Ciao ragazze!!
So che il periodo non è quello più adatto (fa freddo, freddissimo, e il viso abbronzato o comunque dall’aspetto sano e colorito è un ricordo lontano dell’estate!) ma in questo post ho deciso di parlarvi comunque di terre e bronzer e di come usarli correttamente, perché nessuno ci vieta di fare un po’ di contouring e di avere un po’ di colore sul viso durante tutto l’anno!
Quando realizzo un trucco, e lo vedete spesso anche nei miei tutorial, a me piace sempre usare un po’ di terra. Trovo che un bel viso leggermene scolpito con i volumi giusti o comunque appena riscaldato da una leggera terra possono dare davvero quel tocco in più a tutti i look e non bisogna pensare quindi che le terre e i bronzer siano prodotti esclusivamente ‘estivi’. Anzi.

I prodotti in questione si possono usare quindi per due scopi principali: il primo è quello di fare un contouring vero e proprio (o un mascherone alla Kim… ma di questo vi parlerò a breve…. ne leggerete delle belle! :D) il secondo è quello di fare un aspetto più ‘sano’ al viso ‘riscaldando’ la pelle del viso con un prodotto adatto, i cosiddetti bronzer.
La differenza tra le due tecniche sta innanzitutto nei diversi prodotti che potete usare. Sapete che esistono sia prodotti in crema che in polvere, e questi ultimi sono sicuramente più facili da reperire e da lavorare rispetto a quelli in crema che possono indurre a sbagliare e a creare un effetto macchia.
Oltre alla texture dei prodotti, fondamentali sono anche i colori che si scelgono sia per il contouring che per il ‘bronzing’. Se si sbaglia, infatti, l’effetto è pessimo. Di base, se il nostro intento è riscaldare la carnagione e il colorito del nostro viso, dovremo usare un colore più caldo (quindi più aranciato, volendo anche con qualche particella shimmer o glitterino che che dà ancora di più un effetto dorato), mentre se vogliamo scolpire i volumi e quindi fare un po’ di contouring, dovremo scegliere dei colori più freddi ma non troppo (e qui il finish è invece assolutamente opaco per un effetto più naturale e definito).
Ad esempio ci sono dei colori troppo freddi, quasi grigi, che tendono a spegnere troppo l’incarnato e per questo una via di mezzo è sempre la scelta più giusta.
Esistono davvero molti colori in giro: più aranciati, più freddi e quasi tortora, più rosati… la scelta deve essere fatta in base al vostro incarnato e se ad esempio se siete molto chiare, per il contouring dovete preferire dei toni più freddi ma non troppo oppure un po’ rosati, se siete più scure invece sono da preferire i colori più intensi.
Ogni carnagione ha un colore più adatto e ad esempio una delle mie tonalità preferite per le carnagioni più chiare, che uso anche sul lavoro, è un prodotto della Mac, la sculpting Powder nel colore Bone Beige:
E’ un marroncino molto chiaro, appena rosato, che è perfetto per il contouring e non ingrigisce il viso, proprio come quella della Essence, la Sun club ‘blondines’ 🙂 che sapete amo molto sempre per le carnagioni chiare:
Per le ragazze dalla carnagione più scura preferisco invece un altro prodotto, sempre della Mac, ma nel colore Shadester, che è abbastanza più scuro all’altro ed è perfetto per scaldare e scolpire le carnagioni più mediterranee:
Recentemente vi avevo parlato anche di un’altra terra che mi era piaciuta molto, quella della Shaka, la maxi Terra Solare che io ho nella tonalità più scura.
Alcuni prodotti, sono poi secondo me molto validi sia per il contouring, sia per riscaldare il viso. Uno di questi è la mitica terra di Chanel Les Beiges, che mi piace usare davvero in entrambi i casi, anche se i suoi colori caldi sono naturalmente più adatti per essere usati come bronzer.
Cliccate ora qui per la seconda parte del post in cui vi farò vedere meglio come applicare questi prodotti e soprattutto dove!