A COSA SERVE IL BURRO DI KARITÉ?

  1. Siamo certe che, molto spesso, vi siete imbattute in prodotti contenenti il burro di karité (Shea Butter in inglese): dagli shampoo, alle creme mani fino ad arrivare alle maschere viso, i prodotti di bellezza che lo contengono sono moltissimi.
  2. L’olio di cocco è molto conosciuto per le sue proprietà beauty, ma forse non tutti sanno come usare il burro di karité per la skincare e non solo: ne parleremo oggi!
  3. Ma quali sono i benefici del burro di karité? Questo prodotto completamente naturale ha proprietà antiossidanti, grazie alla presenza di vitamina E.
  4. Non solo, il burro di karité ha un’azione idratante e nutriente, risultando ideale per la pelle secca.
  5. Vedremo, inoltre, anche come usare il burro di karité sulla pelle del corpo, del viso e delle mani.

come-usare-burro-di-karite

Credits: Foto di Adobe Stock | pippadigs

Morbido, dalla texture piena e corposa, ideale per rendere la pelle più morbida, nutrita e idratata: insomma, sapere come usare burro di karité è davvero importante se cercare un prodotto completamente naturale da inserire nella vostra skincare routine viso e corpo. Vi aspettiamo qui sotto nel post per scoprire i benefici del burro di karité e i suoi utilizzi beauty. Cominciamo subito!

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

COME SI OTTIENE IL BURRO DI KARITÉ?

Il burro di karité (indicato nelle etichette dei cosmetici con il nome Butyrospermum Parkii), viene estratto da una pianta legnosa appartenente al gruppo delle Sapotacee, la Vitellaria Paradoxa, che cresce spontaneamente nell’Africa Occidentale.

Quando i frutti di questa pianta sono maturi, se ne estraggono le noci di karité, ossia semi dal guscio marroncino e internamente costituiti quasi esclusivamente da lipidi (ovvero da grassi).

come-usare-burro-di-karite-noce

Credits: Foto di Adobe Stock | aznan


IL KARITÉ HA PROPRIETÀ IDRATANTI, NUTRIENTI E ANTIAGE

Il burro di karité viene successivamente ottenuto tramite una loro spremitura a freddo, e ha l’aspetto di una pasta dal colore chiaro, caratterizzata da un sapore dolce e spesso usata dai locali nei rituali quotidiani per rendere la pelle più lucente ed elastica. È anche utilizzato in cucina e come olio da massaggio.

come-usare-burro-di-karite-usi

Credits: Foto di Adobe Stock | stockist7

Il burro di karité ha un odore particolare che può ricordare vagamente quello del cioccolato ed è eccezionalmente usato e amato dall’industria cosmetica grazie alla sua alta percentuale di sostanze “insaponificabili” (dal 2,5 al 15%), ovvero che non perdono le loro proprietà anche quando reagiscono con altre sostanze. Vediamo allora come sfruttarlo al meglio per un uso a 360°!

#1 USARE IL BURRO DI KARITÉ COME TUTTOFARE PER IL VISO

Il burro di karité puro è un’eccezionale crema viso, se la vostra pelle risulta molto arida e secca: la sua consistenza ricca e burrosa, infatti ben si confà alla pelle a corto di idratazione e nutrimento.

come-usare-burro-di-karite-puro-pra-naturals

PraNaturals, Burro di Karité 100% Naturale e Idratante 300 ml – Grezzo puro e non raffinato. Prezzo: 13,99€ su amazon.it

Mescolandolo con un po’ di olio di mandorle o d’oliva, si ottiene una texture più scivolosa e liquida, l’ideale per rendere la pelle più elastica e nutrita, senza rinunciare al confort. Per le sue proprietà nutrienti e nutritive è, per esempio, un doposole fantastico!

come-usare-burro-di-karite-puro-alteya

Alteya, Burro di karité biologico da 300 g – Con certificazione biologica USDA 100% puro naturale e vegano. Prezzo: 12,99€ su amazon.it

Si può, alternativamente, utilizzare il burro di karité puro per realizzare uno scrub fai da te, mescolandone un cucchiaio fatto ammorbidire precedentemente a bagnomaria con un cucchiaino di zucchero, meglio se di canna. Lo scrub realizzato non solo sarà molto delicato, ma oltre a esfoliare la pelle, la renderà più vellutata e morbida.

Il burro di karitè inoltre, avendo anche proprietà cicatrizzanti, favorisce la rigenerazione cutanea, ragion per cui è ottimo anche da usare (in piccole quantità per via della texture) su graffi e brufoletti, che guariranno più velocemente.

come-usare-burro-di-karite-acne

Credits: Foto di Adobe Stock | Katarina

Non è tutto: applicarne un abbondante strato su tutto il viso lasciandolo in posa per un quarto d’ora come se fosse una maschera al burro di karité renderà la pelle morbida, più elastica, e lenita laddove irritata!

#2 LABBRA DA BACIARE GRAZIE ALLE SUE PROPRIETÀ IDRATANTI

Questo burro vegetale è fantastico anche per realizzare un balsamo labbra al burro di karité fatto in casa. Il nostro consiglio è di usarlo puro sulle labbra screpolate a mo’ di maschera notturna (o diurna, perché no): in questo modo tratterrà l’idratazione e il nutrimento.

come-usare-burro-di-karite-labbra

Credits: Foto di Adobe Stock | Белинская Наталия

C’è chi suggerisce di aggiungere oli essenziali al composto, ma vi raccomandiamo sempre attenzione. Prima effettuate una prova su una zona nascosta della pelle e ricordate di usare questi prodotti sempre accompagnandoli a un vettore, come il burro di karité -appunto- e mai da soli sulla pelle.

#3 COME USARE IL BURRO DI KARITÉ PER MANI E PIEDI MORBIDISSIMI

Il burro di karité puro è eccezionale anche per quanto riguarda la pelle delle mani e dei piedi: nel primo caso, scioglierne una noce a bagnomaria arricchita con il succo di un limone, creerà una miscela perfetta per ammorbidire le cuticole, idratando al contempo la pelle ed irrobustendo le unghie. Suggeriamo di immergervi le dita per cinque minuti, meglio se la miscela è ancora tiepida!

come-usare-burro-di-karite-mani

Credits: Foto di Adobe Stock | Natalia

Per i piedi, invece, basterà applicare un’ abbondante quantità di burro di karité puro sulle zone più ruvide prima di andare a dormire, ed indossare poi un paio di calzini di cotone: al mattino successivo, avrete dei morbidissimi piedini di fata!

#4 KARITÉ E CAPELLI: COME AVERLI SOFFICI E SENZA FORFORA GRAZIE A QUESTO BURRO

Usare il burro di karité sulla lunghezza dei capelli e avvolgerli successivamente in un asciugamano (meglio se caldo) è un ottimo modo per migliorare una chioma molto secca; il top sarebbe tenerlo in posa per tutta la notte, lavandosi la testa al mattino successivo.

come-usare-burro-di-karite-legami-asciugamano-turbante

Legami, Asciugamano per Capelli a Turbante – Love My Hair. Prezzo: 9,95€ su legami.com

IL BURRO DI KARITÉ SI PUÒ USARE SUI CAPELLI PER MIGLIORARNE LA SALUTE E L’ASPETTO

Si può usare il burro di karité contro la forfora, ma come? Potete realizzare uno shampoo fatto in casa mescolando 200 grammi di shampoo neutro, 20 grammi di burro di karité e 10 gocce del vostro olio essenziale preferito. Questo shampoo al karité andrà usato entro 2-3 mesi dalla sua realizzazione, ed è molto efficace per migliorare il problema forfora e rendere i capelli morbidi e lucenti!

#5 COME UTILIZZARE IL BURRO DI KARITÉ PER MASSAGGI RILASSANTI

E ora, concludiamo i nostri suggerimenti sui molteplici usi del burro di karité con una ricetta per un rilassante massaggio da fare in casa!

come-usare-burro-di-karite-massaggi

Credits: Foto di Adobe Stock | Vera

Sciogliete 50g di burro di karité a bagnomaria, e aggiungetevi 20 ml di olio di mandorle, 10 ml di olio di jojoba, 4 gocce di olio essenziale di lavanda e 2 di olio essenziale di incenso. Una volta preparato il vostro olio da massaggio, versatelo tiepido direttamente sulla nuca e massaggiate poi tutto il corpo per un quarto d’ora: sarà una vera e propria coccola!

*** Prezzi e disponibilità dei prodotti possono essere suscettibili a variazioni. Il post contiene link affiliati ***

Ragazze, volete scoprire altri suggerimenti beauty? Allora leggete anche:

1) COME USARE SALVIETTE STRUCCANTI ACQUA ALLE ROSE ROBERTS

2) COME USARE LO SCRUB AL CUOIO CAPELLUTO

3) COME USARE L’OLIO DI ARGAN

come-usare-burro-di-karite-benefici

Via Giphy

Ragazze, voi conoscevate le tantissime proprietà del burro di karité? Se sì, vi piace utilizzarlo come rimedio beauty? Avete qualche ricetta o suggerimento sul suo uso che vorreste condividere con la community? Fatecelo sapere nei commenti sui nostri social, un bacione dal TeamClio!