COME SI APPLICA LA CREMA SORBETTO FRAGOLA DI ALKEMILLA
Ed eccoci finalmente qui, non vedevamo l’ora di testare questa Alkemilla Crema Sorbetto Fragola con voi. Prima di vederla in azione, vi lasciamo una foto della nostra pelle al naturale, senza alcun tipo di prodotto applicato.
Pelle al naturale, fotografia realizzata con luce artificiale.
Come potete vedere, partiamo da una pelle mista con rosacea e tendenza a discromie e rossori ma senza nessuna imperfezione importante ed evidente.
Crema Sorbetto Fragola, fotografia realizzata con luce naturale.
La texture di questa crema viso idratante è sottile, leggera e si asciuga in una manciata di minuti lasciando la pelle leggermente traslucida ma non appiccicosa. La formulazione in gel è fresca e delicata sulla pelle, dona idratazione e luminosità all’incarnato facendolo apparire sano, rimpolpato ed idratato.
CONCLUSIONE
Rapporto qualità/prezzo: 8 – il prezzo discretamente low cost merita l’acquisto del prodotto.
Texture: 8 – le texture in gel della crema idratante risulta leggera e sottile, si assorbe velocemente e non lascia la pelle appiccicosa.
Resa finale: 8 – la pelle risulta morbida, setosa e rimpolpata.
Facilità d’applicazione: 9 – la formulazione fresca in gel è facile d’applicare e si assorbe in una manciata di secondi.
Il post contiene link affiliati
VOTO FINALE: 8.3
Siete rimaste indietro con le ultime news? Non preoccupatevi, date un’occhiata a queste:
1) RECENSIONE SHAMPOO MULAC BYE BYE FLATNESS SHAMPOO FORTIFICANTE!
2) RECENSIONE EYELINER SEPHORA 12H INTENSE INK FELT LINER!
3) RECENSIONE CREMA CORPO NIVEA SOUFFLE CORPO COCCO OLIO DI MONOI!
Anche questa recensione Crema Viso Alkemilla Crema Sorbetto Fragola finisce qui. Chi di voi possiede già questa crema viso leggera? Come vi siete trovate? Cosa ne pensate, la vorreste provare? Aspettiamo i vostri commenti sulla nostra pagina Facebook! Tanti saluti dal TeamClio!