PROPOLI: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SU QUESTA PARTICOLARE SOSTANZA NATURALE

  1. La propoli è una sostanza naturale prodotta dalle api dopo aver prelevato la resina di alcuni particolari alberi.
  2. Ha tantissime proprietà benefiche per il corpo e per la pelle che la rendono l’ingrediente ideale sia per alcuni farmaci omeopatici, sia per alcuni prodotti cosmetici e per l’igiene personale.
  3. Alcuni studi hanno dimostrato che è un anti infiammatorio e lenitivo, perfetto per la pelle grassa a tendenza acneica.
  4. È anche un valido alleato per prevenire l’influenza stagionale e l’abbassamento delle difese immunitarie.

cliomakeup-propoli-cosa-serve-benefici-proprieta-controindicazioni-1

Credits: @canva, La propoli è una sostanza molto utilizzata 

Sarà capitato a tutte, almeno una volta, di aver fatto ricorso prodotti a base di propoli per contrastare fastidiosissimi mal di gola e sintomi influenzali. Questo perchè la propoli è una sostanza naturale con ottime proprietà anti infiammatorie. Ma non è tutto perchè questo particolare ingrediente è ricco anche di vitamine, minerali e flavonoidi che contribuiscono a dare tanti altri benefici per il corpo e per la pelle. Ed è tutto merito delle api! Bene ragazze, siete curiose di saperne di più su questo ingrediente? Allora cominciamo!

CHE COS’È LA PROPOLI?

La propoli viene prodotta da api di diverse specie che raccolgono il materiale resinoso su gemme e cortecce di alcune piante come l’eucalipto, il pioppo, la quercia e l’abete.

La propoli viene prodotta dalle api

Questa sostanza viene poi miscelata con particolari cere, pollini, enzimi e altre sostanze presenti nell’apparato digerente delle stesse api o negli alveari e così nascono i granelli di propoli. Non a caso, la propoli è composta in gran parte da resine e balsami, ma anche da oli essenziali volatili e polline. Le api usano la propoli come sigillante per stabilizzare la temperatura, prevenire crepe e fessure nel loro alveare e per proteggerlo dagli attacchi di insetti esterni. Ad uno stato naturale è appiccicosa e ha un sapore in genere aspro e intenso.

Credits: @anete-lusina | Pexels, Le api raccolgono la resina degli alberi e la rielaborano ottenendo questa particolare sostanza 



I BENEFICI DELLA PROPOLI

Siamo quasi sicure che almeno una volta nella vita vi siete trovate davanti ad un cosmetico o un prodotto erboristico a base di propoli. Questo perchè i benefici della propoli sono veramente tantissimi. Si tratta, infatti, di un ingrediente naturale molto apprezzato fin dagli antichi egizi che lo utilizzavano come cura per diverse malattie. Alcuni studi dimostrano che questa sostanza è un antibiotico naturale, oltre che un importante immunostimolatore. La propoli contiene un alto contenuto di vitamine e minerali che contribuiscono a sollecitare la risposta immunitaria.

Tra i benefici della propoli, risultano anche proprietà antimicotiche e antivirali grazie alla presenza di flavonoidi. Questa sostanza viene spesso usata anche nelle creme come ingrediente lenitivo per pelli a tendenza acneica. Ha, inoltre, un potere anti infiammatorio e antiossidante, ideale per le pelli più delicate e reattive, soggette a dermatiti o irritazioni.

cliomakeup-propoli-cosa-serve-benefici-proprieta-controindicazioni-2

Credits: @Bee.Naturalles | UnSplash, La propoli è utilizzata molto nel campo cosmetico grazie alle sue proprietà lenitive

In base alle ricerche, il sito dell’Humanitas (www.humanitas.it) spiega che sembra essere potenzialmente efficace contro l’herpes labiale e l’herpes genitale e per alleviare dolore e gonfiore e favorire la guarigione dopo interventi al cavo orale.

Se volete scoprire quali sono gli utilizzi e le controindicazioni della propoli, cliccate qui per andare a pagina 2 e continuare a leggere il post! 

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here