Ciao ragazze!
Sta finendo l’anno di Radiant Orchid e sta per cominciare … l’anno del Marsala! No, giuro che le scaloppine non c’entrano niente: il Marsala è il colore che Pantone ha eletto “colore dell’anno” per il 2015. E, ve lo dico subito, mi piace moltissimo!! Problema: vi sembra uguale al Sangria, che già sembrava uguale al Burgundy? Temete che sulle labbra diventi il grande (temuto) ritorno degli anni ’90? Vi assicuro che si tratta di un colore più interessante di quanto non possa sembrare a un primo sguardo (soprattutto in ambito beauty). Leggere per credere!
Come è uscita la notizia, ogni giornale e magazine del settore ha iniziato a pubblicare liste e liste di prodotti e look a cui ispirarsi per seguire immediatamente la moda del Marsala, moda che probabilmente scoppierà tra un po’ di tempo, quando i brand stessi, ispirandosi a questo colore, inizieranno a produrre prodotti di questo colore.
E’ vero però che in certe sfilate e qualche look da red carpet si è già potuto immaginare come sarà portare il Marsala su occhi e labbra (e, inaspettato forse, ma è perfetto per le guance e le unghie). L’unica “fregatura” è che sembra che nel grande calderone del Marsala rientrino tutti i look e i prodotti che già erano stati proposti come color Sangria (e qualche anno fa, come color Burgundy), insomma, il solito bordeaux.
Gli occhi di Kristen sono di un bordeaux puro, caldo e intenso… non c’entrano molto col color Marsala!
Le chiacchieratissime labbra
(a canotto) di Kendall Jenner sono già molto più marsala.
Ora, è ovvio che non sia obbligatorio azzeccare la sfumatura perfetta, ma penso sia interessante capire davvero questo colore, scoprendo che può essere molto più versatile ed elegante (esatto ragazze!) di quello che può sembrare (e del Sangria stesso).
Come potete vedere, il Marsala c’entra poco con entrambi, ma volendo di più col color Burgundy che con il Sangria (ben più fucsia): infatti si tratta praticamente di un color sabbia caldo-rosato. Non quindi tanto vicino al viola o al rosso carminio! Pantone stessa ha individuato il color Rosa-corallo degli Ibiscus come il colore più prossimo (e non i viola-rosso!) al Marsala.
Inutile dire che Sephora ha già pubblicato le anteprime della sua collaborazione con Pantone, puntando proprio sui riflessi rosati-corallo (un po’ troppo!!!) del colore dell’anno:
In realtà, per quanto mi riguarda, ciò che mi piace del Marsala è il fatto che si tratti di un colore ben più neutro dei “soliti” rosso-violacei (che comunque mi piacciono molto, ma sono già visti e rivisti): sugli occhi, il Marsala, non dovrebbe far rischiare l’effetto congiuntivite (come invece fanno, mi pare, gli ombretti che stanno per uscire per sephora+pantone), avvicinandosi di più alle sfumature della Naked 3 e dei marroni rosati (che sono i colori ideali per gli occhi azzurri-verdi, ma che risultano elegantissimi anche sui nocciola e su quelli più intensi).
Nooner (Naked 3 – Parallel è un dupe di Silk Natural, eheh!) swatch di farahgroupmakeup.com
Qui lo vediamo tendente più al caramello
Emma Stone lo porta anche sulle guance
In una versione smoky-intensa alla sfilata di Gucci Autunno-Inverno 2013-2014
Altri look, spesso fatti passare per Marsala, sono invece molto più violacei-vinaccia:

Un buon esempio per individuare le diverse sfumature è il look di Rihanna al Diamond Ball: l’abito e soprattutto l’ombretto sono molto Marsala, le labbra invece decisamente Burgundy!
Capita la differenza?? Io non vedo l’ora di poterlo utilizzare su di me: ho controllato e non ho praticamente nessun prodotto di questo colore, ma assicuro che sono tutte sfumature che vedrete presto sui vostri schermi, eheheh!
Per vedere come portarlo sulle labbra, sulle guance e sulle unghie e quali sono i prodotti che si vedono già in giro col color Marsala, leggete la prossima pagina!