CHE FINE HANNO FATTO I PROTAGONISTI DI LOST OGGI
- Lost è una serie TV che ha fatto la storia: è andata in onda per 6 stagioni dal 2004 al 2010.
- Nel 2024 ricorre lâanniversario dei 20 anni della serie, una delle piĂš seguite di sempre.
- La trama racconta la storia di 48 superstiti che, dopo un incidente aereo, trovano rifugio su unâisola deserta.
- Il cast di Lost includeva moltissimi attori e altrettante attrici, tra personaggi principali e comparse.
- I protagonisti di Lost oggi hanno preso strade diverse: câè anche chi ha abbandonato la recitazione.
Credits: @lostserieofficial Via Instagram â Il cast di Lost
Pronte a scoprire insieme informazioni e curiositĂ sugli attori e sulle attrici della serie? Allora, ragazze, iniziamo subito con un mega approfondimento sui protagonisti di Lost oggi.
PROTAGONISTI DI LOST OGGI: CHE FINE HANNO FATTO GLI ATTORI
Il cast di Lost è sempre stato molto numeroso, quindi è davvero difficile citare tutti gli attori e le attrici che si sono avvicendati nel corso delle 6 stagioni della serie. Scopriamo insieme, però, che fine hanno fatto i protagonisti maschili principali di una delle serie anni â00 piĂš spesso oggetto di rewatch.
JACK DI LOST OGGI: DOVâĂ FINITO MATTHEW FOX, UNO DEI PROTAGONISTI MASCHILI
Il gruppo di naufraghi di Lost aveva un leader, Jack Shepard, interpretato da Matthew Fox. Al termine della serie, lâattore ha deciso di ritirarsi dalla TV preferendo cinema e teatro.
Credits: @fabsab5 Via Instagram â Una recente foto di Matthew Fox
Di recente lo abbiamo visto nella serie Last Night e presto reciterĂ in The Madison, spin-off della serie Yellowstone, al fianco di Michelle Pfeiffer.
JORGE GARCIA (HUGO âHURLEYâ)
Tra i personaggi piĂš amati di Lost, Hugo âHurleyâ era interpretato dal bravissimo Jorge Garcia. Al termine dello show ha preso parte a numerose produzioni televisive, da Hawaii Five-0 a Fringe.
Credits: @pronouncedhorhay Via Instagram â Jorge Garcia oggi
Dal 2019 è sposato con la collega attrice Rebecca Birdsall: i due sono molto attivi sui social, dove condividono momenti di vita quotidiana anche in compagnia dei loro bimbi.
JOSH HOLLOWAY (JAMES âSAWYERâ), IL PIĂ AFFASCINANTE TRA I PROTAGONISTI DI LOST
Per il ruolo di James âSawyerâ lâattore Josh Holloway ha vinto diversi riconoscimenti. Terminata la serie, ha partecipato a Mission: Impossible â Protocollo Fantasma e alla serie Colony.
Credits: @officialjoshholloway Via Instagram â Josh Holloway con la moglie e una dei suoi figli
Lo abbiamo visto, piÚ di recente, nella serie Yellowstone. Dal 2004 è sposato con Yessica Kumala, da cui ha avuto due figli.
TERRY OâQUINN (JOHN)
Terry OâQuinn era noto al grande pubblico anche prima di prendere parte a Lost, in cui ha interpretato John Locke vincendo perfino un Emmy. Dopo la fine dello show, ha continuato a recitare in svariate serie TV, come Hawaii Five-0 e 666 Park Avenue.
Credits: @cineplexpictures Via Instagram â Terry OâQuinn in una scena tratta da uno dei suoi ultimi film
UNO DEGLI ATTORI VETERANI DI LOST
Lâattore è molto attivo anche al cinema: tra gli ultimi titoli Phenomenon 2 e Un eroe sconosciuto. Ha alle spalle un lunghissimo matrimonio con Lori OâQuinn, madre dei suoi due figli.
DANIEL DAE KIM (JIN-SOO KWON)
Nella serie Daniel Dae Kim interpretava Jin-Soo Kwon, marito di Sun (una delle protagoniste). Attore e produttore televisivo, è stato uno degli attori principali di Hawaii Five-0 e ha lavorato come produttore esecutivo della serie The Good Doctor.
Credits: @danieldaekim Via Instagram â Daniel Dae Kim con suo figlio
PiĂš di recente, è stato scelto per vestire i panni del malvagio Ozai nella serie Avatar â La leggenda di Aang. Sposato dal 1993 con Mia Kim, ha due figli.
NAVEEN ANDREWS (SAYD)
Naveen Andrews ha prestato il volto a Sayid Jarrah in Lost e ha ottenuto diverse nomination agli Emmy e ai Golden Globes. Continua a lavorare molto in TV â tra le serie che ha allâattivo si segnalano Sense8 e The Dropout â ed è impegnato anche al cinema.
Credits: @paramountplusau Via Instagram â Naveen Andrews in una recente immagine dal set
Il suo primo ruolo importante risale al 1996, quando si è distinto come il fidanzato di Juliette Binoche ne Il paziente inglese. Nel 2013 ha partecipato al film Diana â La storia segreta di Lady D (era Hasnat Khan).
HAROLD PERRINEAU (MICHAEL)
Harold Perrineau era Michael Dawson. Molti si ricorderanno di lui in Romeo + Giulietta, dove al fianco di Leonardo DiCaprio e Claire Danes vestiva i panni di Mercuzio. Notevole anche la sua interpretazione di Augustus Hill nella serie TV Oz e quella di Link nel film Matrix.
Credits: @haroldperrineau Via Instagram â Una tenera foto di famiglia di Harold Perrineau
Lo abbiamo ritrovato anche nella serie TV Sons of Anarchy e, ancora piĂš recentemente, in The Good Doctor. Dal 2002 è sposato con lâattrice Brittany Perrineau, da cui ha avuto tre figli.
DOMINIC MONAGHAN (CHARLIE)
Charlie Pace è stato uno dei personaggi piÚ iconici di Lost e a interpretarlo era Dominic Monaghan.
Credits: @dom_monaghan_ Via Instagram â Un selfie di Dominic Monaghan dal suo profilo Instagram
Noto per la sua partecipazione alla saga de Il Signore degli Anelli, dopo Lost ha lavorato anche in X-Men le Origini: Wolverine. Dal 2004 al 2007 è stato legato a Evangeline Lilly, sua collega nella serie Lost.
PROTAGONISTI DI LOST OGGI: COME SONO E COSA FANNO LE ATTRICI DELLA SERIE
Seppure in netta minoranza, molte attrici hanno partecipato alla serie TV Lost. Di seguito, qualche curiositĂ sulle piĂš note.
EVANGELINE LILLY (KATE): LâUNICA TRA I PROTAGONISTI DI LOST AD AVER ABBANDONATO LA RECITAZIONE
Evangeline Lilly è diventata famosa proprio grazie alla serie interpretando Kate. Ha recitato anche ne Lo Hobbit e in The Hurt Locker, inoltre ha interpretato il personaggio di The Wasp nei vari film legati allâUniverso Marvel.
Credits: @evangelinelillyofficial Via Instagram â Lâattrice sul set di uno speciale documentario su Lost
KATE DI LOST HA DETTO ADDIO ALLA RECITAZIONE
Nel 2024 si è ritirata dalla recitazione ma continua a essere piuttosto attiva sui social dove condivide frangenti del proprio quotidiano. Dopo aver chiuso una relazione con il collega Dominic Monaghan, si è legata allâattuale compagno Norman Kali: la coppia ha due figli.
YUNJIN KIM (SUN-HWA-KWON)
Yunjin Kim era Sun-Hwa-Kwon ed è stata una delle prime attrici asiatiche a Hollywood con un ruolo da protagonista in una serie.
Credits: @forkimyunjin Via Instagram â Uno scatto recente dellâattrice Yunjin Kim durante una conferenza stampa
Al termine di Lost ha continuato a lavorare come attrice, principalmente in TV. Tra le sue ultime fatiche si distinguono La casa di carta: Corea e XO, Kitty. Dal 2010 è sposata con Jeong Hyeok Park, estraneo al mondo dello spettacolo.
EMILIE DE RAVIN (CLAIRE)
Emilie de Ravin era Claire e aveva una discreta popolaritĂ anche prima di Lost complice la sua partecipazione allâiconica serie TV Roswell. Dal 2012 al 2018, archiviata lâesperienza sul set di Lost, ha raggiunto una grande notorietĂ interpretando Belle nella serie Once Upon a Time.
Credits: @emiliede_ravin Via Instagram â Emilie De Ravin in famiglia
Ha preso parte anche alla serie australiana True Colors. Dal 2014 è legata al regista Eric Billitch: la coppia è sposata e ha tre figli.
MICHELLE RODRIGUEZ (ANA LUCIA)
Michelle Rodriguez è probabilmente lâattrice piĂš famosa di Lost, serie in cui interpretava Ana Lucia. Ha sempre lavorato prevalentemente al cinema e continua a preferire il grande schermo alla TV.
Credits: @mrodofficial Via Instagram â Un recente scatto di Michelle Rodriguez
La sua carriera deve tanto soprattutto al personaggio di Leticia, uno dei piĂš importanti della saga Fast & Furious. Non si sa molto della sua vita privata: nel 2013 ha fatto coming-out dichiarandosi bisex.
Se siete interessate ad altri approfondimenti a tema serie TV, non perdetevi questi post:
1) CHE FINE HANNO FATTO GLI ATTORI DI DAWSONâS CREEK
2) TUTTO SUI PROTAGONISTI DI THE O.C.
3) CHE FINE HANNO FATTO GLI ATTORI DI BEVERLY HILLS 90210
Via Tenor
Bene, ragazze, anche per oggi abbiamo terminato. Questo era il nostro focus sui protagonisti di Lost Oggi: come sono cambiati nel tempo e cosa fanno ora. Come sempre, la parola passa a voi: cosa ne pensate? Eravate fan di Lost? Diteci tutto nei commenti sui social, un bacione dal TeamClio!
Io li ho rivisti un pò tutti in altre serie televisive americane .. Però la cosa che ricordo maggiormente di questa serie è lâassurdo finale, indegno per la suspence creata.
La piĂš bella serie di tutti i tempi, finale compreso *-* forse seconda solo a fringe. Magari preferivo vedere Hugo Ben e Charlie invece di Shannon e Boone che sono praticamente inutili per la serie, ma capisco che i bellocci attirano! Once upon a time invece ha preso un sacco di personaggi da lost: Oltre a Belle, anche Ingrid, Zelena, il Gigante, e persino Regina! La abc fa tutto in famiglia ahaha
Ho visto lâultima seria in inglese, tutta in una notte..ricordo che ero totalmente fusa..e delusa dal finale, ti lascia lĂŹ cosĂŹ..senza risposte certe.
SawyerâŚVabbè
Adoro alla follia questa serie! Una delle poche, oltre a ER, che ho seguito assiduamente dalla prima allâultima puntata, senza perdermene nemmeno una e che non mi ha mai delusa. I personaggi erano fantastici, e a rivedere gli attori oggi noto che sono tutti in formissima! Grandi! Inoltre tutti molto capaci, che si sono reinventati con altri ruoli in altre serie
Lâho notato anche io il super inserimento di attori di Lost in Once upon a time! Fantastici! Eheheh
Noo dai⌠regina me la sono persa!!! Dovâera in lost?
Sayd cmq lâhanno âriciclatoâ nello spin off di once upon a time..eâ diventato Jafar!
Non lâho seguito purtroppo perchĂŠ ricordo che lo facevano in un periodo che lavoravo tipo 12 ore al giorno! ! Quindi la sera ero un cadavere di stanchezza..peccato..
Regina è una delle due degli âaltriâ nella stazione specchio! Non me ne sarei accorta neanche io se non avessi visto quellâepisodio da poco ahaha
ancora non lâho visto lo spin off *-*
Ragazze fate un post sulle piĂš belle/piĂš seguite serie TV e su quelle meno famose, ma che consigliereste?
Sono dâaccordo con te. Certi argomenti lâhan lasciato cosĂŹ â mai conclusi, mai capiti.
Il finale? Le cose erano due: o il sistema di Dario Argento cioè ammazzi tutti, muoiono tutti, o (come hanno fatto, alla fine) fai passare tutto per un sogno.
Eppure la serie mi pareva qualcosa di grande, diverso, mai visto prima.
Le prime 2/3 serie le ho viste tutte poi ho incominciato a perdere qualche puntata e non ci ho capito piÚ nnt troppi flashback da seguire e a Volte non avevano nemmeno conclusione. . Boh però vorrei sapere come è andata a finire..
questi post nuociono gravemente alla mia vita sociale! sapete che dopo il post su desperate housewives ho ripreso a guardarmi tutti gli episodi? ho finito ieri la seconda stagione
e ora mi è venuta voglia di rivedermi lost, accidentaccio! quanti ricordi! ero allâ universitĂ e lo guardavo con le coinquiline che purtroppo causa lontananza ho un pò perso di vista. quante risate ci siamo fatte! nostalgia canaglia
vero! once upon a time in wonderland, lâ ho visto anch io
Seguo sempre silenziosamente il blog con molto piacere,ma câè una cosa che vorrei fare presente: osservando bene ogni giorno,dei 3 articoli pubblicati quotidianamente solo 1 parla di MakeUp,mentre sempre piĂš spesso si parla di serie tv,capelli eccâŚ
Capisco qualche post ogni tanto sulla cura del capello o sulle acconciature per varie occasioni,oppure commentare il make-up di qualche star delle serie che tutte amiamoâŚ
Il problema è che la stessa Clio ha ribadito piĂš volte che la sua âmateriaâ non è esattamente la cura dei capelli (non so poi le ragazze del team)
Quindi sinceramente non trovo molto piacere nel leggere solo articoli di questo tipo mentre la parte riguardante il makeup è relegata alle micro recensioni del giorno!
Capisco che non ci possa essere una novitĂ ogni secondo,ma ci sono cosĂŹ tante curiositĂ nel mondo che parlare di Lost o dei capelli, di Kanye West o delle Kardashian èâ davvero inutile !!
à comunque sono tamarre quindi ispirazione per un makeup da loro non la prenderò mai (e penso tante di noi)
Il mio consiglio è,se possibile, di pubblicare meno articoli ma piÚ ponderati
Grazie mille in anticipo !
Sono daccordo in parte..nel senso che che neanche a me interessa la vita sociale dei vari vip..ma è anche vero che, si i make up son tanti ma..sono anche sempre piĂš o meno gli stessi, che si tipetono, cambia qualche abbinamento, consistenzaâŚma non possono tenere un blog aperto solo parlando di make up, ci sarebbe un solo post al giornoâŚmagari neanche tanto originale perchĂŠ comunque è un argomento parecchio discusso soprattutto qui..quidi i post Ot non sono altro che un contorno giusto da sbirciare de si ha voglia, io parecchi non li leggo..ma mi rendo conto che possono piacere, anche solo come passatempo e non ovviamente come spunto di vita..
Ă una serie che ho seguito e che mi piaceva tantissimo. Sai quelle mattine che ti svegli e diciâŚ.âahhhh almeno stasera c è Lostâ. Il finale, a libera interpretazione, l ho trovato pietoso.
Concordo in pieno col tuo pensiero. Anche perchÊ è come comprare una rivista. A volte ci sono articoli che non leggo perchÊ non mi interessano, ma sfoglio e guardo come passatempo!
Un altra serie che ho adorato è stata AliasâŚ.diventavo matta!
Tutto si spiegaâŚogni cosa viene chiaritaâŚma è una luce che porta allâoblioâŚ.Zan Zan. ..
A me il finale non mi è dispiaciutoâŚsarĂ che ho visto tutte le seri di fila ma si spiega tuttoâŚ.
Bellissima serie! Il mio preferito SawyerâŚ.. però la mia serie preferita sarĂ sempre FRINGE
Ragazze fate anche un post su FRINGE!
Spolliciate se siete dâaccordo con me!
Anche io lâho adorata, Il finale non era male ma mi ha lasciata un poâ cosĂŹâŚ(la mia preferita comunque rimane Twin Peaks)
Fringe! Poco conosciuta ma quanto lâho amata!!!
eppure è sempre del grande JJ, a me è piaciuta tantissimo!
hmhm Lost.. allâ inizio non volevo vederlo perchè il mio ragazzo mi stressava, lui lâadora, ma eheh.. che dire? Ho pianto guardandola, e poche cose mi emozionano cosĂŹ, il finale non è semplice, ma non potevano sceglierne uno migliore secondo me, bisogna riguardarlo bene per capirlo a fondo ;). In ogni caso erano tutti molto giovani e a distanza di 6 anni non mi aspettavo di vedere tanti cambiamenti, apparte Jack ._. .Tutti molto belli e bravissimi! <3
câè anche unâ ultima puntata quasi impossibile da trovare dove spiegano altre piccole cose
io lâho trovata solo in inglese ma se cerchi bene magari esce qualcosa ! Io trovo che abbiano risposto a tutti i quesiti, non câè una cosa che mi sia rimasta in dubbio
Concordo in pieno!
A me il finale sapeva tanto di âci è scappata la storia di mano..ed ora?â. A mio parere gli sceneggiatori hanno aggiunto ipotesi su ipotesi che poi non hanno saputo piĂš raccordare e lâunico modo era dire ..si ma dai..erano morti tutti. Dopo che hai dato 3000 chiavi di lettura ??
Un poâ di tempo fa il vignettista Maddox a Gazebo segnò lâultima puntata di Lost tra i capisaldi di âquando si è perso il senso della vergognaâ, non so se lo hai visto ma secondo me è stato grande !
Ciao TeamClio, non lâho mai visto, non sapevo che Ian facesse parte del cast.
Che noia questo genere di commento, câè a chi quei post (serie tv e capelli) piacciono, quindi non capisco il senso di pretendere che il blog sia come lo vuole una piccolissima parte delle utenti. Quando si può scegliere cosa leggere.
Bella idea!
Concordo in pieno!!! Mi ricordo che il finale mi aveva fatto davvero arrabbiare!
Anchâio lâho visto ma non mi eâpiaciuto per niente!! I personaggi sono noiosi e i dialoghi da teenager! Bocciato
Beh ma non erano morti tutti! Hanno vissuto la storia per davvero. Nellâultima stagione quei flashback di vita parallela erano tutto un âsogno da mortiâ per ritrovarsi. Io lâho trovato bello e interpretabile su piĂš livelli (lâimportanza dei legami, accettare il sovrannaturale, la vita come un cerchio e non come una linea, molto Nietzsche!). Non mi è piaciuto che non spiegassero meglio chi erano la dharma e gli Altri.
La penso come te, il mio gusto personale si discosta dal 50% degli articoli. Allâinizio come te ho espresso il mio parere, adesso continuo a leggere il blog ma moooolto piĂš saltuariamente di prima. Clio ha scelto di ampliare gli argomenti per avere piĂš utenza, sono scelte.
neanche a me ha fatto impazzire
Ddddaiiii. .devo rivederlo anche io..
Spin off da vedere..ma niente di che
Ma scusate.. Hurley e Charlie mi sembravano molto piÚ importanti rispetto per esempio a boone che è stato completamente inutile⌠o shannon⌠Charlie comunque ha fatto un sacco di altri film famosi!
Il finale non avrebbe potuto essere concepito meglio.
Gli ultimi fotogrammi dellâultima puntata, che fanno vedere i rottami dellâaereo sullâisola senza nessuno attorno, farebbero pensare che siano morti tutti nello schianto, ma come spiegato dagli stessi registi questo era un falso finale. Hanno semplicemente messo alla fine delle riprese che avevano fatto random mentre giravano la serie, forse proprio per spaventare inizialmente i telespettatori.
In realtà il finale è complesso e ragionato quanto la serie stessa.
Dopo la bomba che esplode, tutti i personaggi si trovano in una realtĂ parallela (NON sono tornati indietro nel tempo, tutto quello che succede qui NON è reale), è un presente alternativo, una specie di limbo o purgatorio, in cui in una specie di contrappasso rivivono le proprie storie in un modo diverso, secondo i propri caratteri e le proprie aspirazioni, un limbo in attesa che si riuniscano tutti, post mortem, per âpassare oltreâ. Chi li desterĂ da questo limbo sarĂ il loro elemento comune, ossia Desmond Hume, che li porterĂ tutti in un posto comune, una âchiesaâ, dalla quale potranno poi passare oltre, e comprensibilmente raggiungere il paradiso.
Câè chi NON entra nella chiesa, come Benjamin Linus, forse perchĂŠ non è ancora morto, forse perchĂŠ deve continuare il compito di Hugo (verosimilmente morto un sacco di tempo dopo, piĂš del normale, rispetto agli altri); o come Michael Dawson, molto probabilmente perchĂŠ ciò che ha fatto in vita, ossia tradire brutalmente tutti i suoi compagni e ucciderne alcuni, gli ostacola il passaggio verso una condizione superiore e di pace eterna.
Tutti loro, nella chiesa, post mortem, passano oltre affianco alla persona che hanno amato di piĂš in vita.
Dato che Lost ha giocato spessissimo col sovrannaturale e con la fede, non posso immaginare davvero finale migliore.
Scusate il papiro!
http://www.italiaserie.com/lost/
Qui ci sono le puntate in streaming, se hai tempo e se hai voglia di vederle!
io per esempio non pretendo niente salto e basta ma da un blog beauty mi aspetto beauty,anzi vorrei piÚ recensioni(sembra che le aziende non le inviino proprio niente dato che su altri blog di bellezza ci sono novità e recensioni ogni giorno su linee di prodotti diversissime tra loro)su linee,marchi e collezioni intere famose invece niente,credo che questo blog abbia una utenza giovanissima ed ecco spiegato il tiro che si è preso,infatti anche quando si parla di make up x la maggioranza si recensiscono marchi x giovani e a basso costo,x me quasi mai nulla di interessante,in effetti sbircio qui piÚ x parlare con alcune di voi,x informarmi e scoprire cose, vedere le collezioni in anteprima vado decisamente altrove
Ma che gentile che sei!!!! Grazie carissima!
Lessi anche io questa chiave di lettura per il finale..ma perdonami, non credo fosse questa lâidea iniziale degli sceneggiatori, e poi dopo aver dato tante possibilitĂ di spiegazione dellâesistenza di quel lâisola, a tanti la
Conclusione del Limbo e del soprannaturale è sembrata una soluzione di comodo. Un poâ come quando nei film gialli butti li il classico figlio segreto o, in altri generi, lâalieno
Come ho detto in un altra risposta, il finale scelto poteva essere una soluzione, ma dopo aver messo in campo una serie di âfalse pisteâ quella della spiegazione sovrannaturale mi è sembrata la soluzione simile a quella dellâalieno o del figlio segreto in parecchi film p serie che si voglia, quando non sai a chi dare la colpa di tutto
Brava per il fatto che salti e basta!
â. Quindi nellâargomento âbellezzaâ ci possono inserire di tutto e di piĂš!
Il blog non è solo beauty! Si chiama: âClioMakeUp Blog / Tutto su Trucco, Bellezza e Makeup
Eh lo so a Clio non inviano quasi nulla, hanno paura delle sue recensioni sincere al 100%.
I prodotti costosi puoi trovarli recensiti nei post Top di Giugno, Top di Maggio ecc.
Per me sono costosi anche i prodotti Pupa, ma questo è soggettivo.
Non metto in dubbio che possano piacere e piacciono anche a me,sia chiaro
Ho semplicemente fatto presente che ultimamente di MakeUp si parla ben poco oppure in modo superficiale,e che allâinizio gli articoli erano piĂš interessanti e ricchi
Poi ognuno la pensa come vuole ( e comunque gli utenti che hanno espresso un parere simile al mio non sono proprio âuna piccolissima parte di utentiâ ed è innegabile)
Hai completamente ragione sul fatto che se si parlasse esclusivamente di MakeUp ci sarebbe solo un post al giorno (o neanche),ma per esempio tanti altri blog sopravvivono,e bene, pubblicando con questa frequenza,come il blog di Giuliana (che non va mai fuori âargomentoâ se non per le collaborazioni saltuarie con i prodotti per capelli)
Alla fine il blog ha successo e penso che non tutti per forza dobbiamo essere concordi su tutti gli articoli,anzi
Ben venga la varietĂ di opinioni!
SĂŹ sono una piccolissima parte, dato che il blog viene letto da tantissime utenti. Se un tipo di post non venisse letto e non facesse guadagnare abbastanza, dubito che Clio o il Team parlassero ancora di quel argomento.
(i tempi)
Comunque ogni giorno vado a leggere i commenti sotto a tutti i post e sono pieni zeppi di frasi simili alle mie
Era solo un consiglio il mio alla fine,di ascoltare un po di piĂš le utenti dato che le visualizzazioni e la âfamaâ del blog la fanno loro
Non vedo perchĂŠ difendere sempre tutto a prescindere,anche io seguo clio e la stimo ma ci sta che io non possa essere dâaccordo con tutte le sue scelte,come anche le altre ragazze di
Il âdiâ non câentra
Ma anchâio leggo i commenti. Però ci sono tantissime utenti che leggono senza commentare oppure commentano su facebook.
Quindi i post piacciono alla maggior parte. Altrimenti Clio e il Team non perderebbero il tempo a scriverli se nessuno li aprisse.
Io ho interrotto alla quarta serie, quando vengono salvati dalla compagnia Desmond mi pare. Penso che la riprenderòâŚ
Lost è una serie tv che mi ha appassionato come poche quando iniziai a vederla. Tuttavia dopo la terza stagione non lâho piĂš guardata, non ricordo nemmeno bene il motivo. (può essere che dalla RAI fosse passata su sky?)
Insomma ho perso il filo e non lâho piĂš ripreso, ma ho letto come si è evoluta la trama e sinceramente ho ancora meno voglia di vedere il finale.
Ho capito il senso di questa fine in cui tutti trovano il modo di passare oltre, ma sono dellâidea che inizialmente non fosse questa lâidea. Poi per caritĂ , magari mi sbaglio, ma per come era iniziata la serie io credevo sul serio che una parte dei passeggeri si fosse salvata.
LOST era un ossessioneâŚ.che bella serie!!! Comunque ci voleva una bella galleria anche per quel gran pezzo dâuomo di IAN SOMERHANDLER!!!!
Il mio personaggio preferito era Jack, e amavo molto anche Desmond e la sua bellissima storia dâamore con PennyâŚ..
Anche io ho apprezzato il finale, mi ha commosso tantissimo
be da i dicendo che non le inviano niente x questo motivo si da delle false vendute a tutte quelle che possiedono blog on line e che ricevono il mondo,mentre io seguo moltissime persone che recensiscono i prodotti con tanta professionalitĂ ,nei top del mese ci sono i prodotti che usa lei personalmente nessuna novitĂ x me anzi sono sempre straconosciuti ,non scopro mai nulla e poi io parlavo di linee intere e recensioni,io se fossi un grande brand manderei la mia intera nuova collezione stagionale di make up o il mio nuovo fondo ad un canale o ad una blogger che parla tutti i mesi dei nuovi fondotinta recensendone parecchi o che mostra in anteprima le intere nuove collezioni(ci sono semplici casalinghe che lo fanno ed infatti le case cosmetiche iniziano ad inviargli tanto) non avrebbe senso x me spedire un fondo da 60 euro in svariati colori o altro come linee intere di skin care ad un canale che mostra per la maggioranza prodotti low cost e 2 creme costose in una anno,io parlavo proprio di target,infatti non câè nulla di male se x te pupa è costosa forse ti trovi bene qui e sei soddisfatta,questo blog è sempre piĂš x giovanissime sia come brand che come contenuti infatti sembra sempre piĂš âcioèâon line
Allora se ti sembra un cioè on line, continua a leggere gli altri blog.
Per recensire i prodotti ci vuole tempo. Clio ha recensito tanti fondotinta costosi. Non hai letto i post sui fondotinta?
Io uso il Dior star recensito da lei.
Ti consiglio di dare un occhiata al suo secondo canale youtube ClioMakeUpReview lĂ trovi recensioni di prodotti anche costosi. Ma ne ha anche parlato qui sul blog, mi sembra strano tu non lo sappia. Ciao.
prima di tutto io ho espresso la mia opinione e anche in maniera educata mentre il tuo modo di rispondere non lo è affatto quello che leggerò lo deciderò io ma evidentemente ti senti attaccata tu come il blog fosse tuo ne deduco che mi sono imbattuta in una fan,secondo poi al discorso che ho fatto sopra non hai dato il minimo peso e mi rendo conto che sei una adepta che altro non segue altrimenti avresti capito il discorso semplicemente digitando su google blog beauty capiresti la differenza,comunque i suoi video li ho visti tutti anche le rewiew e resto della mia opinione,in quanto a professionalitĂ la fuori câè un mondo x chi non ha i paraocchi
Invece sono stata educata.
Pensala come ti pare.
SĂŹ sono una fan del blog, hai problemi? E comunque sĂŹ ne leggo anche altri, non credo ci sia una legge che lo vieta.
Mi sembra di aver risposto al tuo discorso, perchè dici che non ne ho dato peso?
Boh se non vedi professionalitĂ nel lavoro di Clio, non so cosa ci fai qui.
NAVEEN <3
Che bel post, me lâero ovviamente persa <3
Il finale l'ho visto a casa di una ragazza che aveva un blog su Lost appunto, dove scrivevo io assieme a tante altre ragazze. Ci siamo accampate in una decina a casa sua quella notte e abbiamo visto il tutto in diretta streaming. Che ricordi!!!
Ho adorato questa serie, in assoluto è la mia preferita di sempre. Mi ha preso in maniera sempre maggiore. La guardavo in contemporanea con gli States, in lingua la prima volta e la seconda volta coi sottotitoli
Il mio preferito rimarrà sempre il bel dottore⌠Jack è imbattibile. E io avrei tanto tanto tanto voluto esser Juliet! Con quell'aria di mistero che la circondava, la sua forza e fragilità allo stesso tempo. Meravigliosa.
Nelle serie che poi ho guardato non ho piÚ trovato una cura e un'attenzione alla caratterizzazione dei personaggi e alle loro storie, come è stato per Lost.
Senza contare il fatto che per me lo spoiler è nato con Lost, l'interattività , andare in cerca di news on line, notizie blog⌠è nato tutto con Lost, prima mi guardavo le puntate in tv in italiano e basta!
Lost ha sicuramente fatto storia secondo me⌠a prescindere dal finale