QUALE MASCARA UTILIZZARE DOPO I 50 ANNI?
- Come sappiamo, con il passare degli anni, la pelle comincia a risultare più spenta e secca, perdendo sostanze nutritive essenziali per il suo benessere.
- Allo stesso modo, anche le ciglia possono diventare più sottili e rade, ma questo non significa che non sia possibile ottenere uno sguardo magnetico e intenso.
- I migliori mascara dopo i 50 anni renderanno le ciglia intense, allungate e lo sguardo risulterà così più fresco e giovane.
- Siete indecise per quale mascara optare? Sicuramente è importante optare per prodotti con una formula nutriente, arricchita magari da biotina, pantenolo e cheratina che rinforzano e idratano le ciglia in profondità.
- No alle formulazioni waterproof che potrebbero seccare troppo le ciglia. Optate per mascara a lunga tenuta ma facilmente rimovibili.
Credits: Foto di Adobe Stock | deagreez
Dopo i 50 anni il mascara diventa un vero alleato per mantenere uno sguardo giovane e luminoso. Con i prodotti giusti e qualche accorgimento nell’applicazione, possiamo valorizzare al massimo le nostre ciglia dopo i 50 anni e sentirci sempre al top. Volete scoprirne di più al riguardo? Siete pronte a tuffarvi nel vivo dell’articolo? Allora continuate a leggere!
Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.
COME CAMBIANO LE CIGLIA DOPO I 50 ANNI?
Credits: Foto di Adobe Stock | reddish
Con il passare degli anni, le ciglia subiscono cambiamenti naturali:
- Si assottigliano: la produzione di cheratina diminuisce, rendendo i peli più fragili.
- Si diradano: il ciclo di crescita rallenta, quindi le ciglia cadute impiegano più tempo a ricrescere.
- Si schiariscono: la melanina si riduce, facendo apparire le ciglia meno intense.
Ma la buona notizia è che con i giusti accorgimenti (e prodotti!) possiamo donare loro volume, lunghezza e vitalità.
MASCARA DOPO 50 ANNI: ECCO I MIGLIORI
Non tutte le ciglia riescono a sfoggiare un effetto panoramico da cerbiatta, soprattutto se particolarmente rade o fragili! La soluzione? Un mascara dalla texture leggera, ricco di ingredienti nutrienti come pantenolo, olio di ricino, vitamine e cheratina, che rinforzano e proteggono.
LO SCOVOLINO GIOCA UN RUOLO CHIAVE
Lo scovolino gioca un ruolo chiave: deve distribuire il prodotto in modo uniforme, intensificando senza appesantire. Attenzione anche allo struccaggio: un mascara facile da struccare dopo i 50 anni evita sfregamenti aggressivi, riducendo il rischio di ciglia spezzate.
Deborah, Formula Pura Volume E Forza. Prezzo: 13,99€ su amazon.it
Come abbiamo precedentemente affermato, la formula dei mascara dopo i 50 anni dev’essere fluida, morbida e infusa da ingredienti nutrienti ed idratanti. Formula Pura Volume E Forza di Deborah è arricchito da pantenolo e olio di argan per coccolare anche le ciglia più rade e sottili che tendono a spezzarsi.
Korff, Prodigious All In One Mascara. Prezzo: 14,85€ su amazon.it
Prodigious All In One Mascara di Korff è il prodotto per cui optare se desiderate una texture leggera come l’aria, fluida e stratificabile che, passata dopo passata, trasformerà le vostre ciglia. Lo speciale scovolino sagomato a pettine distribuisce omogeneamente il prodotto dalle radici fino alle punte.
Bionike, Defense Colour 3D Mascara. Prezzo: 15,25€ su amazon.it
Il Defence Colour 3D Mascara di Bionike non è un semplice mascara, ma un vero e proprio trattamento di bellezza per le ciglia. La sua formula innovativa dona volume, lunghezza e definizione in un solo gesto, valorizzando lo sguardo in modo naturale. Arricchito con attivi selezionati e studiato per ridurre al minimo il rischio di allergie, è perfetto anche per gli occhi sensibili e i portatori di lenti a contatto. Grazie alla presenza di estratti naturali e oli nutrienti, avvolge e rinforza le ciglia, proteggendole e mantenendole sane giorno dopo giorno.
L’Oréal Paris, Lash Paradise Mascara Volumizzante e Allungante. Prezzo: 11,91 su amazon.it
Una formulazione speciale infusa con oli floreali, Lash Paradise Mascara Volumizzante e Allungante di L’Oreal Paris è caratterizzato da uno scovolino estremamente morbido con più di 200 setole che pettinano le ciglia una ad una, applicazione dopo applicazione. Il risultato è uno sguardo magnetico, intenso e a lunghissima tenuta.
Rimmel, Wonderluxe Volume Mascara. Prezzo: 5,90€ su amazon.it
La formula innovativa del Wonderluxe Volume Mascara di Rimmel è arricchito con oli preziosi di argan, maracuja, marula e camelia, nutre le ciglia dalla radice alle punte, rendendole incredibilmente morbide e setose. Il mega-scovolino cattura e definisce ogni ciglia, donando un volume straordinario senza grumi. Il colore nero intenso avvolge lo sguardo in un tocco magnetico, per un effetto wow garantito!
MAKE-UP OLTRE I 50 ANNI: COME OTTENERE UNO SGUARDO APERTO E LUMINOSO
Credits: Foto di Adobe Stock | Юлия Завалишина
Oltre al mascara dopo i 50 anni, ci sono altri piccoli segreti che possono fare la differenza nel trucco occhi. Per esempio, potreste illuminare l’angolo interno dell’occhio con un ombretto chiaro o una matita color burro che donerà un’istantanea luminosità al vostro sguardo.
UNA MATITA COLOR BURRO AIUTA AD APRIRE LO SGUARDO
Su una palpebra matura, sarebbe meglio evitare linee troppo marcate: invece del classico eyeliner nero si può optare per una matita marrone sfumata, che dona sicuramente un effetto più dolce e naturale. Anche pettinare e definire le sopracciglia è fondamentale, perché valorizza ulteriormente lo sguardo.
**l’articolo contiene link a prodotti affiliati**
Se siete interessate ad altri approfondimenti a tema skincare e make-up, non perdetevi questi post:
2) SOPRACCIGLIA CHE CADONO E RADE
Via Tenor
Bene, ragazze! Queste è tutto sul tema mascara dopo 50 anni. Come sempre, a questo punto, passiamo a voi la parola: Cosa ne pensate? Conoscevate già questi trucchetti? Vi piacerebbe provarli? Fatecelo sapere commentando la nostra pagina su Facebook, un bacione dal TeamClio!