Ciao a tutte!
Prima di fare un tatuaggio è importante, oltre che meditare bene sul disegno che ci porteremo per sempre impresso sulla pelle, scegliere con cura il tatuatore e assicurarsi che sia affidabile al 100%.
Fare un tatuaggio non significa infatti soltanto dipingere la pelle in modo permanente, ma vuol dire anche vivere un’esperienza: dalla decisione prima di iniziare il tatuaggio fino alle cure post-tattoo. Igiene, fiducia, professionalità: certe cose non possono mancare, quando si ha a che fare con pelle, aghi e inchiostri!
Abbiamo individuato per voi 6 cose (+ 1 consiglio finale) da tenere bene in mente prima di entrare in uno studio di tattoo. Per scoprirle, continuate a leggere il post!
L’idea per questo post viene da un mini-video di R29 che intimidiva a controllare bene il posto in cui ci si sta recando per un tatuaggio. Abbiamo pensato: ma per scegliere il tatuatore migliore quali sono gli step fondamentali? Su cosa si deve essere intransigenti e dov’è che non possiamo permetterci ingenuità? La risposta è nel post!
1) LA PULIZIA PRIMA DI TUTTO
La prima cosa da controllare, e la più importante, è che il negozio sia super pulito.
Avete presente quell’odore di disinfettante che sentite quando entrate in un ospedale? Ecco, è lo stesso che dovreste sentire ogni volta che entrate in uno studio di tatuaggi. Perché se non volete contrarre infezioni dovete essere più che certe che l’ambiente sia non solo pulito, ma pulitissimo.
Kat von D, High Voltage Tattoo a Los Angeles
Oltre ad annusare, guardatevi intorno! Di solito alle pareti dovrebbero essere esposte le licenze.
Insomma, prima di scegliere il tatuatore fate un giro di perlustrazione nel negozio per capire se è davvero degno di fiducia.
Credits: onlyshoppingblog.com
2) GLI AGHI DEVONO ESSERE MONOUSO
Gli aghi non devono mai essere utilizzati più di una volta. Controllate quindi che il tatuatore utilizzi sempre e solo aghi confezionati: l’ago dovrebbe essere aperto di fronte a voi prima di iniziare il tatuaggio. Tutti gli altri attrezzi devono essere rigorosamente sterilizzati, come la macchina, le bende, i guanti e tutto il resto dell’occorrente.
Anche questa è una regola fondamentale, altrimenti il rischio di infezione è altissimo!!
Via Instagram
3) DOVETE GUARDARE IL BOOK FOTOGRAFICO DEI TATUAGGI
Oggi i tatuatori solitamente hanno una pagina Instagram o Facebook dedicata ai loro lavori. Ma se così non fosse, i loro lavori devono essere consultabili sul book in negozio.
È importante vedere i lavori precedenti per farsi un’idea dello stile dell’artista e del risultato dei suoi lavori sulla pelle. E non guardate solo i disegni più recenti! Studiate bene anche gli schizzi e qualsiasi altro materiale illustrativo perché può dirvi molto sul talento artistico del tatuatore.
Credits: eastern tattoo.gr
Se il book non è a disposizione dei clienti non è un buon segno. Perché nascondere i propri lavori? Qualche scheletro nell’armadio, forse?! Il tatuatore deve essere un libro aperto, o meglio, il suo book deve essere sempre aperto! Quindi, sfogliate e guardate tutto!
Appassionate di makeup? Perché non tatuarsi un piegaciglia?! 😀 Via Instagram