LA RICETTA PER LAVARE I CAPELLI SENZA SHAMPOO

Per lavare i capelli senza shampoo, una delle ricette più classiche è quella a base di bicarbonato di sodio. Basta, infatti, diluirne un cucchiaio in un bicchiere di acqua calda e massaggiare i capelli a partire dalle radici, evitando le punte. 

Via Pinterest

Dopo aver massaggiato accuratamente il composto, potete provare a utilizzare dell’aceto di mele come balsamo lucidante per i vostri capelli, mascherando l’odore con qualche semplice goccia di olio essenziale. 

Credits: Foto di Pexels | Daria Shevtsova 



In alternativa, potete provare a mescolare acqua, bicarbonato e aceto proprio come prevede la ricetta originale del movimento no-poo, da utilizzare al posto dello shampoo o come balsamo, per rendere i capelli lucidi e setosi. 

Via Pinterest

PAPAYA E ALOE VERA PER IDRATARE E PURIFICARE LA CHIOMA

Se avete bisogno di purificare il cuoio capelluto, la combinazione giusta per sostituire lo shampoo è quella tra papaya e aloe vera, dall’effetto idratante e detox, una combinazione perfetta anche per i capelli grassi.

Credits: Foto di Unsplash | Miguel Maldonado 

provate a lavare i capelli senza shampoo e con papaya e aloe

Iniziate frullando la papaya, poi, aggiungete un cucchiaio di gel di aloe vera e circa mezzo cucchiaio di olio di oliva per ammorbidire il composto e applicarlo più facilmente sulla chioma. Avete bisogno di combattere il sebo il eccesso? Aggiungete del succo di limone. 

Credits: Foto di Pexels | Kat Jayne 

LAVARE I CAPELLI SENZA SHAMPOO CON L’ARGILLA 

Metodo diffuso soprattutto nei Paesi arabi, lavare i capelli senza shampoo e utilizzando il Ghassoul, un’argilla solitamente disponibile in polvere o in pastiglie. Basterà diluirla in acqua calda, infatti, per trovare un composto facile da massaggiare sul cuoio capelluto. 

Via Pinterest

Ottimo shampoo alternativo soprattutto per le cuti grasse, deve essere lasciato agire sulle radici per dieci minuti prima di risciacquare i capelli con acqua tiepida e terminare il lavaggio applicando dell’aceto di sidro per bilanciare il pH.

Credits: Foto di Unsplash | Curology

IL TUORLO D’UOVO COME ALTERNATIVA AL CLASSICO LAVAGGIO

Non il più profumato per lavare i capelli senza shampoo, il tuorlo dell’uovo è in realtà un ottimo alleato in quanto ricco di proteine, motivo per cui è bene non abusarne per evitare di dover fronteggiare l’odioso effetto crespo.

Via Pinterest

Iniziate sbattendo accuratamente 2 o 3 tuorli, a seconda della lunghezza dei vostri capelli, e applicateli partendo dalle radici per arrivare fino alle punte, massaggiando con cura proprio come se steste utilizzando un normalissimo shampoo. 

Via Pinterest

E per dare al tuorlo un odore più gradevole, provate ad aggiungere del succo di limone o qualche goccia del vostro olio essenziale preferito per lasciare la chioma gradevolmente profumata. 

SHIKAKAI, ACQUA DI ROSE E POLVERE DI REETHA PER SOSTITUIRE LO SHAMPOO

Come lavare i capelli senza shampoo? Un’ottima idea è quella di seguire il metodo della blogger Kayleigh Thomas, che ha scelto di utilizzare un mix di Shikakai, acqua di rose e polvere di Reetha. 

Credits: @kayleighconners Via Instagram

Per creare questo composto è sufficiente mischiare gli ingredienti fino a creare un impasto abbastanza morbido da stendere sui capelli e massaggiarli, lasciandolo in posa un minuto prima di risciacquare. 

Via Pinterest

Avete bisogno di ammorbidire i capelli dopo questo shampoo naturale? Provate a utilizzare degli oli naturali al posto del balsamo e risciacquate con acqua leggermente più fredda per chiudere le cuticole e mantenere il nutrimento all’interno del capello. 

Credits: Foto di Unsplash | freestock.org

Ragazze, se volete sapere tutto sui migliori shampoo in circolazione, non perdetevi questi post!

1) SHAMPOO DETOX: I MIGLIORI PER PURIFICARE A FONDO IL CUOIO CAPELLUTO 

2) SHAMPOO CAPELLI SECCHI E FRAGILI: I PRODOTTI DA NON PERDERE

3) 18 USI ALTERNATIVI DELLO SHAMPOO CHE DOVETE ASSOLUTAMENTE SCOPRIRE 

Ragazze, per questo post è tutto! Cosa ne pensate di ridurre l’uso dello shampoo? Provereste a eliminarlo del tutto? Quale metodo sostitutivo sperimentereste? Fateci sapere tutto nei commenti! Un bacione dal TeamClio! 

 

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here