cliomakeup-smalto-semipermanente-1

Ciao a tutte!

Con l’estate alle porte sentite anche voi il bisogno di “vestire” le vostre unghie? Stavate pensando di utilizzare uno smalto semipermanente ma, come noi, vi siete perse sentendo parlare di “easy off”, “soak off”, oppure “one step”?

Oppure vi siete decise all’acquisto di un kit ma non siete sicure se acquistare una lampada led o una ad uv

Oggi cercheremo di fare un po’ di luce su questo topic cercando di creare una panoramica su tutto ciò che possiamo trovare sul mercato e darvi tutte le informazioni necessarie per aiutarvi a capire cosa fa al caso vostro! Siete pronte? Iniziamo!!

cliomakeup-smalto-semipermanente-1Credits: pop sugar

Lo smalto semipermanente non è uno smalto comune ma si differenzia rispetto agli smalti in gel da ricostruzione. È facile da stendere (si può fare anche a casa), è più duraturo dello smalto che abbiamo sempre utilizzato, ma ha bisogno di una lampada UV o led per potersi asciugare. Tutti i metodi di applicazione partono dallo stesso punto: la preparazione delle unghie con una manicure tradizionale. Proseguono poi con la sgrassatura dell’unghia (dove si rimuove il grasso naturale dell’unghia) con il buffer (mattoncino bianco rettangolare).

cliomakeup-smalto-semipermanente-buffer-bianco-1Credits: aliexpress.it

Tutti i procedimenti che avvengono successivamente dipendono dal tipo di prodotto che usate. Vediamoli insieme!


EASY OFF/ SOAK OFF

È una categoria di prodotto che si posiziona tra i gel e i gli smalti semipermanenti “classici”. Sono più sottili e morbidi rispetto ai gel utilizzati per la ricostruzione delle unghie ed è per questo che si applicano sull’unghia naturale: sono poco adatti all’allungamento dell’unghia.

cliomakeup-smalto-semipermanente-2Credits: www.ozspecials.com

Un altro nome con cui è conosciuto questo tipo di prodotto è soak off, che in inglese significa “togliere mettendo a mollo”: questi smalti, infatti, vengono rimossi lasciando in ammollo le unghie in un apposito remover. A differenza dei gel, non è necessario nessun tipo di limatura per la sua rimozione ed è per questo che sono associati agli smalti semipermanenti. In questo modo eviteremo di limare le nostre unghie per cercare di togliere lo smalto!

cliomakeup-smalto-semipermanente-3Credits: it.aliexpress.com

Ma come funziona l’applicazione? Prima di tutto si effettuano tutti i passaggi elencati in precedenza. Gli step successivi possono variare a seconda del brand per cui ci possono essere più o meno strati da realizzare. Generalmente sono i seguenti: si applica una base trasparente, vari strati di colore per creare un certo spessore, ed infine il top/sigillante. Dopo ogni passaggio, bisogna sempre mettere la mano nella lampada UV o led per poter far polimerizzare il prodotto.

Ma cosa significa polimerizzare? È un termine tecnico che descrive il processo per cui i vari prodotti si asciugano in lampada. Infine si passa un liquido (cleanser) che toglie lo strato dispersivo (una sorta di patina appiccicosa) che rimane sulle unghie dopo averle messe nella lampada.

cliomakeup-smalto-semipermanente-4Credits: www.diariobellezza.it

La durata del risultato è alta (3-4 settimane) sopratutto grazie ai tanti strati e alla tipologia di prodotto. Sul web si dice che è adatto a chi ha delle unghie deboli, che si spezzano facilmente. Lo spessore dello smalto infatti aiuterà a proteggere le unghie e a farle crescere anche se la sua rimozione è molto aggressiva (insomma, si lasciano in ammollo le unghie in un forte remover per 15minuti!!).

Per questo tipo di applicazione, più laboriosa, vi consigliamo comunque di affidarvi a professionisti del settore.

cliomakeup-smalto-semipermanente-5Credits: www.elleerrenails.com

THREE STEP

Poco conosciuto con il nome di three step, resta il metodo più popolare, amato, e utilizzato!! Si tratta infatti dello smalto semipermanente più diffuso, che troviamo in tutti i negozi. La sua facilità di applicazione ha portato alla nascita di numerosi kit fai-da-te. 

cliomakeup-smalto-semipermanente-6

La preparazione dell’unghia è sempre la stessa e poi si prosegue: si utilizza una base, stesa accuratamente su tutta l’unghia, si stende il colore (anche più volte) ed infine si passa il top coat. Anche in questo caso, ad ogni passaggio, bisogna mettere la mano nella lampada, ed infine passare il cleanser.

cliomakeup-smalto-semipermanente-7Credits: teen.unica.ro

Questo prodotto permette una durata dello smalto di 3 settimane circa (a seconda dei vari brand) e la sua rimozione avviene tramite un altro remover apposito (meno aggressivo di quello per l’easy off) che viene applicato sull’unghia grazie al remover foil: si tratta di fogli di alluminio con applicata dell’ovatta su cui viene versato il remover. Le unghie vengono quindi impachettate e il prodotto resta in posa per 10-15 minuti. In questo modo lo smalto inizia a sciogliersi e si può procedere a togliere i residui con un bastoncino d’arancio.

cliomakeup-smalto-semipermanente-8Credits: manta.it

cliomakeup-smalto-semipermanente-9Credits: www.aliexpress.com

Ragazze siamo solo a metà! Siete curiose di scoprire le differenza tra lampada uv e led? E di conoscere gli altri due prodotti con cui potrete ottenere unghie perfette in soli 5 minuti?? Allora non vi resta che girare pagina!