Lo scrub capelli fatto in casa non ha niente da invidiare agli scrub giĂ pronti che troviamo in profumeria e nella grande distribuzione. Come ormai saprete, sono una grande fan delle ricette fai da te e lo scrub cuoio capelluto non fa eccezione.
Sono tantissime le possibilitĂ di scelta se si vuole purificare e detergere a fondo la cute con uno scrub per capelli fai da te, preparato servendosi di pochi ingredienti facili da reperire e molto veloci da combinare tra loro.
Dallo scrub per capelli con bicarbonato allo scrub capelli zucchero e balsamo, preparatevi a scoprire le mie ricette preferite per uno scrub fatto in casa per ogni esigenza: per capelli grassi, ma anche per quelli normali o secchi e, nondimeno, per la cute sensibile e delicata. Pronte? Via con il post!
SCRUB CAPELLI FATTO IN CASA: OGNI QUANTO FARLO E I BENEFICI
Non è la prima volta che parliamo di scrub cuoio capelluto e di quanto faccia bene, di tanto in tanto, sottoporre anche la nostra testa a un bel trattamento esfoliante e rigenerante, proprio come facciamo per il resto del corpo.
Credits: Foto di Pexels | Dids
I benefici dello scrub capelli, infatti, sono tantissimi: la cute risulta purificata, la produzione di sebo (in caso di cute grassa) bilanciata e, piĂš in generale, anche se non si hanno problemi di questo tipo esfoliare le cellule morte aiuta a far crescere i capelli piĂš sani e piĂš forti.
Credits: Foto di Pexels | Deena
Questo vale sia per gli scrub capelli da comprare sia per gli scrub capelli fai da te. Da sole, infatti, possiamo preparare addirittura un ottimo peeling capelli fatto in casa â piĂš abrasivo ed esfoliante dello scrub â efficace tanto quanto i prodotti commerciali e, alle volte, perfino di piĂš!
Credits: Foto di Unsplash | Darya Ogurtsova
Prima di illustrarvi le mie ricette preferite per uno scrub capelli fatto in casa, facciamo un breve ripasso. Ogni quanto fare lo scrub capelli? Si consiglia di farlo un paio di volte al mese se si hanno capelli normali o secchi, anche 1 volta a settimana se invece il cuoio capelluto è molto grasso.
Credits: Foto di Pexels | Polina Tankilevitch
ATTENZIONE A SCEGLIERE GLI INGREDIENTI ESFOLIANTI DELLO SCRUB CAPELLI FATTO IN CASA
Lâimportante è non esagerare, onde evitare di stressare troppo il cuoio capelluto, e selezionare gli ingredienti in base alle proprie esigenze. In generale, occorre sempre un ingrediente granuloso (zucchero o caffè per la cute sensibile sono lâideale, mentre sale e bicarbonato sono piĂš abrasivi), un ingrediente idratante (come latte di cocco e gel dâaloe vera o un comune balsamo) e per finire un ingrediente nutriente (un olio vegetale).
Credits: Foto di Pexels | Tim Mosshalder
Lo scrub capelli fatto in casa si applica sui capelli bagnati e si massaggia con movimenti circolari per riattivare il microcircolo. Per un effetto potenziato, è possibile tenerlo in posa per circa 15 minuti, prima di risciacquare bene e procedere con il normale shampoo. Vedrete che differenza, dopo un utilizzo costante!
SCRUB PER CAPELLI PURIFICANTE FATTO IN CASA CON BICARBONATO E SUCCO DI LIMONE
Un ottimo scrub capelli grassi fatto in casa è quello con bicarbonato e succo di limone, due ingredienti molto purificanti e dalla potente azione sgrassante tanto da poterci far parlare addirittura di peeling al cuoio capelluto perchĂŠ lâesfoliazione è piuttosto profonda.
Via Giphy
Vi occorrono:
- shampoo delicato
- bicarbonato (1 cucchiaino)
- succo di 1/2 limone
Credits: Foto di Pexels | Kaboompics
Questo è lo scrub capelli ideale per chi ha problemi di sebo in eccesso e di forfora. Dopo aver miscelato tra loro gli ingredienti, vi consiglio di applicarlo alle radici e di massaggiare per qualche minuto per farlo agire al meglio.
Via Giphy
Se avete la cute sensibile, oltre che grassa, il bicarbonato potrebbe non fare per voi!
PER LA CUTE GRASSA E ANCHE PER QUELLA SECCA, SCRUB PER CAPELLI FATTO IN CASA CON ZUCCHERO DI CANNA E TEA TREE OIL
Unâalternativa altrettanto valida è lo scrub capelli fatto in casa con zucchero e tea tree oil. Vi propongo due varianti: una prima per la cute grassa, la seconda per chi ha cute secca o capelli secchi, ma anche per chi soffre di dermatite.
Naturando, Tea Tree Oil. Prezzo: 13,76⏠su amazon.it
Se avete la cute grassa, vi occorrono:
- balsamo (4 cucchiai, va benissimo quello che usate abitualmente)
- zucchero di canna (2 cucchiai)
- tea tree oil (4-5 gocce)
Naissance, Olio di Argan del Marocco. Prezzo: 9,99⏠su amazon.it
Se avete cute secca o capelli secchi, sostituite il balsamo con un olio, come lâolio di mandorle dolci o lâolio di Argan.