Molto spesso il concetto di attività fisica è associato alla palestra, che sembra essere l’unica soluzione per avere un corpo atletico e slanciato. Ma per restare in forma non è assolutamente necessario trascorrere ore tra pesi e bilancieri. Il fitness può entrare nella routine quotidiana, diventando parte delle nostre giornate.
Se non avete tempo per andarci, non vi va di spendere soldi per l’abbonamento o semplicemente gli allenamenti vi annoiano, ecco i nostri consigli per rimanere in forma senza palestra. Si tratta di buone abitudini, esercizi semplicissimi e piccole astuzie che vi permetteranno di sentirvi meglio ogni giorno! Le uniche cose che servono sono un pizzico di buona volontà e tanta costanza. Siete pronte? Allora via!
#1 MAI PIÙ ASCENSORE!
Non c’è palestra che tenga: fare le scale è un’attività super benefica per il corpo. Oltretutto è semplicissimo e abbiamo mille occasioni per farlo durante il giorno; la prossima volta che vi trovate di fronte ad un ascensore, scegliete le scale! Idem per le scale mobili!
Quali sono i benefici? Innanzitutto l’esercizio aerobico aiuta a bruciare le calorie, migliora la frequenza cardiaca e la capacità polmonare. Inoltre rafforza i muscoli e migliora la tonicità di gambe e lato B. Così, quando dopo una rampa di scale avete il fiatone e sentite gambe e glutei doloranti, sapete di aver fatto un favore al vostro corpo!
Un esercizio ancora più efficace è salire due gradini alla volta
E se volete un effetto ancora più strong (e un lato B da urlo!), provate a fare due gradini alla volta. Ok, è più faticoso, ma ovviamente ancora più efficace! 😉
Abbiamo un’altra buona notizia: non è utile solo salire, ma anche scendere! Ebbene sì, nonostante scendere le scale sia molto meno faticoso, è ugualmente un esercizio fisico. I muscoli che lavorano sono diversi: mentre salendo la fatica più grande la fanno i quadricipiti, i glutei e i polpacci, scendendo il carico è concentrato sui quadricipiti, che devono sforzarsi per controllare l’equilibrio di tutto il corpo.
#2 OGNI MOMENTO È BUONO PER ALLENARSI
Ci sono tanti esercizi che si possono svolgere a casa. Ammettiamolo: la frase comune “non ho tempo” è solo una scusa, basta ritagliarsi 10 minuti al giorno per restare in forma senza palestra.
Credits: popsugar.com
Ogni momento è buono: ad esempio, prima di fare la doccia o mentre guardate la TV, fate dei saltelli sul posto allargando braccia e gambe (si chiamano jumping jack) . È un esercizio semplicissimo che sicuramente avrete già fatto, e vi aiuterà molto, soprattutto se avete passato la giornata sedute al computer o sui banchi di scuola.
Siete stanche e di saltare non ne avete proprio voglia? Potete allenarvi anche da sdraiate: sul fianco sollevate la gamba esterna verso l’alto per allenare l’esterno coscia. I sidekicks, ovvero i calci laterali, sono utili per bruciare il grasso accumulato sui fianchi.
Credits: Silhouette Donna
#3 CURA L’ALIMENTAZIONE
Uno degli aspetti più importanti per restare in forma senza palestra è senza dubbio l’alimentazione. Seguire una dieta sana è il regalo più grande che possiamo fare al nostro corpo.
Le diete drastiche non sono mai la scelta migliore: tutto sta nella quantità e nell’equilibrio
Ciò non significa privarsi di quello che più ci piace. Le diete drastiche infatti non sono mai la scelta migliore: tutto sta nella quantità e nell’equilibrio. Non saltare mai i pasti, ridurre le porzioni e prediligere frutta e verdura sono tre regole auree che andrebbero rispettate sempre.