LE STAR CHE HANNO GIÀ SPERIMENTATO IL BOWL CUT DENTRO E FUORI DAL SET  

La prima a sfoggiare un perfetto Bowl Cut è stata la stilista britannica Mary Quant, anche se probabilmente il taglio a scodella più famoso della storia rimarrà quello della bellissima Linda Evangelista per uno shooting con Peter Lindbergh. 

Via Pinterest

Ed è stato proprio il taglio di capelli della top model a ispirare Adir Abergel, l’hairstylist di Charlize Theron, a creare per lei un look altrettanto iconico per le riprese di Fast & Furios 8, mantenuto poi dalla star anche fuori dal set.

Credits: @charlizeafrica Via Instagram



Anche Natalie Portman ha sperimentato un Bowl Cut vintage per esigenze di copione: frutto di una parrucca, per interpretare Lisa Cola nel film Lucy in the Sky, l’attrice sperimenta un taglio a scodella leggermente più lungo dietro e dall’allure molto glamour.

Via Pinterest

Irriconoscibile, invece, Blake Lively che su Instagram si mostra con un Bowl Cut – che per fortuna è una parrucca – mentre veste ancora i panni di Stephanie Patrick nella pellicola The Rhythm Section.

Credits: @blakelively Via Instagram 

Molte star amano il bowl cut anche fuori dal set

Verissimo, invece, il Bowl Cut di Ellen DeGeneres che in occasione dei Golden Globes è apparsa sul red carpet con i suoi classici capelli biondi acconciati in un perfetto taglio a scodella con frangia leggermente aperta e laterale.

Via Pinterest 

Non mancano le star italiane che amano i capelli corti a scodella, ad esempio Arisa, che aveva scelto questo taglio boyish ed elegantissimo per salire sul palco di Sanremo lo scorso anno. 

Credits: @arisamusic Via Instagram

Molto bello anche il Bowl Cut di Elodie, che somiglia davvero molto nelle proporzioni e nella tinta a quello di Charlize Theron, ma che la cantante personalizza grazie al ciuffo mantenuto piuttosto lungo sul davanti.

Credits: @elodie Via Instagram

IL COLORE DI CAPELLI IDEALE PER RENDERE DAVVERO GIUSTIZIA AL TAGLIO

Il colore perfetto per il Bowl Cut è indubbiamente il biondo, da scegliere in una versione bicolor con le radici e l’undercut scure e le lunghezze decisamente più chiare, un’ottima scelta soprattutto per chi ha lineamenti duri da addolcire, o in un total look monocromatico.

Via Pinterest

Tra le tendenze colore capelli 2020 anche il rosso, specialmente nella tonalità warm amber, che si presta alla realizzazione di chiome multisfaccettate e piene di riflessi. In generale, poi, qualsiasi sfumatura decisa è perfetta per dare ancor più carattere al taglio.

Via Pinterest

Se siete delle amanti delle tinte pazze, sperimentate una tinta uniforme per il vostro Bowl Cut in modo da mettere ancor più in risalto l’effetto grafico e geometrico del taglio.

Credits: @coupesdecheveuxoriginales Via Instagram

Un altro colore molto bello per esaltare il taglio a scodella è il nero, specialmente se ad effetto gloss e luminosissimo per dare un effetto davvero da passerella all’hairstyle.

Via Pinterest

Bellezze, se volete sapere tutto sulle ultime tendenze nel mondo capelli, non perdetevi questi post!

1) TENDENZE CAPELLI 2020: GLI HAIRLOOK PIÙ BELLI DELLE STAR 

2) MEZZA CODA CAPELLI: TUTTE LE ISPIRAZIONI PER COPIARE L’HALF PONYTAIL DELLE STAR

3) FLIPPED ENDS: LA TENDENZA CAPELLI CON LE PUNTE ALL’INSÙ CHE AMEREMO NEL 2020 

Bellezze, per questo post è tutto! Cosa ne pensate del Bowl Cut? Siete delle amanti dei capelli lunghi o preferite i tagli corti? Azzardereste mai un taglio a scodella? Fatemi sapere tutto nei commenti! Un bacione dalla vostra Clio! 

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here