DERMOPIGMENTAZIONE E MICROBLADING, CI SONO DIFFERENZE? QUANTO COSTA TATUARE LE SOPRACCIGLIA CON LA DERMOPIGMENTAZIONE?

  1. La dermopigmentazione sopracciglia è conosciuta anche con il termine tatuaggio per sopracciglia.
  2. A cosa serve la dermopigmetazione per sopracciglia? Così come accade per il microblading e il microshading, si tratta di una tecnica di trucco semipermanente che mira a ridisegnare e riempire la zona sopraccigliare che necessita di un miglioramento estetico.
  3. Esistono, però, delle differenze tra microblading e dermopigmentazione: il primo e più evidente è lo strumento utilizzato. Nel post ne parleremo approfonditamente.
  4. Tra i vantaggi della dermopigmentazione c’è sicuramente il fatto che può garantire una maggiore durata del tatuaggio sopracciglia sulle pelli grasse e difficili.
  5. Il costo della dermopigmentazione sopracciglia dipende da diversi fattori, come l’esperienza dell’operatrice, e varia assestandosi su una media di circa 500€.

cliomakeup-dermopigmentazione-sopracciglia

Credits: Foto di Unsplash | Gabe Pierce

Se è una vita che combattete con le vostre sopracciglia sottili, allora siamo certe che starete pensando a un trattamento estetico che possa ridefinirle. È vero, si può sempre ricorrere alla tinta per sopracciglia, ma questo non aiuta se dovete ridisegnare completamente la forma o se, per esempio, soffrite di alopecia e non avete più nessun peletto. La dermopigmentazione sopracciglia è un trattamento estetico semipermanente che attraverso un ago sottilissimo fa penetrare nei primi strati del derma un pigmento dermocompatibile che serve a ridisegnare il singolo peletto. Ma come si fa la dermopigmentazione alle sopracciglia, quanto costa, quanto dura e perché sceglierla al posto del microblading? Vi aspettiamo qui sotto per scoprirlo!

COS’È LA DERMOPIGMENTAZIONE SOPRACCIGLIA, IL TATUAGGIO CHE RIDÀ FORMA E VOLUME

Se il vostro cruccio sono le sopracciglia, ragazze, e siete stanche di doverle disegnare ogni giorno con la matita o fare la tinta henné sopracciglia, allora la dermopigmentazione potrebbe davvero fare al caso vostro! Si tratta di un tatuaggio semipermanente che viene eseguito con l’ausilio di una macchinetta e di un ago apposito, molto sottile, che penetra nei primi strati del derma rilasciando il pigmento del colore desiderato.

cliomakeup-dermopigmentazione-sopracciglia-ago

Credits: @kwadron_pmu Via Instagram | Un esempio di ago usato per la dermopigmentazione sopracciglia



Non è da confondere, comunque, la dermopigmentazione sopracciglia con il tatuaggio classico sulla pelle: infatti vengono usati pigmenti diversi, sia per colorazione sia per durata, e l’ago è molto differente, risultando più sottile e delicato.

I colori utilizzati nella dermopigmentazione sopracciglia sono dermocompatibili e riassorbibili: ciò significa che dopo un certo tempo vengono “smaltiti” e che, quindi, è necessario il ritocco alle sopracciglia.

cliomakeup-dermopigmentazione-sopracciglia-pelo-pelo

Credits: @ilaria_m.dermopigmentista Via Instagram | Un esempio stupendo di dermopigmentazione sopracciglia effetto pelo

Grazie all’ago usato nella dermopigmentazione, comunque, è possibile ottenere diversi effetti: sia il famosissimo e super amato effetto pelo, dove viene disegnato -appunto- il singolo peletto, sia l’effetto di volume e riempimento. In quest’ultimo caso il pigmento viene steso con un ago apposito che crea una sorta di sfumatura all’interno dell’area sopraccigliare, utilissimo per riempire piccoli buchetti se la forma già vi soddisfa.

COME SI ESEGUE IL TRATTAMENTO DI DERMOPIGMENTAZIONE

Come abbiamo appena accennato, ragazze, la dermopigmentazione sopracciglia si ottiene con l’ausilio di una macchinetta per tatuaggi e un ago sottile che viene usato per iniettare nei primi strati del derma il pigmento desiderato.

LA DERMOPIGMENTAZIONE SOPRACCIGLIA PUÒ RESTITUIRE FORMA ALLE SOPRACCIGLIA GLABRE E ASSOTTIGLIATE

Prima di passare al trattamento vero e proprio, comunque, l’operatrice scelta dovrà eseguire uno studio approfondito della vostra pelle per capirne la tipologia. Non solo, la formazione delle dermopigmentiste comprende anche la capacità di studiare la forma del vostro viso e, in base a quella, proporvi la forma delle sopracciglia che vi sta meglio, aprendovi lo sguardo e sottolineandolo in maniera semplice e naturale.

cliomakeup-dermopigmentazione-sopracciglia-forma

Credits: Foto di Unsplash | Kateryna Hliznitsova

Dopo aver fatto il disegno delle sopracciglia e aver avuto la vostra approvazione, la tatuatrice passerà all’esecuzione della dermopigmentazione sopracciglia; solitamente non viene usata alcuna crema anestetizzante, perché il dolore (benché soggettivo) risulta sopportabile e di breve durata.

cliomakeup-dermopigmentazione-sopracciglia-pigmento

Credits: @jessica_anna_pmu Via Instagram | Il risultato armonico di un tatuaggio sopracciglia ottenuto con dermopigmentazione

La cura del tatuaggio sopracciglia ottenuto con la tecnica della dermopigmentazione è la stessa che viene richiesta per qualunque altro tattoo: sono obbligatori igiene e pulizia, ed è assolutamente vietato truccare il tatuaggio quando è fresco, sudare, andare in piscina o prendere il sole durante la guarigione.

Ragazze, ma esiste quindi una differenza tra microblading e dermopigmentazione sopracciglia? Quale tecnica scegliere? Ma soprattutto quali sono i costi e la durata del tatuaggio ottenuto con la dermopigmentazione? Ci vediamo a pagina 2 per scoprirlo.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here