COME INDOSSARE IL BASCO SENZA ESITAZIONI
- Nonostante sia uno dei copricapi più antichi della storia, come indossare il basco resta una domanda che si ripropone di volta in volta.
- Anche quest’anno questo cappello senza tempo sta vivendo un vero e proprio revival.
- Da copricapo prettamente maschile indossato dai contadini dei Paesi Baschi, regione da cui in italiano ha preso il nome, dai militari e dai rivoluzionari, negli anni Venti del Novecento è entrato definitivamente nei guardaroba delle donne diventando un accessorio iconico molto amato.
- Le dive del passato lo adoravano, basti pensare a Marlene Dietrich, Ingrid Bergman e Catherine Deneuve.
- Anche le celebrities del presente lo utilizzano molto spesso, soprattutto nella vita quotidiana. Il basco infatti possiede la grande qualità di essere molto versatile e di stare bene a qualsiasi età, con quasi tutti i tipi di viso e con le varie acconciature, dal caschetto, ai capelli lunghi, dalla frangetta corta a quella lunga e spettinata alla Brigitte Bardot.
Credits: @durres_guesthouse_, @la_bugia_bianca, @bealupo via Instagram
Oltre che per la sua versatilità, il basco è tornato di gran moda anche perché permette, in un solo gesto, di regalare un’aria chic e raffinata a qualsiasi outfit.
Ecco perché abbiamo pensato di suggerirvi alcuni consigli su come indossare il basco. Vi sveliamo 4 look diversi, con foto, tra cui scegliere in base ai vostri gusti e alle occasioni in cui volete indossarlo. L’argomento vi ha incuriosite? Allora iniziamo subito con il post!
COME INDOSSARE IL BASCO: LO STILE RETRÒ PER CHI HA UN’ANIMA VINTAGE
Negli ultimi tempi i brand e le case di moda hanno creato una vasta serie di modelli e colori tra cui scegliere: ci sono i baschi in feltro, in pelle o in panno, quelli colorati, con la visiera e anche con applicazioni come perle e punti luce.
Credits: @durres_guesthouse_ via Instagram
Uno degli stili che meglio si abbina con questo copricapo classico e senza tempo è sicuramente quello retrò. La combinazione perfetta per realizzare un outfit dal sapore vintage, praticamente un look francese, è quella che si crea con il basco e i capi a righe. Vi basterà indossare un maglioncino o una maglietta alla mariniere, da usare come sotto-giacca durante le prime giornate primaverili, e il gioco è fatto.
Credits: @bealupo via Instagram
Per completare il look potete aggiungere una gonna longuette, uno stivaletto o una scarpa stringata e un cappottino retrò con bottoni, colletto e cintura. Il tocco di classe? Un make-up semplice, ma sofisticato creato con una linea di eyeliner, abbondante mascara e l’intramontabile rossetto rosso, simbolo di seduzione ed eleganza.
IL BASCO È L’ACCESSORIO GIUSTO PER COMPLETARE UN OUTFIT MASCHILE
Credits: @laciclistacolrossetto via Instagram
Greta Garbo, icona del cinema e della moda, è stata da sempre ammirata per la sua eleganza formale.
Nei primi decenni del Novecento fece scalpore indossando il basco in abbinamento a capi tipici della sartoria maschile: a ispirarsi a questo stile ci ha pensato anche Madonna che, nel 1992, riportò in auge lo stile androgino con un total look composto da basco, giacca, camicia e cravatta.
GLI OUTFIT ANDROGINI SONO ADATTI SIA DI GIORNO CHE DI SERA
Il nostro consiglio è quindi quello di lasciarvi ispirare a vostra volta da queste icone della moda utilizzando il basco in abbinamento a capi dallo stile androgino. Potete scegliere, per esempio, pantaloni dal taglio maschile, appositamente studiati per adattarsi alle forme del corpo femminile, come quelli a vita alta.
Non dimenticate anche la camicia e la giacca e, se volete osare, potete optare anche per un paio di bretelle che vi doneranno un tocco sbarazzino e seducente.