Ciao ragazze!
Oggi vi voglio parlare di un argomento che mi sta particolarmente a cuore, visto che ogni volta che pubblico un video o una foto vengo spesso giudicata per il mio aspetto.
Come vi sarete accorte, nell’ultimo anno ho perso qualche chiletto, principalmente grazie all’attività fisica: ho imparato ad amare lo sport, il sudore e la fatica, e anche se all’inizio è stato difficile, ormai non potrei più farne a meno. Le mie abitudini alimentari, credeteci o no, non sono cambiate particolarmente, ma facendo esercizio quasi tutti i giorni posso permettermi di mangiare quel piatto di pasta in più senza sentirmi in colpa.
Ovviamente il mio lavoro qui sul web prevede un continuo “mettere la faccia” in ogni mia azione: non è una sorpresa, quindi, che ogni ogni giorno mi arrivino tonnellate di commenti sul mio aspetto fisico, in particolare sul mio peso. Tendenzialmente mi viene detto:
a) che sono dimagrita troppo e ho il viso sciupato (quindi che stavo meglio prima)
b) che sono grassa (e starei meglio dopo una bella dieta)
Effettivamente è vero che quando dimagrisco il primo a risentirne è il viso, ma questo non vuol dire che sotto sia diventata di colpo una top model, anzi!! Le mie ciccette ci sono sempre, soprattutto ai piani bassi dove faccio più fatica a perderle, ma sicuramente nell’insieme non mi lamento!

Essere un personaggio “pubblico“, seppure in un mondo di nicchia come quello del make-up, è una mia scelta, per cui ricevere critiche positive o negative fa parte del gioco; oltre a tutto sono sempre la prima a sottolineare l’importanza dei commenti e della conversazione, seppur virtuale. Quello che trovo preoccupante, però, è la totale ossessione che bene o male abbiamo tutte nei confronti del fisico; non sto parlando di un interesse sano, che ci porta a cercare ciò che è meglio per noi, dall’alimentazione corretta allo sport, ma della tendenza a giudicare una persona in base al suo aspetto.
“Guarda che culona quella!”, “Le farebbe bene mettere via quel panino e mangiare una bella insalata”, “Ma mangi? Sembri anoressica!”, “Ma cosa ti lamenti, tanto tu puoi mangiare tutto quello che vuoi e resti sempre uno stecchino”, “Ho le cosce grandi”, “Sono troppo ossuta e non mi piaccio”.
Alzi la mano chi non hai mai detto una frase di queste, a proposito di sé stessa o di un’altra ragazza. Siamo arrivati a un punto di non ritorno, in cui possiamo essere solo grasse o magre, perché non esiste più il concetto di normalità! Figuratevi che in America le varie riviste dedicano sempre una pagina alla “moda per oversize“…la cosa mi disturba tantissimo, perché mi sembra che sia intesa come “tieni cara, leggi i consigli per ciccione e il resto lascialo alle taglie 38!” Non c’è da stupirsi se finiamo per associare valori morali al fisico, come se una persona sovrappeso o una molto secca fossero “peggiori” di altre con fisici “standard”.

La verità è che dovremmo smettere di concentrarci solo sull’apparenza e cercare di scavare più nel profondo: la ragazza che sto criticando è così di costituzione? Mangia troppo/troppo poco/fa sport? Si piace? Sta bene con sé stessa? Ma soprattutto, sono affari miei?? Per quanto ne sappiamo, la nostra compagna di classe in sovrappeso potrebbe avere qualche disfunzione che la porta a ingrassare più di un’altra, a prescindere da cosa mangia. Allo stesso modo quella secca secca, senza curve e senza seno potrebbe essere davvero anoressica, come ci piace definirla alle sue spalle, ma potrebbe anche semplicemente avere un metabolismo velocissimo e la tendenza a non accumulare grasso, e per quanto ne sappiamo potrebbe anche soffrire molto il suo aspetto e desiderare qualche chiletto in più! Quell’altra ragazza bella, alta e dal fisico perfetto ci sta sulle balls? Peccato ragazze, è stata più fortunata di noi e per quante maledizioni possiamo tirarle dietro di certo non le spunterà un porro gigante in mezzo alla fronte, né si riempirà di cellulite da un giorno all’altro! 😉
La cosa buffa, poi, è che siamo noi donne le più cattive e agguerrite su quest’argomento, mentre agli uomini spesso non interessa più di tanto se pesiamo 3 kg in più o 3 in meno!

Cosa ne penso io di tutta questa faccenda?
Bè, secondo me la questione non è tanto “grasso vs. magro”, ma essere o no in salute. Se ho sentito il bisogno di rimettermi in forma, non è stato solo per questioni di aspetto fisico, ma proprio di “ommioddio, faccio le scale della metro e ho il fiatone”. Ho notato la stessa cosa sulla mia super-nonna: dopo una vita in sovrappeso, ha perso 10 kg ed è…RINGIOVANITA! Pensate che a 70 anni sta pensando di venirmi a trovare a New York (e chi c’è stata sa che non è proprio la città più rilassante del mondo visto che si cammina di qua e di là senza sosta!)
Insomma ragazze, smettiamo questa “guerra” tra magre e grasse, perché non ci porta a nulla! Oltre a tutto so benissimo che per la maggior parte di voi si tratta solo di commentini acidi un po’ gratuiti, ma che quando si tratta davvero di giudicare davvero una persona e scegliere le vostre amicizie sapete usare parametri ben più importanti! 😉 Altrimenti vi immaginate che ridicolo un mondo in cui le magre stanno solo con le magre e le grasse solo con le grasse?