni legnosi e più caldi: c’è un’ampia scelta di fragranze per i profumatori per ambiente casalinghi.
  5. Tuttavia gli airfreshers sono stati messi sotto accusa, perché potenzialmente pericolosi per la salute.

cliomakeup-profumatori-ambiente-fanno-male-1-copertina

Credits: Foto di Adobe Stock| Comugnero Silvana

Ad oggi c’è chi li ama alla follia e li sceglie in base al tipo di destinazione d’uso e fragranza disponibile. E poi c’è chi li scansa a tutti i costi, per timore che possano essere nocivi per l’ambiente ma ancor più per gli abitanti della casa.

Cosa dobbiamo sapere su questi prodotti? I profumatori per ambiente fanno male? Facciamo chiarezza. Via col post!

PERCHÉ I PROFUMATORI PER AMBIENTI SONO TANTO AMATI?

La logica per cui si amano tanto i profumatori per ambienti è simile a quella dell’amore per le fragranze corpo. Fondamentale non hanno uno scopo, come una crema idratante o un detergente dalle note dolci o legnose.

cliomakeup-profumatori-ambiente-fanno-male-2

Credits: Foto di Adobe Stock| Comugnero Silvana



I profumi servono solamente alla pelle per emanare una fragranza piacevole. Stessa dinamica per quelli destinati agli ambienti: profuma casa, o il posto di lavoro.

Non depurano l’aria, non purificano i muri, non detergono. Non fanno nulla, solo emettere profumo.

Servono a qualcosa? No. Ciononostante c’è chi proprio non riesce a farne a meno.

cliomakeup-profumatori-ambiente-fanno-male-5

Credits: Foto di Adobe Stock| Goffkein

Questo perché se ci piace un determinato odore, non vorremmo rinunciarci, quindi cerchiamo un modo per diffonderlo dove viviamo, per caratterizzare la nostra casa.

Ed ecco allora che si spende un patrimonio tra diffusori con bastoncini, profumatori spray che spruzzano al passaggio, ogni tot di tempo o elettrici che rilasciano lentamente la fragranza. Ci sono poi ovviamente anche le candele profumate, gli incensi e i diffusori di oli essenziali.

I PROFUMATORI PER AMBIENTE FANNO MALE SECONDO ALTROCONSUMO

cliomakeup-profumatori-ambiente-fanno-male-6

Credits: Foto di Adobe Stock| puhimec

Prima di scoprire cosa ha rivelato uno studio condotto recentemente da Altroconsumo, vi ricordiamo di leggere bene le etichette dei profumatori che intendete acquistare.

Di solito il produttore riporta che il prodotto può provocare irritazioni o allergie e che non deve essere usato in presenza di soggetti potenzialmente fragili, come bambini o donne incinte.

cliomakeup-profumatori-ambiente-fanno-male-7

Credits: Foto di Adobe Stock| Leo

Dopo aver puntualizzato, analizziamo insieme le varie categorie, ossia i diffusori a rischio allergie.

CANDELE E INCENSI SONO TRA I PROFUMATORI PER AMBIENTE AD ESSERE PIÙ SCONSIGLIATI

Secondo Altroconsumo le candele rilasciano sostanze più inquinanti rispetto ad altri diffusori, tra cui polveri sottili legate proprio al processo di combustione.

La lampada Berger, o a olio, è anche inquinante, ma meno rispetto ad altri profumatori.

Incensi e oli essenziali sono assolutamente sconsigliati anche da diverse associazioni di consumatori di Belgio, Spagna e Portogallo. Gli incensi rappresentano la peggior categoria testata, mentre gli oli essenziali rilasciando allergeni e sostanze cancerogene.

Da evitare anche i profumatori e deodoranti spray per ambienti: anch’essi favoriscono un’aria poco salubre.

Ragazze, a pagina 2 parleremo ancora di profumatori per ambiente e di come avere aria pulita e una fragranza piacevole in casa. Continuate a leggere il post!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here