GAMBE GONFIE IN ESTATE: CAUSE E RIMEDI

  1. Il problema delle gambe gonfie in estate è molto comune tra le donne, in gravidanza ma non solo purtroppo.
  2. Tra i sintomi si riscontrano crampi, senso di pesantezza prurito, in particolar modo delle caviglie. Capita anche di avere le gambe gonfie e doloranti, soffrendo di un dolore sordo e costante.
  3. Le cause possono essere diverse e sono tutte accentuate dal caldo. Nella maggior parte dei casi si tratta di stasi venosa ovvero di ristagno di sangue nelle vene. Il caldo dilata i capillari e questo rallenta la circolazione.
  4. L’ideale sarebbe prevenire il problema delle gambe gonfie: mangiare bene, utilizzare calze elastiche a compressione graduata, fare regolarmente attività fisica, non fumare e bere molta acqua sono tutte sane abitudini che andrebbero adottate sempre.
  5. Tanti, fortunatamente, i rimedi da poter mettere in atto per le gambe gonfie in estate, tra esercizi di scarico gambe, integratori appositi, getti di acqua fredda, ma anche trattamenti estetici come la pressoterapia.

cliomakeup-gambe-gonfie-estate-copertina

Credits: Foto di Adobe Stock | Drobot Dean

La sensazione di gambe gonfie, pesanti e doloranti in estate è più comune di quanto si possa pensare, bellezze. Sono tante le donne che lamentano problemi di circolazione venosa, anche se a onor del vero soffrono di questo disturbo anche parecchi uomini. Nel post di oggi, quindi, ho pensato di parlarvi in maniera approfondita del problema delle gambe gonfie in estate, svelandovi le cause, i sintomi e i rimedi più utili ed efficaci per affrontare al meglio la stagione estiva. Pronte a saperne di più? Iniziamo.

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

LE GAMBE GONFIE E PESANTI IN ESTATE SONO UN DISTURBO PIUTTOSTO COMUNE

Come si può leggere sul sito humanitasalute.it, che riporta le informazioni e i consigli dell’Unità Operativa di Chirurgia Vascolare di Humanitas, con l’arrivo dell’estate, del caldo e dell’afa è piuttosto comune accusare disturbi alle gambe come senso di pesantezza, indolenzimenti, crampi, prurito e tendenza al gonfiore soprattutto nella zona dal ginocchio in giù, in particolare alle caviglie.

cliomakeup-gambe-gonfie-estate-1

Credits: Foto di Adobe Stock | Pixel-Shot


Tutti questi fastidiosi disturbi sono raramente sintomi di una malattia vera e propria e, in linea generale, scompaiono del tutto dopo l’estate. A soffrirne sono soprattutto le donne: c’è chi ne risente solo in gravidanza, per esempio, ma anche chi ha a che fare con questa problematica praticamente sempre. Anche gli uomini possono avere problemi di gambe gonfie e doloranti in estate, per cui si tratta di un disturbo abbastanza democratico.

Qualora il dolore, la pesantezza e il gonfiore dovessero farsi importanti e non dare tregua, è sempre consigliato sentire il proprio medico o consultare uno specialista.

QUALI SONO LE CAUSE DELLE GAMBE GONFIE IN ESTATE

Tutto dipende dall’effetto del caldo sulla circolazione, bellezze. Quando la circolazione funziona bene, il sangue risale verso il cuore tranquillamente. Quando, invece, le vene perdono elasticità e tono e le valvole venose non funzionano correttamente, si crea il ristagno del sangue nelle vene stesse.

cliomakeup-gambe-gonfie-estate-2

Credits: Foto di Adobe Stock | Boomeart

Il caldo dilata i capillari superficiali, favorendo il ristagno dei liquidi e rallentando così ulteriormente la circolazione. Naturalmente il caldo non è l’unico responsabile: lo è, per esempio, anche il trascorrere molto tempo ferme, in piedi o in posizione seduta.

Oltre alla circolazione sanguina esiste la circolazione linfatica costituita dai vasi linfatici, molto più superficiali e sottili rispetto alle vene. Con il caldo anche i vasi linfatici si dilatano e la linfa, che già di per sé è lenta, lo diventa ancora di più rimanendo nei tessuti e provocando il gonfiore.

I SINTOMI PRINCIPALI

Uno dei sintomi più frequenti e comuni è il senso di pesantezza delle gambe, in modo particolare alla sera, a fine giornata, a cui però possono aggiungersi altri sintomi da riconoscere e tenere d’occhio.

Se i sintomi non svaniscono dopo l’estate è utile sottopoRSI a una una visita angiologica

Il più tipico è il gonfiore delle caviglie e, in generale, della zona dal ginocchio in giù. Molto comuni anche il senso di indolenzimento di tutta la gamba e l’arrossamento cutaneo. Non sono da sottovalutare neppure i crampi, specialmente notturni, il prurito e il formicolio.

cliomakeup-gambe-gonfie-estate-4

Credits: Foto di Adobe Stock | Rabizo Anatolii

Mi raccomando, ragazze, se tutti questi sintomi non spariscono o si fanno davvero molto fastidiosi è importante sottoporsi a una visita approfondita che serve a individuare eventuali problemi circolatori.

LA PREVENZIONE È UTILISSIMA

Il famoso detto “prevenire è meglio che curare” è valido anche in questo caso. Per prima cosa, è molto utile evitare il sovrappeso che aumenta inevitabilmente il carico di lavoro delle vene. Bisogna quindi mangiare sano, preferendo alimenti ricchi di vitamina C ed E come verdure a foglia verde, pomodori, peperoni, kiwi, fragole, agrumi e frutti di bosco. È necessario bere costantemente durante il corso della giornata e ridurre anche il consumo di sale (senza esagerare, però: mai eliminarlo del tutto).

cliomakeup-gambe-gonfie-estate-solidea

Solidea, Miss Relax Gambaletti Compressione Graduata. Prezzo: su amazon.it

Un ottimo trucchetto è indossare apposite calze elastiche a compressione graduata che svolgono un ruolo molto utile di contropressione sulle vene superficiali, evitandone l’eccessiva dilatazione e facendo sì che la circolazione divenga più fluida.

cliomakeup-gambe-gonfie-estate-3

Credits: Foto di Adobe Stock | Nate

Ovviamente anche la pratica regolare di attività fisica è utilissima contro le gambe gonfie in estate: il movimento infatti migliora la circolazione, soprattutto se trascorrete molto tempo ferme sedute o in piedi, perché attiva la muscolatura delle gambe favorendo così il ritorno venoso. Non c’è bisogno di strafare: camminare in acqua, se si vive al mare per esempio, è un’ottima attività così come le camminate veloci su strada o in mezzo alla natura.

*** Prezzi e disponibilità dei prodotti possono essere suscettibili a variazioni. Il post contiene link affiliati ***

Bellezze, non ho ancora finito. A pagina 2 vi svelerò tantissimi utili ed efficaci rimedi per le gambe gonfie in estate. Continuate a leggere!