Ciao a tutte!
La domanda da cui parte questo post è: esiste un makeup-no-makeup per le unghie? Come infatti ci fate notare spesso nei commenti, lo smalto non è una soluzione per tutte. C’è chi svolge un lavoro che non permette di indossarlo, chi non ha tempo di ritoccarlo così spesso quanto richiederebbe, chi è troppo impegnata anche solo per stenderlo e aspettare che asciughi.
Se per quanto riguarda il make-up del viso per essere presentabili basta poco (un velo di bb cream, mascara e rossetto) l’applicazione dello smalto richiede tempi decisamente più lunghi; e avere le unghie di un colore diverso dal naturale non è affatto necessario per essere impeccabili, anzi. Talvolta le unghie nude possono essere così chic da diventare una scelta. Non si va infatti sempre più verso il concetto “il trucco c’è ma non si vede”? Ecco, le unghie non fanno eccezione! Vi spieghiamo tutto nel post!
Non è così infrequente vedere anche sui red carpet le star senza smalto: un motivo ci sarà, no? L’unghia al naturale infatti può diventare un’opzione se amate il look casual-chic e il make-up discreto… o anche, viceversa, se volete bilanciare un trucco/outfit protagonista! L’unico requisito di base è che le mani devono essere curatissime.
Sarah Jessica Parker ha rivelato che, ad eccezione delle occasioni di lavoro, non usa quasi mai lo smalto.
In questo senso, uno dei problemi più tipici è l’”onicofagia”, ovvero la mania di mangiarsi le unghie o le cuticole e i tessuti intorno alla lamina ungueale; tralasciando i casi in cui questo comportamento è sintomo di un malessere più profondo (dato che non è questa la sede appropriata per trattarli), in moltissimi altri si tratta di un semplice “vizio” che si può correggere con la giusta determinazione.
Una di noi, ad esempio, ha fatto il “fioretto” di non comprare più nemmeno uno smalto finché non avesse smesso di mangiarsi le unghie… beh, ha funzionato!
Anche le teste coronate soffrono di onicofagia 😉 !!
Ci sono varie teorie su come smettere di mangiarsi le unghie: concedersi un “premio” appunto, o anche concentrare gli sforzi nei momenti della giornata in cui ci si ricade (la situazione classica è alla sera davanti alla tv). In questi casi il trucchetto sta nel tenere le mani impegnate, ad esempio iniziando, perché no, a lavorare a maglia. Oppure c’è chi giura di aver smesso grazie al classico smalto amaro o ancora mettendo cerotti o pezzi di scotch intorno alle dita!
Il knitting è una moda molto diffusa anche tra le celebs! Credits: @pinterest.com.
Chi ha letto “Via col vento” ricorderà la celebre frase della protagonista: “Una vera signora si riconosce dalle mani”, a dimostrazione di quanto la manicure sia sempre stata considerata uno step fondamentale della beauty routine! Nota bene: a maggior ragione se poi alla fine si decide di indossare lo smalto, che rende le unghie ancora di più in primo piano.
Ma qual è il segreto per avere sempre mani morbide d’inverno? La prima regola è la costanza. Bisogna tenere sempre in borsa un tubetto di crema per le mani e applicarla ogni volta che ci viene in mente: solo in questo modo si riescono a tenere sotto controllo secchezza e rossori. E ricordate di indossare sempre i guanti, possibilmente in un tessuto morbido e naturale.
Ultimate Strength Hand Salve by Kiehls, una delle preferite di Clio. Prezzo: 22 €.
Eau Thermale Avène Cicalfate Restorative Hand Cream. Prezzo: 7 € circa.
L’Occitane, crema mani pelli secche. Prezzo: 21 €.
Ottima e bio: Melvita Apicosma Crema Mani Ultra Ricca. Prezzo: 18,90 €.
Per un trattamento urto potete usare i guanti di cotone, da indossare la sera per andare a dormire dopo aver fatto una maschera alle mani, che può voler dire anche solo stendere in eccesso la solita crema.
Ci sono anche le maschere per le unghie, come Essie Fresh Start, Pre-Manicure Nail Mask, su Amazon.it a 10,43 €.
C’è chi giura di aver avuto ottimi risultati tenendo mani e unghie immerse per 5 minuti nella maionese, per poi sciacquarle con acqua tiepida.